OLAV KOOIJ: «IN OMAN UNA VITTORIA PERFETTA GRAZIE AD UNA SUPER SQUADRA»

INTERVISTA | 08/02/2025 | 15:14
di Giorgia Monguzzi

Siamo al secondo giorno in Oman e l’Olanda ha già segnato il due su due nei confronti delle altre nazioni. Sembra un ritornello che si ripete, ma è chiaro che qui gli atleti dei paesi bassi sono arrivati per fare sul serio e fare le prove generali in vista delle grandi corse europee. Oggi è stato il turno di Olav Kooij che nella tappa inaugurale si è reso protagonista di uno sprint letteralmente regale con cui si è imposto su tutti gli avversari confermandosi uno degli uomini da tenere d’occhio quando si tratta di arrivi in volata.


«Non poteva esserci inizio di stagione perfetto e devo dire che oggi è andato tutto alla perfezione, non abbiamo sbagliato assolutamente nulla. Non ero mai venuto in Oman, ma l’ho scelto per mettermi alla prova e provare anche diversi tipi di percorso. Ormai è diventata un’abitudine iniziare la stagione in Medio Oriente anche se non è sempre facile correre in queste temperature. Quando sono partito da casa in Olanda era inverno e correre già ieri al caldo è stata una faticaccia, una grande botta che però mi è servita ad abituarmi. Sapevamo che il chilometro finale sarebbe stato il più difficile, era fondamentale rimanere davanti in vista dell’ultima curva verso sinistra. In fondo vedevamo lo striscione di arrivo, poteva sembrare vicino, ma non lo era, sapevo che dovevo restare calmo e scegliere il momento giusto e sono contento di esserci riuscito »  spiega Olav Kooij a tuttobiciweb subito dopo l’arrivo. Proprio ieri il forte sprinter olandese ci aveva parlato della sua difficoltà di adattarsi alle alte temperature di questi giorni, ma dopo questo successo sembra proprio che si sia perfettamente acclimatato. 


La cosa che ha più sorpreso oggi in Oman è stato l’incredibile lavoro della Visma Lease a Bike trainata da un giovanissimo Pietro Mattio che ha fatto un lavoro incredibile per tenere sotto controllo la situazione. «Sono venuto in Oman alla caccia di una tappa e con la squadra sapevamo benissimo che avremmo dovuto prenderci tutta la responsabilità di controllare la corsa - prosegue Kooij- tutti i ragazzi del team sono stati fondamentali, Pietro in particolare si è messo totalmente a mia disposizione per tutta la giornata, ha lavorato a lungo ed ha dimostrato di essere pronto per il grande salto nel mondo dei professionisti. Siamo in Oman con una squadra di atleti esperti ma anche di ragazzi giovanissimi che hanno la possibilità di confrontarsi con grandi campioni e grandi realtà, credo che sia una cosa bellissima. Ormai il ciclismo cresce in fretta, ci sono giovani talenti pronti a sbocciare, ma hanno bisogno di fare esperienza, di mettersi alla prova, di respirare l’aria del ciclismo vero. »

Dopo questa tappa inaugurale gli occhi di Kooij sono già puntati sulla quarta frazione in cui cercherà di lasciare nuovamente il segno. Dopo la rassegna Omanita si trasferirà all’Uae Tour per poi passare al calendario italiano con Tirreno Adriatico e Milano Sanremo per poi concentrarsi sul Giro d’Italia.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


Mattias SKJELMOSE. 10 e lode. Provate a chiedere a questo 24enne ragazzo danese cosa significa vincere un’Amstel battendo sia Pogacar che Evenepoel, vale a dire il campione del mondo e quello olimpico. Provate a chiedergli cosa si provi, quale sia...


Tadej Pogacar stavolta non è riuscito a fare quello che gli riesce spesso, vale a dire staccare tutti e volare da solo verso il traguardo. Lo sloveno rivela a caldo di aver commesso qualche errore e di aver trovato un...


Ci sono pensieri contrastanti che si affacciano alla mente di Remco Evenepoel al termine di una Amstel Gold Race affrontata da protagonista: da una parte la soddisfazione per la prova e per l'ulteriore conferma della condizione ritrovata, dall'altra un'occasione forte...


Cinquantuno atlete tra élite, under 23 e juniores hanno preso parte alla gara “Open” femminile di “Pasqualando” conclusasi in volata con il successo di Gaia Tormena della Isolmant-Premac-Vittoria, sulla junior Agata Campana e sulla compagna di squadra Zanetti. Uno-due quindi...


Erica Magnaldi festeggia la Pasqua vincendo il GP Féminin de Chambéry disputato sulla distanza complessima di 119 chilometri. La 32enne atleta in maglia UAE ADQ conquista il suo secondo successo in carriera avendo la meglio su Mona Mitterwallner, 23enne austriaca...


Tra i due litiganti, il terzo gode. L'edizione numero 59 dell'Amstel Gold Race va a Mattias Skjelmose (Lidl Trek) che al termine di 256 km da Maastricht a Berg en Terblijt "uccella" allo sprint i due grandi duellanti Tadej Pogacar (2°)...


E' il turno di Matteo Vecher nelle classiche del calendario francese. Dopo la Grand Besancon e il Tour du Jura entrambe conquistate da Guillaume Martin, oggi è toccato al portacolori della Total Energies trionfare nel Tour du Doubs svoltosi da...


Il rullo compressore della compagine allievi della Iperfinish ingrana la quarta vittoria consecutiva nella gara di “Pasqualando” a Ponte a Egola. A vincere per la seconda volta in questa stagione e dopo il successo sul circuito di Pontassieve di due...


Una incredula Mischa Bredewold ha tagliato a braccia alzate il traguardo della Amstel Gold Race Ladies. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta con sette secondi di vantaggio sulle connazionali  Ellen van Dijk (Lidl - Trek) e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024