GIRO DEL VALDARNO. Grande momento di Bernardinetti

DILETTANTI | 08/09/2015 | 17:17

Una bella sfida presente anche il c.t. della nazionale azzurra Marino Amadori, nel 38° Giro del Valdarno con la presenza di 28 team con 157 partenti. Ha vinto un magnifico Marco Bernardinetti, ventiquattrenne laziale di Forano in provincia di Rieti che sul traguardo di Piazza Marsilio Ficino ha regolato il suo bravissimo compagno di fuga, il ligure Borella con il quale era riuscito a sganciarsi a una decina di Km dall’arrivo sulla saluta del Camping Girasole. Il tandem è stato bravissimo sia in discesa che nell’ultimo tratto in pianura resistendo al ritorno degli inseguitori tra i quali un vivacissimo e bravo Troia. In volata Bernardinetti aveva la meglio conquistando il terzo successo stagionale in 16 giorni, dopo quello di Bevagna e quello di appena 48 ore prima a Figline di Prato per distacco. Un premio meritato per Marco e per tutta la società fiorentina del presidente Luciano Lari. Bravissimo anche qui a Figline, Borella che da un paio di mesi a questa parte è puntuale protagonista, così come sono stati brillanti ed attivi, il tricolore Milani, Troia ed anche Trosino.


LA CRONACA: Il via ufficiale dopo 5 Km di trasferimento da Incisa Valdarno. Prima del ventesimo chilometro la fuga di 19 corridori e gruppo che si manteneva a 50”. Dai battistrada uscivano allo scoperto Masnada, vincitore dell’edizione 2014, Ciccone, Pearson, Cacciotti e Padun che al Km 40 avevano 45” sul gruppo che nel frattempo aveva recuperato gli altri corridori protagonisti del tentativo. Sui 5 rinvenivano in 4, ma al Km 60 il gruppo tornava compatto. Non c’era un attimo di tregua ed erano in 21 ad attaccare al 65° chilometro prima di entrare sul circuito con i due giri comprendenti la salita di S.Andrea e la quattro tornate con quella del Camping Girasole. C’erano altri tentativi, prima in otto, quindi in 25 al centesimo chilometro, a rendere la gara sempre vivacissima sulle colline attorno a Figline. Nel corso del penultimo giro a una ventina di chilometri dall’arrivo provano in quattro, Verona, Ficara, Bernardinetti, terzetto in grandi condizioni di forma e Pearson, ripresa da un quintetto. Per i 9 attaccanti 25” su di un altro plotoncino. L’ultimo giro è spettacolare e incandescente, con una serie incredibile di tentativi. Provano il tricolore élite Milani, Gazzara, Bernardinetti. In salita ancora quest’ultimo con Borella ed il tandem scollina con 10”. Inizia la picchiata verso l’arrivo con Bernardinetti e Borella che resistono e vanno a giocarsi il successo nel centro storico di Figline Valdarno, letteralmente gremito di sportivi.



Ordine d'arrivo
km.164 in 4h 03' media/h 42.765

1 BERNARDINETTI Marco Ciclistica Malmantile

2 BORELLA Federico Palazzago Fenice

3 MILANI Gianluca Zalf Euromobil Désirée Fior

4 TROIA Oliviero Team Colpack

5 MARTINEZ GOMEZ Luis Miguel Col - Figros Cycling Team

6 FICARA Pierpaolo Futura Team Rosini

7 TINTORI Devid Gragnano Sporting Club

8 TROSINO Mirko Mastromarco Sensi Nibali

9 GAZZARA Michele Ita - MG Kvis Vega Norda

10 VERONA Stefano Mastromarco Sensi Nibali


Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo Fiorelli ancora protagonista al Giro d'Abruzzo. Il corridore siciliano della VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha centrato il suo secondo podio consecutivo, chiudendo nuovamente al secondo posto nella tappa odierna, 138 km da Tocco di Casauria a Penne. Fiorelli ha...


Ivo Oliveira (Uae Team Emirates XRG) firma la stoccata nella seconda tappa del Giro d'Abruzzo, la Tocco di Casauria - Penne di 138 km. Il portoghese della UAE Emirates XRG è scattato a meno di due chilometri dal traguardo, ha fatto...


La sfida tra Van der Poel e Pogacar ha infiammato le prime tre Classiche Monumento del 2025 mettendo di fronte i due migliori interpreti del ciclismo moderno. L’olandese ha vinto Milano-Sanremo e Parigi-Roubaix, lo sloveno ha dominato il Giro delle...


Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti dal V4Rs. In particolare, i miglioramenti in termini di rapporto peso/potenza, aerodinamica e maneggevolezza garantiscono...


Arriva dalla UAE Team ADQ una buona notizia: Elisa Longo Borghini tornerà alle competizioni in occasione della Freccia del Brabante, dopo il recupero dalla commozione cerebrale riportata durante il Giro delle Fiandre. Dopo 10 giorni di riposo e un graduale...


Dal 2021 è il Commissario Tecnico della Nazionale italiana maschile degli Juniores,  lo scorso anno ha guidato Lorenzo Finn al successo iridato nel mondiale di Zurigo e da poco più di un mese  è stato nominato responsabile di tutto il...


Un atleta e una squadra stanno dominando le prime settimane della corsa all'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi. L'atleta è Tommaso Cingolani, la squadra è la Petrucci Zero24 Cycling Team che ha posizionato ben quattro ragazzi...


Il Comitato Organizzatore della BGY Airport Granfondo propone un’interessante novità per la giornata della vigilia dell’evento, sabato 3 maggio, all’interno degli spazi della sede cittadina di Santini Cycling, in via Zanica 14, nel quartiere Malpensata a Bergamo. Al momento...


La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche un valore aggiunto quando il prodotto viene venduto all’estero. Queste due maglie ideate e prodotte...


Per la seconda settimana consecutiva, abbiamo telefonato a Letizia Borghesi. Perché dopo la top-10 al Fiandre aveva promesso battaglia per la Parigi-Roubaix. Perché nella classica monumento delle pietre ha mantenuto in pieno la promessa: dietro al trionfo solitato di Ferrand...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024