RUOTA D'ORO. Vince Velasco davanti a Lizde

DILETTANTI | 29/09/2015 | 16:50

Splendido duello tra i giovani nella 46^ edizione della Ruota D’Oro-84° Gran Premio Festa del Perdono, organizzato dal gruppo sportivo Castelfranco di Sopra. Ha vinto Simone Velasco, 20 anni tra un paio di mesi, davanti a Lizde, che invece vent’anni gli ha compiuti ai primi del mese di luglio. Due giovani, due talenti dotati di innegabili doti e di grande classe protagonista di una magnifica corsa, sempre in fuga e capaci nel finale di corsa, impegnativo e insidioso, di accelerare ancora assieme a Bagioli e Raileanu. Velasco prima di vincere ha provato anche un allungo in vista dell’ultimo Km, ed alla fine è stato lui a tagliare per primo il prestigioso traguardo di questa gara. Un’ennesima vittoria dello squadrone Zalf Desirèe Fior Euromobil, in un’altra gara che conta. Grande Velasco, livornese, che ama la Toscana dove all’Isola D’Elba è cresciuto ciclisticamente e che debutterà professionista nella Bardiani Csf. Bravissimo anche Lizde un altro atleta sul quale scommettere ad occhi chiusi per il futuro e degni di elogio anche le prove del moldavo Raileanu e Bagioli, compagno di squadra importante e prezioso per il brillante vincitore. Alla prova internazionale riservata ai soli under 23, hanno preso il via 170 corridori di 31 formazioni delle quali sette straniere.


CRONACA: Subito a “tutta” lungo le ondulate strade del Valdarno e prima fuga dopo 8 Km di un quintetto subito annullata. Ben più consistente il tentativo di 19 corridori iniziato dopo 25 Km. Nella prima ora di gara Km 44,200 la media e vantaggio attorno al cinquantesimo chilometro di 2’30 sul gruppo. La punta massima del vantaggio toccava i quattro minuti dopo circa 60 Km con la Mastromarco Sensi Dover che iniziava a quel punto l’inseguimento. Al Km 80 gruppo a 3’05” e vantaggio che scendeva per i fuggitivi a 2’15 attorno al centesimo chilometro, mentre sulla testa restavano in 17 e gli inseguitori recuperavano ancora portandosi a 1’30” dopo centoventi chilometri. Dal gruppo degli inseguitori che si frazionava uscivano alcuni atleti decisi a riportarsi sui battistrada, mentre la gara si avvicinava all’ultimo passaggio dal traguardo di Viale Europa per il giro conclusivo di 21 chilometri con la salita di Monticello ed il “muro” del Valcello a 7 Km dall’arrivo. Al suono della campana 35” il ritardo dei primi inseguitori e 52” per gli altri, come dire gara apertissima per ogni soluzione. A quel punto bagarre anche nel drappello di testa con un poker all’attacco e con un duello esaltante fino all’ultimo tra due ventenni di talento come Velasco e Lizde.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Simone Velasco (Zalf Desirèe Fior Euromobil) Km 167, in 3h50’, media Km 43,565; 2)Seid Lizde (Team Colpack); 3)Christian Raileanu (Gaiaplast Bibanese); 4)Nicola Bagioli (Zalf Desirèer Fior).

    Segue ordine di arrivo completo

Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


Antonio Tiberi non ha iniziato nel migliore dei modi il suo Tour of the Alps: a parte i problemi di adattamento che per molti corridori fanno seguito ad un grande lavoro in altura, infatti, il laziale della Bahrain Victorious è...


Il ricordo di due vite spezzate dalla tragedia, una tre mesi fa e l'altra otto anni fa, che sono simbolo di tutte le vite spezzate in incidenti stradali, con i ciclisti parte debole tra gli utenti della strada. Il Tour...


La maglia rosa ha un nuovo sponsor, che è poi un nuovo marchio, un nuovo nome di Intimissimi. Sulla maglia rosa, il 9 maggio prossimo a Durazzo, comparirà il brand IUMAN, il nuovo nome di Intimissimi uomo, facilmente intuitivo e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024