BEGHELLI. Presentata l'edizione del ventennale

PROFESSIONISTI | 11/09/2015 | 08:23

Sono passati ormai 20 anni da quel 1996 quando al Gruppo Sportivo Emilia fu assegnata l’organizzazione del campionato italiano su strada - Gran Premio Beghelli. Dal 1997 la corsa ha assunto la nuova denominazione da Gran Premio Beghelli a Gran Premio Bruno Beghelli, in memoria del padre di Gian Pietro, acquisendo i diritti della Milano – Vignola. Un atto che ha dato così continuità ad un prestigioso albo d’oro che il prossimo 11 ottobre giungerà alla sua 64^ edizione, la ventesima del Gran Premio Bruno Beghelli appunto.


Nel corso della presentazione ufficiale della gara che si è tenuta oggi presso la sede della Beghelli a Valsamoggia, alla presenza di Gian Pietro Beghelli e delle autorità del territorio interessato dalla corsa, è stato proprio il presidente del Gruppo Sportivo Emilia, Adriano Amici, a ricordare come da un semplice incontro con Gian Pietro Beghelli sia nata una sinergia che ha portato la gara ad essere uno dei punti di riferimento dell’intero calendario.


La gara di classe UCI 1.HC sarà valida come ultima prova della Challenge Beghelli individuale e a squadre, le speciali classifiche che raggruppano tutte le gare organizzate in regione dal Gruppo Sportivo Emilia.

Scelta vincente non si cambia, proprio per questo, come sempre, sarà la principale unità produttiva della Beghelli ad ospitare tutte le operazioni preliminari con il foglio firma durante il quale i tanti appassionati potranno vedere da vicino i protagonisti della giornata che dopo il via ufficioso raggiungeranno a passo turistico il centro di Monteveglio, oggi comune di Valsamoggia per il via ufficiale.

Dopo i due giri iniziali del circuito del Gessiere tra Calstevetro e Ca di Sola che potrebbero proporre qualche attacco da lontano, la gara entrerà nel vivo con il gran finale: 10 tornate del circuito tricolore di Zappolino di 12,3 chilometri, lo stesso circuito che caratterizzò il campionato italiano del 1996 vinto da Re Leone Mario Cipollini.

Molto probabilmente sarà ancora una volta la salita simbolo del Gran Premio Bruno Beghelli a creare la selezione e a fare da trampolino di lancio a quella che potrebbe essere l'azione risolutiva della gara.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Uno scatto secco a 3 chilometri dal traguardo e una fuga solitaria fino al traguardo: Elisa Longo Borghini ha vinto così la terza tappa delll' UAE Tour terminata in cima alla salita Jebel Hafeet dopo 152 chilometri di gara. La...


Olav Kooij era il più atteso della prima tappa del Tour of Oman e non ha sbagliato il colpo prendendosi di potenza l'arrivo allo sprint a Bimmah SInk Hole davanti a Pavel Bittner (Picnic postnl)  ed Erlend Blikra (Uno X...


La spagnola Equipo Kern Pharma ha deciso di lasciare l'Etoile de Besseges e lo annuncia con un comunicato: «Il Team Kern Pharma ha deciso di non prendere parte alla tappa odierna all'Étoile de Bessèges #EDB2025 A causa degli incidenti degli...


La olandese Inge Van Der Heijden ha vinto a Middelkerke (Belgio) l'ottava e ultima prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. All'attacco fin dal primo giro, la vincitrice è stata brava a contenere il ritorno della regina della Coppa...


È chiaro che non è facile e lo sarà sempre meno per mille e più motivi, ma è altresì vero che dopo i cosiddetti “fatti di Bessèges” quello che colpisce – in questo caso in senso buono, nessun danno, nessun...


Per anni ha alternato il calcio al ciclismo, due sport che ha amato visceralmente. È morto ieri pomeriggio a Chieti, dove era ricoverato per un intervento al cuore, Gabriele De Bari, per anni firma di riferimento del Messaggero. Era originario...


E’ passato qualche giorno da quando Egan Bernal è tornato a vincere: il successo è arrivato nel campionato nazionale a cronometro, esattamente dopo 1347 giorni dal titolo precedente e il campione colombiano guarda al futuro con una consapevolezza diversa, perchè...


Stefano Garzelli è ormai uno spagnolo acquisito. Alla Volta a la Comunitat Valenciana è riconosciuto, fermato e stimato tanto quanto alle corse italiane. D’altronde è più di 20 anni che, grazie alla moglie María Benimeli, queste zone sono casa sua....


Oggi inizia ufficialmente il Tour of Oman e nell’aria c’è già sensazione di prove di Giro d’Italia. Ieri vi abbiamo raccontato l’all in di Adam Yates sulla corsa rosa per il 2025, ma in carovana c’è qualcun altro che punta...


La cultura gravel ha tanti meriti e ma tra questi spicca quello di aver sdoganato l’uso delle borse da bikepacking, quelle capienti e indispensabili per intraprendere trail o viaggi. Oltre a queste spiccano le borse che vediamo spesso sul tubo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024