COLOMBIA. Botero: orgoglioso dei nostri ciclisti

PROFESSIONISTI | 11/09/2015 | 08:05
Il Direttore di Coldeportes e Ministro dello Sport Colombiano Andres Botero Phillipsbourne è arrivato in Spagna giovedì 10 Settembre, e ha voluto immediatamente essere presente all’arrivo della 18a tappa della Vuelta a Espana, che ha portato i corridori da Roa a Riaza (204 km). Il successo di giornata è andato a Nicolas Roche (Team Sky), che avuto la meglio su Haimar Zubeldia (Trek Factory Team) nello sprint fra i due sopravvissuti della fuga scattata dopo 60 km di corsa. Terzo posto per Josè Gonçalves (Caja Rural), mentre nonostante vari attacchi sulla salita conclusiva, Tom Dumoulin (Giant-Alpecin) ha conservato intatti i tre secondi di vantaggio su Fabio Aru (Astana) in classifica generale.

Della fuga di giornata, che ha trovato via libera solo dopo 60 km corsi a ritmo infernale, non faceva purtroppo parte nessuno degli atleti del Team Colombia-Coldeportes. “Siamo stati attivissimi nella prima parte – spiega il DS Valerio Tebaldicercando di coprire tutti i tentativi, ma il gruppo ha sempre risposto. Sfortunatamente, ha lasciato andare l’unico nel quale non siamo riusciti ad inserirci: fa rabbia, ma così è il ciclismo.”

I 25 atleti al comando hanno avuto un vantaggio massimo di 6 minuti, ma negli ultimi 40 km il lavoro del Team Astana – nel tentativo di mettere in difficoltà Dumoulin - ha ridotto drasticamente il margine degli attaccanti, fra i quali Roche e Zubeldia riuscivano a fare la differenza in salita e giocarsi la tappa in uno sprint a due, giungendo con 41 secondi sul gruppo dei favoriti. Migliore di giornata per la Colombia-Coldeportes è stato Miguel Angel Rubiano, 37° a 2.17. 

Ad accogliere i ragazzi all’arrivo è stata proprio la massima autorità sportiva colombiana, che ha dichiarato: “Aver riportato una squadra tutta colombiana alla Vuelta a Espana dopo molti anni, così come fatto al Giro d’Italia nelle scorse stagioni, è un grande traguardo conquistato da questa squadra e questo progetto. I colombiani si stanno come sempre mettendo in luce per talento e combattività in questa grande corsa: spero che la squadra possa riuscire a centrare la tappa che meriterebbe. E sono convinto che a Madrid vedremo un colombiano sul podio.

Quella di domani, venerdì 11 Settembre, sarà la 19a e terzultima tappa della Vuelta: Medina del Campo – Avila (185,8 km): con l’ultima sfida per la classifica generale attesa per sabato, il traguardo di Avila potrebbe rappresentare un’altra occasione per i fuggitivi da lontano.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Uno scatto secco a 3 chilometri dal traguardo e una fuga solitaria fino al traguardo: Elisa Longo Borghini ha vinto così la terza tappa delll' UAE Tour terminata in cima alla salita Jebel Hafeet dopo 152 chilometri di gara. La...


Olav Kooij era il più atteso della prima tappa del Tour of Oman e non ha sbagliato il colpo prendendosi di potenza l'arrivo allo sprint a Bimmah SInk Hole davanti a Pavel Bittner (Picnic postnl)  ed Erlend Blikra (Uno X...


La spagnola Equipo Kern Pharma ha deciso di lasciare l'Etoile de Besseges e lo annuncia con un comunicato: «Il Team Kern Pharma ha deciso di non prendere parte alla tappa odierna all'Étoile de Bessèges #EDB2025 A causa degli incidenti degli...


La olandese Inge Van Der Heijden ha vinto a Middelkerke (Belgio) l'ottava e ultima prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. All'attacco fin dal primo giro, la vincitrice è stata brava a contenere il ritorno della regina della Coppa...


È chiaro che non è facile e lo sarà sempre meno per mille e più motivi, ma è altresì vero che dopo i cosiddetti “fatti di Bessèges” quello che colpisce – in questo caso in senso buono, nessun danno, nessun...


Per anni ha alternato il calcio al ciclismo, due sport che ha amato visceralmente. È morto ieri pomeriggio a Chieti, dove era ricoverato per un intervento al cuore, Gabriele De Bari, per anni firma di riferimento del Messaggero. Era originario...


E’ passato qualche giorno da quando Egan Bernal è tornato a vincere: il successo è arrivato nel campionato nazionale a cronometro, esattamente dopo 1347 giorni dal titolo precedente e il campione colombiano guarda al futuro con una consapevolezza diversa, perchè...


Stefano Garzelli è ormai uno spagnolo acquisito. Alla Volta a la Comunitat Valenciana è riconosciuto, fermato e stimato tanto quanto alle corse italiane. D’altronde è più di 20 anni che, grazie alla moglie María Benimeli, queste zone sono casa sua....


Oggi inizia ufficialmente il Tour of Oman e nell’aria c’è già sensazione di prove di Giro d’Italia. Ieri vi abbiamo raccontato l’all in di Adam Yates sulla corsa rosa per il 2025, ma in carovana c’è qualcun altro che punta...


La cultura gravel ha tanti meriti e ma tra questi spicca quello di aver sdoganato l’uso delle borse da bikepacking, quelle capienti e indispensabili per intraprendere trail o viaggi. Oltre a queste spiccano le borse che vediamo spesso sul tubo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024