COPPA BERNOCCHI. A Legnano il crocevia azzurro

PROFESSIONISTI | 15/09/2015 | 16:50
Il CT della Nazionale azzurra, Davide Cassani, nell’ufficializzare questa mattina i convocati per i Campionati del Mondo di Richmond, ha aggiunto che annuncerà i nomi dei nove titolari italiani per la rassegna iridata solo dopo la Coppa Bernocchi, nel pomeriggio di giovedì 17 settembre. In questo clima di grande attesa si avvicina così la 97a edizione della Coppa Bernocchi – Gran Premio Banca Popolare di Milano, 192 km da Largo Tosi a Viale Toselli a Legnano.
35 nazionalità, 25 squadre al via e 200 corridori iscritti. Una corsa che riunisce in sè non solo lo spirito della Classica premondiale, quello di prova generale in vista del Campionato del Mondo di Richmond in Virginia, ma anche centro polare di culture e identità differenti. Dal Giappone alla Colombia, passando per Kazakistan e Olanda con singoli rappresentanti di Namibia, Taipei, Finlandia, Austria, Ruanda, Eritrea, Cina e Messico. Ogni continente si specchierà in questa Coppa Bernocchi.
Oltre alla Nazionale Italiana guidata dall'ammiraglia dal CT Davide Cassani, vincitore nel 1990 della Bernocchi, le squadre con licenza UCI World Tour al nastro di partenza saranno l'Astana di Vincenzo Nibali e la Lampre Merida di Sacha Modolo, gli altri team iscritti ufficialmente sono: Androni Giocattoli, Bardiani CSF Inox di Sonny Colbrelli, Team Bora Argon 18, Bretagne Seche- Environnement, Caja Rural, CCC Sprandi Polokowice, MTN Quebeka di Kristian Sbaragli vincitore di una tappa alla Vuelta, Nippo Vini Fantini, Rusvelo, Southeast, Novo Nordisk, Wanty Group di Napolitano Danilo (3 volte vincitore), Unieuro Wilier, D'amico Bottecchia, MG Kvis Vega, Team Idea 2010, GM Cycling, Roth Skoda, Amore e Vita Selle SMP, Team Stuttgart, Team Meridiana.
Oggi presso il Comune di Lissone la punzonatura e le operazioni preliminari. Giovedì 17 settembre, appuntamento alle 9 in Largo Tosi a Legnano, di fronte alla sede di Banca Popolare di Milano.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Olav Kooij era il più atteso della prima tappa del Tour of Oman e non ha sbagliato il colpo prendendosi di potenza l'arrivo allo sprint a Bimmah SInk Hole davanti a Pavel Bittner (Picnic postnl)  ed Erlend Blikra (Uno X...


La spagnola Equipo Kern Pharma ha deciso di lasciare l'Etoile de Besseges e lo annuncia con un comunicato: «Il Team Kern Pharma ha deciso di non prendere parte alla tappa odierna all'Étoile de Bessèges #EDB2025 A causa degli incidenti degli...


È chiaro che non è facile e lo sarà sempre meno per mille e più motivi, ma è altresì vero che dopo i cosiddetti “fatti di Bessèges” quello che colpisce – in questo caso in senso buono, nessun danno, nessun...


Per anni ha alternato il calcio al ciclismo, due sport che ha amato visceralmente. È morto ieri pomeriggio a Chieti, dove era ricoverato per un intervento al cuore, Gabriele De Bari, per anni firma di riferimento del Messaggero. Era originario...


E’ passato qualche giorno da quando Egan Bernal è tornato a vincere: il successo è arrivato nel campionato nazionale a cronometro, esattamente dopo 1347 giorni dal titolo precedente e il campione colombiano guarda al futuro con una consapevolezza diversa, perchè...


Stefano Garzelli è ormai uno spagnolo acquisito. Alla Volta a la Comunitat Valenciana è riconosciuto, fermato e stimato tanto quanto alle corse italiane. D’altronde è più di 20 anni che, grazie alla moglie María Benimeli, queste zone sono casa sua....


Oggi inizia ufficialmente il Tour of Oman e nell’aria c’è già sensazione di prove di Giro d’Italia. Ieri vi abbiamo raccontato l’all in di Adam Yates sulla corsa rosa per il 2025, ma in carovana c’è qualcun altro che punta...


La cultura gravel ha tanti meriti e ma tra questi spicca quello di aver sdoganato l’uso delle borse da bikepacking, quelle capienti e indispensabili per intraprendere trail o viaggi. Oltre a queste spiccano le borse che vediamo spesso sul tubo...


È il giorno decisivo sulle strade dell'UAE Women Tour, è il giorno dell'arrivo di salita, è il giorno di Jebel Hafeet. Tappa lunga 152 km, la Al Ain Qasr Al Muwaiji - Jebel Hafeet, con un finale che promette spettacolo....


Dal 12 al 16 febbraio 2025, il Velodromo Sport Vlaanderen Heusden-Zolder, nella regione del Limburgo in Belgio, ospiterà i Campionati Europei Elite su pista, l’appuntamento che apre la stagione 2025 dell’UEC. L’evento vedrà sfidarsi gli specialisti del continente, con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024