BIKE COACH&SERVICES La nuova avventura di Paolo e Monica Bettini

PREPARAZIONE | 20/10/2015 | 08:23

Paolo Bettini ha intrapreso una nuova avventura, ad illustrarcela è la moglie Monica Orlandini, sua compagna di vita e ora anche nel lavoro visto che a Cecina hanno aperto il centro Bike Coach & Services, struttura pensata per il supporto del ciclista agonista come del neofita che saranno seguiti dal due volte iridato e campione olimpico ad Atene 2004 insieme a uno staff pronto a seguirli a 360°. 


Monica a chi vi rivolgete?


«Alle persone, prima che agli atleti. Il nostro obiettivo è supportare in tutto quello che occorre chi si avvicina alla bicicletta o pratica già ciclismo. Che si tratti di un professionista o di un semplice principiante per noi non fa differenza, soprattutto per quanto riguarda l’aspetto di mia competenza l’uomo viene prima dello sportivo. Domenica abbiamo inaugurato il centro al pubblico, ma è già da mesi che lavoriamo a questo progetto nato grazie a una chiacchierata tra amici, che hanno deciso di unire le proprie conoscenze all'amore comune per le due ruote».

Quali servizi offrite?

«Per quanto riguarda la preparazione garantiremo una consulenza riguardante la programmazione dell’allenamento individuale, le metodologie dell’allenamento per gruppi sportivi, la posizione in bici, ma anche servizi di mental coaching. Io dopo essermi laureata in Lettere ho conseguito il diploma di Counsellor, parola che indica un esperto della relazione che si rivolge a persone sane e tende a orientare, sostenere e sviluppare le potenzialità del cliente promuovendone atteggiamenti attivi, propositivi e stimolando le capacità di scelta. Dal canto mio cercherò quindi di aiutare chi si affida a noi a gestire al meglio le relazioni con gli altri e con se stessi al fine di raggiungere una vita piena, soddisfacente e significativa. Per spiegare il mio lavoro uso sempre un esempio: pensate a una persona che cammina con un sassolino nella scarpa o a una che guida sempre con la stessa marcia, io cerco di aiutarla a togliere questo fastidio per assaporare la vita fino in fondo».

E il cicloturismo come entra a far parte del progetto?

«Con Silvia Parietti, nostra amica ed ex ciclista. Professionista dal 1996 al 2008, è stata campionessa italiana nel 2005 e oggi presiede l'A.S.D. TuscanyLoveBike. Lei si occupa di tutta la parte cicloturistica e propedeutica all’attività ciclistica quindi nello specifico: consulenza per Bike Hotel, guide e accompagnatori cicloturistici, come avvicinarsi alla pratica del ciclismo, ciclismo salute&benessere e alla realizzazione di eventi sportivi. Ora è in dolce attesa, ma con il suo staff si sta comunque adoperando con tante iniziative, soprattutto per i più piccoli».

L’avventura è appena iniziata, ma potete contare su partner prestigiosi.

«Sì, ringraziamo Elite, Sidi e Sporful oltre alle nostre due strutture sanitarie di riferimento, l’Unità Funzionale di medicina dello sport di Lucca e il Centro Ricerche Mapei Sport, per la fiducia dimostrataci». 

Per maggiori info: www.bikecoachservices.com.

Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Formula 1
19 ottobre 2015 19:32 Melampo
Qualcosa mi dice che Paolo, in F. 1, non tiferà McLaren ...

A parte ciò, in bocca al lupo per la nuova attività.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La domenica della Gand Wevelgem, o meglio delle Gand Wevelgem, è stata dolcissima per la Lidl Trek dopo qualche "ombra" sanremese: trionfo di Pedersen con Milan a podio nella gara maschile, secondo posto di Balsamo appena dietro a super-Wiebes nella...


Mads Pedersen è sicuramente uno dei corridori più in forma del momento e i risultati delle ultime settimane lo portano ad essere uno dei favoriti per il Giro delle Fiandre, anche se battere corridori come Van der Poel e Pogacar...


Da che mondo è mondo, fa girare la vita. Quella di chi lavorava l’argilla e fabbricava vasi e anfore. Quella di chi spremeva le olive e ricavava olio. Quella di chi schiacciava il grano e otteneva farina. Da che traffico...


Questa sera alle 19.30, con diretta tv su Telefriuli, a Fiume Veneto sarà premiato nel corso della presentazione della tappa del Giro Fiume Veneto-Altopiano di Asiago del 25 maggio. Un premio alla carriera per Enrico Gasparotto, 43 anni di Casarsa,...


Tutti e due i portacolori della squadra giapponese si sono messi in evidenza in questo inizio di stagione. Negli ultimi mesi abbiamo imparato a conoscere sempre meglio il JCL Team Ukyo, la squadra Continental giapponese dell’ex pilota di Formula...


Domenica 20 aprile a San Lorenzo Dorsino, in Trentino, giornata della vigilia del Tour of the Alps (21-25 aprile), un nuovo partner farà il suo debutto nella corsa del G.S. Alto Garda accompagnando la carovana in ogni suo momento con...


Qualche giorno fa avevamo lasciato Elisa Longo Borghini vincitrice della Dwars Door Vlaanderen, una corsa che aveva letteralmente dominato con un attacco solitario per quasi 30 chilometri. Una prova di forza incredibile che le aveva fatto prendere la rivincita, con...


Affascinante e dura come conviene a una classica monumentale, il giro delle Fiandre è ben altra storia rispetto alla spettacolare Sanremo che l’ha preceduto. Ha una lunghezza inferiore (269 chilometri) e difficoltà maggiori: dopo il primo terzo di gara, sono...


A pochi giorni dalla conclusione di una grande edizione della Settimana Internazionale Coppi e Bartali, il Gruppo Sportivo Emilia guarda già agli appuntamenti che caratterizzeranno il finale della stagione 2025. Due gli eventi di riferimento nel calendario organizzativo del GS...


Domenica 6 aprile si svolgerà la prima corsa under23 in Italia per la VF Group Bardiani-CSF Faizanè: il Trofeo Piva. La corsa partirà da Via Treviset di Col San Martino, dopo 11, 9 km i corridori affronteranno la salita di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024