PROFESSIONISTI | 07/09/2015 | 07:22 Se la tappa di Andorra era stata giudicata la “tappa più dura di sempre”, quella di oggi - la Luarca - Ermita de Alba. Quirós - le è inferiore davvero per pochissimo. In programma ci sono infatti 185 km con ben sette salite e un dislivello complessivo di 5010 metri. E proprio come nella tappa di Andorra si parte praticamente in salita visto che al km 14,6 si transita al Gpm di Alto Aristébano di terza categoria. Si prosegue al km 43 con l’Alto de Piedratecha (2a categoria), poi al km 85.6 con l’Alto de la Cabruñana (3a categoria), quindi al km 120 con l’Alto de Tenebredo (2a categoria), al km ancora l’Alto de Tenebredo (2a categoria) e al km 150 l’Alto del Cordal (2a categoria). Al km 166 l’Alto de la Cobertoria di prima categoria e quindi la salita finale che porta al traguardo di Ermita de Alba con una salita di Hors Categorie che misura meno di sette chilometri ma propone un tratto di pendenza addirittura superiore al 21%. Giornata da cuori forti e terzo arrivo in salita consecutivo prima del secondo giorno di riposo che ci porterà direttamente alla crono di Burgos.
Potete seguire la tappa in diretta a partire dalle ore 12.25 scegliendo il tasto LIVE in alto alla pagina oppure CLICCANDO QUI.
penso che oggi perderà ogni speranza di vittoria finale, ma se invece resistesse (e poi trionfasse a cronometro), la vera impresa sarebbe quella di Dumoulin, che corre da solo contro Astana, Movistar, Sky, etc...
se ne parla poco.
io non credo
7 settembre 2015 10:50ewiwa
Io non credo ai campioni all'improvviso senza che prima abbiano mai dimostrato nulla di nulla...che poi primeggiano sempre nelle corse spagnole ...ma che coincidenza!!!!!!!!!!!!!!!!
X ewiwa
7 settembre 2015 16:41maicol
Doumolin nn penso sia uno sconosciuto al mondo del ciclismo e poi ha 24 anni ... A si pero nn è italiano quindi =doping
X MAICOL
9 settembre 2015 11:02ewiwa
Conosciuto non vuol dire campione ....hai letto da qualche parte che io abbia fatto differenze tra corridori italiani e stranieri?
Io ho parlato di campioni all'improvviso...sai che lista te ne posso fare?
anche all'ultimo campionato italiano si è piazzato secondo e stava per vincere un campione all'improvviso e sappiamo tutti come era diventato campione.
Sai all'improvviso diventano campioni anche uno come Horner ...giovanissimo aveva appena 43 anni......mi pare chiaro che i campioni all'improvviso sono senza età....è una nuova categoria in natura.....la storia di Armstrong ( anche lui per le corse a tappe è stato un campione all'improvviso)purtroppo non ha insegnato nulla a chi crede che la Befana esista davvero.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Siamo al secondo giorno in Oman e l’Olanda ha già segnato il due su due nei confronti delle altre nazioni. Sembra un ritornello che si ripete, ma è chiaro che qui gli atleti dei paesi bassi sono arrivati per fare...
Dopo l’arrivo trionfale Elisa Longo Borghini ha commentato così la giornata e la prestazione della squadra: «La squadra ha fatto un capolavoro, oggi avevamo un obiettivo chiaro: vincere e prendere la maglia. Tutto il team è stato fantastico: per un...
Uno scatto secco a 3 chilometri dal traguardo e una fuga solitaria fino al traguardo: Elisa Longo Borghini ha vinto così la terza tappa delll' UAE Tour terminata in cima alla salita Jebel Hafeet dopo 152 chilometri di gara. La...
Olav Kooij era il più atteso della prima tappa del Tour of Oman e non ha sbagliato il colpo prendendosi di potenza l'arrivo allo sprint a Bimmah SInk Hole davanti a Pavel Bittner (Picnic postnl) ed Erlend Blikra (Uno X...
Joris Nieuwenhuis trionfa a Middelkerke (Belgio) nella ottava e ultima prova del Superprestige di Ciclocross per Elite. L'olnadese di Zelhem, quarto al recente mondiale di Lievin in Francia, si è imposto davanti ai belgi Eli Iserbyt e Niels Vandeputte che...
La spagnola Equipo Kern Pharma ha deciso di lasciare l'Etoile de Besseges e lo annuncia con un comunicato: «Il Team Kern Pharma ha deciso di non prendere parte alla tappa odierna all'Étoile de Bessèges #EDB2025 A causa degli incidenti degli...
La olandese Inge Van Der Heijden ha vinto a Middelkerke (Belgio) l'ottava e ultima prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. All'attacco fin dal primo giro, la vincitrice è stata brava a contenere il ritorno della regina della Coppa...
È chiaro che non è facile e lo sarà sempre meno per mille e più motivi, ma è altresì vero che dopo i cosiddetti “fatti di Bessèges” quello che colpisce – in questo caso in senso buono, nessun danno, nessun...
Per anni ha alternato il calcio al ciclismo, due sport che ha amato visceralmente. È morto ieri pomeriggio a Chieti, dove era ricoverato per un intervento al cuore, Gabriele De Bari, per anni firma di riferimento del Messaggero. Era originario...
E’ passato qualche giorno da quando Egan Bernal è tornato a vincere: il successo è arrivato nel campionato nazionale a cronometro, esattamente dopo 1347 giorni dal titolo precedente e il campione colombiano guarda al futuro con una consapevolezza diversa, perchè...