COLOMBIA. Quintero: Ce l'ho messa davvero tutta

PROFESSIONISTI | 05/09/2015 | 23:41
Ci prova sempre, Carlos Julian Quintero. Nei quattro anni che lo hanno visto protagonista con la maglia del Team Colombia-Coldeportes, il 29enne di Villa Maria ha passato migliaia di chilometri al vento, tirando per un compagno o andando a caccia del risultato da lontano. Tuttavia, mai come nella 14a tappa della Vuelta a Espana, 215 km da Vitoria all’arrivo in salita di Alto Campoo, Carlos è arrivato a sfiorare uno di quei successi che ti cambiano una stagione, se non una carriera.

A giocarsi il successo nell’attesissima tappa di montagna, la più lunga di questa Vuelta a Espana, sono stati cinque corridori, i cinque atleti che dopo 50 km a ritmo indiavolato sono riusciti – di forza – a rompere la resistenza del gruppo su uno strappo. Oltre a Quintero, Salvatore Puccio (Team Sky), Mikael Cherel (Ag2r-La Mondiale), Josè Joaquim Rojas (Movistar) e Alessandro De Marchi (BMC) sono stati gli assoluti protagonisti di giornata, e alla fine è stato proprio quest’ultimo a distanziare i compagni di fuga nei chilometri conclusivi, sbucando a braccia alzate dalla fitta nebbia scesa sul traguardo. Dietro a lui Puccio e Rojas, mentre per Quintero arriva un quinto posto dal gusto agrodolce, e il premio di atleta più combattivo al termine di 160 km all’arrembaggio.

Oggi abbiamo disputato una grande tappa, ma davvero questo finale mi lascia un gusto amaro in bocca. Volevo vincere, non mi nascondo,” ha commentato Carlos nel dopo tappa, con occhi lucidi che non lasciavano dubbi sul suo stato d’animo. “Negli ultimi chilometri ho curato Cherel, che mi sembrava ancora piuttosto brillante e aveva tentato un paio di scatti, ma a 2 km dal termine, nel tratto più duro della salita, De Marchi ha attaccato a fondo e nessuno è riuscito a seguirlo.”

In questi giorni – prosegue Quintero – non c’è stata tappa nella quale non abbiamo provato ad andare all’attacco, a renderci protagonisti. Purtroppo non sempre va bene, entrare in fuga è sempre difficile, e portarla a compimento lo è ancora di più. Oggi è stata una battaglia, ma siamo stati bravi e ci siamo guadagnati quest’opportunità fino in fondo. Proprio per questo, fa male non essere riuscito a terminare la fuga a braccia alzate. Ma non ci daremo per vinti fino alla fine.

Dopo aver toccato un massimo vantaggio di quasi dieci minuti, ed aver iniziato con nove primi di margine i 19 km finali verso Alto Campoo, i battistrada hanno gestito vantaggio e forze nella prima parte della salita, con pendenze regolari, prima che Cherel aprisse le ostilità a 3 km dal termine. Alle loro spalle, il leader Fabio Aru (Astana) provava ad attaccare i rivali di classifica, ma il primo dei favoriti sul traguardo è stato Nairo Quintana (Movistar), che ha recuperato sette secondi sull’italiano, che si conferma in vetta alla graduatoria. 

Rodolfo Torres del Team Colombia-Coldeportes si è piazzato ventesimo a 4.23, seguito da Alex Cano, 23° a 4.38, e Fabio Duarte, 25° a 4.42.

Domani ad attendere il gruppo c’è la seconda prova di un trittico terribile: la quindicesima tappa, Comillas-Sotres. Cabrales, prevede 175 km e un altro arrivo in salita, con i dodici chilometri a naso in su sull’Alto de Sotres.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Siamo al secondo giorno in Oman e l’Olanda ha già segnato il due su due nei confronti delle altre nazioni. Sembra un ritornello che si ripete, ma è chiaro che qui gli atleti dei paesi bassi sono arrivati per fare...


Dopo l’arrivo trionfale Elisa Longo Borghini ha commentato così la giornata e la prestazione della squadra: «La squadra ha fatto un capolavoro, oggi avevamo un obiettivo chiaro: vincere e prendere la maglia. Tutto il team è stato fantastico:  per un...


Uno scatto secco a 3 chilometri dal traguardo e una fuga solitaria fino al traguardo: Elisa Longo Borghini ha vinto così la terza tappa delll' UAE Tour terminata in cima alla salita Jebel Hafeet dopo 152 chilometri di gara. La...


Olav Kooij era il più atteso della prima tappa del Tour of Oman e non ha sbagliato il colpo prendendosi di potenza l'arrivo allo sprint a Bimmah SInk Hole davanti a Pavel Bittner (Picnic postnl)  ed Erlend Blikra (Uno X...


Joris Nieuwenhuis trionfa a Middelkerke (Belgio) nella ottava e ultima prova del Superprestige di Ciclocross per Elite.  L'olnadese di Zelhem, quarto al recente mondiale di Lievin in Francia, si è imposto davanti ai belgi Eli Iserbyt e Niels Vandeputte che...


La spagnola Equipo Kern Pharma ha deciso di lasciare l'Etoile de Besseges e lo annuncia con un comunicato: «Il Team Kern Pharma ha deciso di non prendere parte alla tappa odierna all'Étoile de Bessèges #EDB2025 A causa degli incidenti degli...


La olandese Inge Van Der Heijden ha vinto a Middelkerke (Belgio) l'ottava e ultima prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. All'attacco fin dal primo giro, la vincitrice è stata brava a contenere il ritorno della regina della Coppa...


È chiaro che non è facile e lo sarà sempre meno per mille e più motivi, ma è altresì vero che dopo i cosiddetti “fatti di Bessèges” quello che colpisce – in questo caso in senso buono, nessun danno, nessun...


Per anni ha alternato il calcio al ciclismo, due sport che ha amato visceralmente. È morto ieri pomeriggio a Chieti, dove era ricoverato per un intervento al cuore, Gabriele De Bari, per anni firma di riferimento del Messaggero. Era originario...


E’ passato qualche giorno da quando Egan Bernal è tornato a vincere: il successo è arrivato nel campionato nazionale a cronometro, esattamente dopo 1347 giorni dal titolo precedente e il campione colombiano guarda al futuro con una consapevolezza diversa, perchè...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024