EUROPEI. Viviani, trionfo con brivido

PISTA | 17/10/2015 | 18:07
Elia Viviani si conferma campione europeo dell'omnioum, bissando a Grencgen il titolo conquistato nel 2014 a Guadalupa. Ma il successo del veronese è stato incerto fino all'ultimo. Prima dell'ultimo sprint della corsa a punti, infatti, Elia era alle spalle del danese Hansen e sapeva di dover conquistare almeno due punti per vincere. E due punti ha conquistato, piazzandosi al terzo posto sul traguardo finale e lasciandosi andare ad un urlo liberatorio.
Hansen, che ha conquistato nelle sei prove gli stessi punti di Viviani, ha dovuto accontentarsi della medaglia d'argento per i piazzamenti peggiori rispetto all'azzurro.
Vittoria pesantissima, quella di Elia, perché vale sì il titolo ma anche una bella dote di punti in vista della qualificazione alle Olimpiadi di Rio de Janeiro.

TUTTI I RISULTATI ODIERNI

OMNIUM DONNE


1^ prova (scratch): 1. Trebaite Ausrine (Ltu); 2. Trott Laura (Gbr) a 1 giro; 3. Berthon Laurie (Fra); 4. Wild Kirsten (Ola); 5. Knauer Anna (Ger); 6. Dideriksen Amalie (Dan); 7. Badykova Gulnaz (Rus); 8. Olaberria Dorronsoro L. (Spa); 9. Hochmann Lucie (Cze); 10. Stenberg Anita (Nor); 13. Frapporti Simona (Ita)


2^ prova (inseguimento): 1. Trott Laura (Gbr) 3’32”699; 2. Dideriksen Amalie (Dan) 3’33”833; 3. Wild Kirsten (Ola) 3’34”900; 4. Wojtyra Malgorzata (Pol) 3’37”232; 5. Sharakova Tatsiana (Blr) 3’39”120; 6. Badykova Gulnaz (Rus) 3’39”349; 7. Kopecky Lotte (Bel) 3’39”484; 8. Berthon Laurie (Fra) 3’40”342; 9. Olaberria Dorronsoro L. (Spa) 3’40”869; 10. Hochmann Lucie (Cze) 3’40”999; 13. Frapporti Simona (Ita) 3’43”157

3^ prova (eliminazione): 1. Trott Laura (Gbr); 2. Dideriksen Amalie (Dan); 3. Badykova Gulnaz (Rus); 4. Frapporti Simona (Ita); 5. Olaberria Dorronsoro L. (Spa); 6. Wojtyra Malgorzata (Pol); 7. Knauer Anna (Ger); 8. Kopecky Lotte (Bel); 9. Hochmann Lucie (Cze); 10. Sharakova Tatsiana (Blr)-

CLASSIFICA DOPO 3 PROVE: 1. Laura Trott (Gbr) p. 118; 2. Amalie Dideriksen (Dan) p. 106, 3. Gulnaz Badykova (Rus) p. 94; 4. Kirsten Wild (Ola) p. 86; 5. L. Olaberria Dorronsoro (Spa) p. 82; 12. Simona Frapporti (ITA) p. 66

INSEGUIMENTO IND. UOMINI

QUALIFICAZIONI: 1. Kueng Stefan (Svi) 4’15”68; 2. Weinstein Domenic (Ger) 4’17”861; 3. Beukeboom Dion (Ola) 4’19”562; 4. Morice Julien (Fra) 4’21”696; 5. Tennant Andrew (Gbr) 4’22”567; 6. Sveshnikov Kirill (Rus) 4’22”803; 7. Dillier Silvan (Svi) 4’23”575; 8. Sokolov Dmitry (Rus) 4’23”830; 9. Shemetau Mikhail (Blr) 4’24”303; 10. Irvine Martyn (Irl) 3’24”737; 11. Garcia De Mateos Rubio Vicente (Spa) 4’25”802; 12. Dufrasne Jonathan (Bel) 4’26”245; 13. Ganna Filippo (Ita) 4’27”027; 14. Schomber Nils (Ger) 4’27”136; 15. Oliveira Ivo (Por) 4’27”333; 16. Van Hoecke Gijs (Bel) 4’28”139; 17. Gibson Matthew (Gbr) 4’28”139; 18. Mora Vedri Sebastian (Spa) 4’28”231; 19. Pedersen Casper Phillip (Dan) 4’28”620; 20. Scartezzini Michele (Ita) 4’28”701; 21. Diuia Volodymyr (Ucr) 4’30”318; 22. Eefting Roy (Ola) 4’30”500; 23. Gaudin Damien (Fra) 4’30”508; 24. Hartvig Daniel Henning (Dan) 4’31”522; 25. Unalan Recep (Tur) 4’32”436; 26. Karaliok Yauheni (Blr) 4’32”619; 27. Furst Roman (Cze) 4’34”150; 28. Pietrula Nicolas (Cze) 4’34”373; 29. Krisztian Lovassy (Ung) 4’34”483; 30. Potts Marc (Irl) 4’36”754; 31. Hryniv Vitaliy (Ucr) 4’38”584; 32. Simola Mika (Fin) 4’41”077

FINALE 1-2: 1. Stefan Kueng (Svi) 4’14”992; 2. Domenic Weinstein (Ger) 4’17”775

FINALE 3-4: 3. Dion Beukeboom (Ola) 4’21”669; 4. Julien Morice (Fra) 4’22”140

OMNIUM UOMINI

4^ prova (km da fermo): 1. Lucas Liss (Ger) 1’02”779; 2. Adrian Teklinski (Pol) 1’03”520; 3. Tim Veldt (Ola) 1’03”533; 4. Lasse Norman Hansen (Dan) 1’03”626; 5. Elia Viviani (Ita) 1’03”724; 6. Jonathan Dibben (Gbr) 1’03”861; 7. Oliveira Rui (Por) 1’04”009; 8. De Buyst Jasper (Bel) 1’04”104; 9. Viktor Manakov (Rus) 1’04”270; 10. Olivier Beer (Svi) 1’04”49

5^ prova (giro lanciato): 1. Elia Viviani (Ita) 12”946, media 69,519; 2. Jasper De Buyst (Bel) 13”237; 3. Lucas Liss (Ger) 13”240; 4. Tim Veldt (Ola) 13”250; 5. Adrian Teklinski (Pol) 13”272; 6. Lasse Norman Hansen (Dan) 13”306; 7. Rui Oliveira (Por) 13”325; 8. Thomas Boudat (Fra) 13”352; 9. Viktor Manakov (Rus) 13”372; 10. Olivier Beer (Svi) 13”383

6^ prova (corsa a punti) e CLASSIFICA FINALE: 1. Elia Viviani (Ita) p. 191; 2. Lasse Norman Hansen (Dan) p. 191; 3. Jonathan Dibben (Gbr) p. 188; 4. Thomas Boudat (Fra) p. 179; 5. Raman Tsishkou (Blr) p. 178; 6. Jasper De Buyst (Bel) p. 172; 7. Viktor Manakov (Rus) p. 172; 8. Tim Veldt (Ola) p. 168; 9. Adrian Teklinski (Pol) p. 162; 10. Lucas liss (Ger) p. 162

ELIMINAZIONE UOMINI

1. Bryan Coquard (Fra); 2. Simone Consonni (Ita); 3. Christopher Latham (Gbr); 4. Jan-Willem Van Schip (Ola); 5. Moreno De Pauw (Bel); 6. Andreas Muller (Aut); 7. Vladyslav Kreminskyi (Ucr); 8. Yauheni Akhramenka (Blr); 9. Felix English (Irl); 10. Roger Kluge (Ger); 11. Lovassy Krisztian (Ung); 12. Mateusz Nowak (Pol);); 13. Loic Perizzolo (Svi); 14. Andrey Sazanov (Rus); 15. Ivo Oliveira (Por); 16. Frantisek Sisr (Cze); 17. Recep Unalan (Tur); 18. Ioannis Spanopoulos (Gre).

500 MT C.L.M. DONNE

1. Anastasiia Voinova (Rus) 32”794, media 54,888 - record del mondo (prec.: Anna Meares, Australia, 32”836); 2. Elis Ligtlee (Ola) 33”561; 3. Daria Shmeleva (Rus) 33”842; 4. Katy Marchant (Gbr) 33”897; 5. Tania Calvo Barbero (Spa) 33”909; 6. Laurine Van Riessen (Ola) 34”125; 7. Victoria Williamson (Gbr) 34”260; 8. Migle Marozaite (Ltu) 34”917; 9. Olena Starikova (Ucr) 35”364; 10. Eimear Moran (Irl) 37”226.

KM DA FERMO UOMINI

1. Jeffrey Hoogland (Ola) 1’00”350, media 59,652; 2. Joachim Eilers (Ger) 1’00”569; 3. Robin Wagner (Cze) 1’01”057; 4. Maximilian Dornbach (Ger) 1’01”849; 5. Grzegorz Drejgier (Pol) 1’01”933; 6. Jose Moreno Sanchez (Spa) 1’01”973; 7. Alexey Tkachev (Rus) 1’02”230; 8. Matthew Crampton (Gbr) 1’02”504; 9. Nils Van T Hoenderdaal (Ola) 1’02”801; 10. Eoin Mullen (Irl) 1’03”473; 11. Daniel Henning Hartvig (Dan) 1’04”049; 12. Alexander Perez (Nor) 1’04”604; 13. Miroslav Minchev (Bul) 1’04”678; 14. Andriy Kutsenko (Ucr) 1’04”998; 15. Mathias Nielsen Moller (Dan) 1’05”057; 16. Mika Simola (Fin) 1’06”238; 17. Anton Ivashkin (Blr) 1’07”582-


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini è stato assolto oggi dal tribunale di Verona dall'accusa di avere calunniato (ex art.530 cpp) il suo ex patron, Ivano Fanini, perché il fatto non costituisce reato. La sentenza è stata emessa oggi al giudice Peter Michaeler che...


Affondo vincente di Felix Orn Kristoff nella quarta tappa de Le Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è disputata da Plonéour-Lanvern a Landévant sulla considerevole distanza di chilometri 204. Kristoff junior (fratello di Alexander) ha preceduto di una manciata...


Il successo festeggiato alla Liegi-Bastogne-Liegi 2025 ha permesso a Tadej Pogacar di aggiornare le sue già impressionanti statistiche. Il fuoriclasse sloveno ha infatti concesso il tris dopo i trionfi del 2021 e del 2024 ed è innanzitutto diventato il settimo...


Tibor Del Grosso batte Giovanni Lonardi nella seconda tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Kemer-Kalkan di 167, 4 chilometri. Il campione del mondo di ciclocross degli under 23, passato qtes'anno nel World Tour con la Alpecin Deceuninck, festeggia...


La caccia alla Maglia Rosa quest'anno sarà ancora più avvincente. Al Giro d'Italia 2025 ci sarà una novità assoluta e pronta a lasciare il segno nella classifica generale: il Red Bull KM. In 19 delle 21 tappe dell’edizione numero 108,...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Non ci sono parole a sufficienza per descrivere la straordinarietà di Tadej Pogacar. I numeri parlano da soli e la Liegi-Bastogne-Liegi è la nona Classica Monumento della sua carriera. Nel suo palmares ci sono 2 Giri delle Fiandre, 3 Liegi...


Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel,  avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket. Comprimibile, calda e impermeabile, si rivela un capo importante per i...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024