PALAZZAGO. Niko Colonna, l'uomo dei piazzamenti

DILETTANTI | 05/09/2015 | 11:13
Niko Colonna nel Team Palazzago è "l'uomo dei piazzamenti". Il corridore più regolare e piazzato a livello nazionale. Dalla prima corsa di fine febbraio ad oggi ben diciannove i piazzamenti nei primi cinque. Un regolarista dell'ordine d'arrivo.Il corridore toscano ha insomma ogni volta un appuntamento con l'ordine d'arrivo. Una sorta di timbro sul cartellino. Dal secondo al decimo posto, non manca mai. Il quarto e il sesto sono i suoi piazzamenti preferiti. 

"Scherzi a parte - sorride il toscano - se facevo un po' meno piazzamenti e qualche vittoria in piu' invece dei soliti terzi, quarti, quinti, sesti posti sarebbe stato meglio". 


Approdato alla corte di Locatelli e Tironi assieme al fratello Niko in questa stagione, il figlio d'arte (il padre Federico è stato un professionista negli anni Novanta e Duemila) è decisamente una garanzia negli ordini d'arrivo. Tra i corridori sempre piazzati, una grande costanza e una grande forza d'animo. "Si devo ammettere che sono sempre presente - continua Niko - a livello nazionale. Ed ora tengo molto di più anche nelle corse impegnative, non solo i classici circuiti ma le competizioni importanti di caratura nazionale o internazionale, che arrivano a 160, 170 km. Cosa manca al mio sprint perché si trasformi in vincente? Una piccola spinta, una piccola forza in più negli ultimi 150 metri. Arriverà anche quella. Ci sto lavorando. E da qui al prossimo anno i piazzamenti voglio si trasformino i vittorie. Anche perchè sto terminando il terzo anno, il primo anno da under 23 non lo conto, ho perso tempo e preparazione a causa di una fastidiosa mononucleosi. Ma da questo febbraio non esco mai dai dieci. A meno che non succeda che cada o ci sia qualche inconveniente tecnico dell'ultimo istante"


Un consiglio arrivato da papà Federico. "Mio papà mi ha insegnato che nelle volate bisogna essere istintivi, di non star troppo a pensare. Ecco se fossi più istintivo potrei raccigliere maggiori risultati. Anche su questo ci sto lavorando. Intanto dopo una infinità di piazzamenti un mese fa a Canosa è arrivata la prima vittoria. E da qui a fine anno, con settembre e ottobre, ci sono molte gare alla mia portata. percorsi ondulati, impegnativi che fanno al caso mio" termina Niko Colonna. Intanto il team domani correrà a Castelletto Cervo nel biellese e a Turbigo nel milanese domenica. 

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mads Pedersen è stato sfortunato alla Parigi-Roubaix e, a causa di una foratura nel momento sbagliato, si è dovuto accontentare di un terzo posto, alle spalle di Pogacar, secondo e van der Poel vincitore per il terzo anno consecutivo. «Sono...


Mathieu VAN DER POEL. 10. L’imperatore conquista pagine di storia, le scrive in bella scrittura, pennellando curve, disegnando parabole, accennando storie antiche ed eterne. Terza Roubaix di fila, come solo Octave Lapize e il nostro Francesco Moser. Solo tre corridori...


Primi annunci di conseguenze di una Roubaix spettaciolare ma estremamente impegnativa. Ayco Bastiaens (Soudal Quick Step) ha riportato la frattura della clavicola sinistra dopo la caduta di cui è stato vittima nella prima parte della Parigi-Roubaix. Il 28enne belga, alla...


Un grave lutto ha colpito la famiglia di Gianluca Valoti, direttore sportivo del Team MBH Bank Ballan CSB Colpack: questo pomeriggio è venuto a mancare papà Pietro. Nato nel giugno del 1931,  Pietro Valoti è stato una figura di riferimento nel...


Subito menzione speciale – e una sperabile ripassata dalle vive mani del pubblico vicino – al demente che va a vedersi la Roubaix, una Roubaix di questo livello, e immagina di deciderla lanciando una borraccia in faccia a Van Der...


E' stato un 18° Trofeo Città di San Vendemiano, valido anche quale 65° Gp Industria e Commercio, che ha regalato grandi emozioni quello che si è disputato quest'oggi sulle strade della Marca Trevigiana con la regia organizzativa del Velo Club...


Nessun terzo incomodo, è stato duello tra Tadej Pogacar e Mathieu Van der Poel alla Parigi-Roubaix: non si è però risolto nel velodromo André Pétrieux, né sul cruciale Carrefour de l'Arbre, ma ancor prima, nel settore numero 9 (il ventiduesimo,...


L'irlandese Seth Dunwoody, portacolori della Bahrain Victorious Development Team, ha viunto allo sprint la quinta e ultima tappa della 50a edizioen del Circuit des Ardennes International - la Chooz - Charleville-Mézières di 160, 9 kilomètres. - precedendo nell'ordine Morten Nortoft...


Centinaia di migliaia di tifosi, oggi, nelle campagne del Nord della Francia per assistere alla Roubaix. E tra loro un idiota. Che nel settore numero 8 non ha trovato di meglio da fare che scagliare una borraccia addosso a Mathieu...


All'uscita del settore numero 9, quello che porta da Pont-Thibault a Ennevelin, Tadej Pogacar si è fatto trascinare dalla foga, ha afforntato a velocità troppo alta una curva ad angolo retto e - forse anche impaurito da una moto parcheggiata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024