PROFESSIONISTI | 03/09/2015 | 18:44 Si è tenuta questa mattina presso il Palazzo di Regione Lombardia a Milano la presentazione del Trittico Lombardo, di cui la Coppa Bernocchi – Gran Premio Banca Popolare di Milano fa parte. La 97a edizione della corsa fiore all’occhiello dell’Unione Sportiva Legnanese, si correrà giovedì 17 settembre, con partenza da Largo Tosi, davanti alla sede BPM, alle 11.30, e arrivo previsto intorno alle 16 sullo storico traguardo di Viale Toselli a Legnano. Roberto Maroni, presidente di Regione Lombardia, ha confermato la prosecuzione dell'appoggio al Trittico che si mantiene <<un classico per i lombardi. Come Regione teniamo molto al sostegno delle iniziative sportive, un altro settore dove la Lombardia rappresenta un'eccellenza. Teniamo a sostenere il ciclismo, uno sport largamente diffuso, e che rappresenta valori importanti>>. Valori ricordati da Renato Di Rocco, presidente della FCI: <<La storicità delle nostre gare non va dimenticata. La Lombardia è una splendida regione sportivamente parlando. Speriamo in interventi da parte delle amministrazioni sempre più consistenti, in particolare in strutture sportive come i velodromi>>. Erano presenti anche il consigliere regionale, Carolina Toia e l’Assessore allo sport del Comune di Legnano, Maurizio Tripodi. Non potevano mancare, in rappresentanza delle società organizzatrici: Romano Erba della SC Mobili Lissone, organizzatore della Coppa Ugo Agostoni, Renzo Oldani, organizzatore della Tre Valli Varesine e naturalmente Roberto Damiani, in qualità di presidente della U.S. Legnanese. <<Venti anni di Trittico, quaranta di collaborazione con Banca Popolare di Milano (già Banca di Legnano) hanno creato un rapporto di stima e fiducia nell'organizzazione>> ha affermato Damiani. <<Anche quest'anno la Bernocchi sarà premondiale e diventerà un interessante test per gli atleti della Nazionale azzurra in vista dei Mondiali di Richmond negli USA. Hanno già confermato la loro presenza al via campioni del calibro di Vincenzo Nibali, Elia Viviani, vincitore lo scorso anno, e Sonny Colbrelli. Abbiamo scelto di confermare il percorso del 2014, soprattutto il circuito in Valle Olona, un vero “stadio naturale” per tutti gli appassionati di ciclismo. Ci sarà solo una sola novità: il ritorno allo storico arrivo in Viale Toselli, dove si vedrà, speriamo, una grande volata>> ha concluso il Presidente della U.S. Legnanese.
Siamo al secondo giorno in Oman e l’Olanda ha già segnato il due su due nei confronti delle altre nazioni. Sembra un ritornello che si ripete, ma è chiaro che qui gli atleti dei paesi bassi sono arrivati per fare...
Dopo l’arrivo trionfale Elisa Longo Borghini ha commentato così la giornata e la prestazione della squadra: «La squadra ha fatto un capolavoro, oggi avevamo un obiettivo chiaro: vincere e prendere la maglia. Tutto il team è stato fantastico: per un...
Uno scatto secco a 3 chilometri dal traguardo e una fuga solitaria fino al traguardo: Elisa Longo Borghini ha vinto così la terza tappa delll' UAE Tour terminata in cima alla salita Jebel Hafeet dopo 152 chilometri di gara. La...
Olav Kooij era il più atteso della prima tappa del Tour of Oman e non ha sbagliato il colpo prendendosi di potenza l'arrivo allo sprint a Bimmah SInk Hole davanti a Pavel Bittner (Picnic postnl) ed Erlend Blikra (Uno X...
Joris Nieuwenhuis trionfa a Middelkerke (Belgio) nella ottava e ultima prova del Superprestige di Ciclocross per Elite. L'olnadese di Zelhem, quarto al recente mondiale di Lievin in Francia, si è imposto davanti ai belgi Eli Iserbyt e Niels Vandeputte che...
La spagnola Equipo Kern Pharma ha deciso di lasciare l'Etoile de Besseges e lo annuncia con un comunicato: «Il Team Kern Pharma ha deciso di non prendere parte alla tappa odierna all'Étoile de Bessèges #EDB2025 A causa degli incidenti degli...
La olandese Inge Van Der Heijden ha vinto a Middelkerke (Belgio) l'ottava e ultima prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. All'attacco fin dal primo giro, la vincitrice è stata brava a contenere il ritorno della regina della Coppa...
È chiaro che non è facile e lo sarà sempre meno per mille e più motivi, ma è altresì vero che dopo i cosiddetti “fatti di Bessèges” quello che colpisce – in questo caso in senso buono, nessun danno, nessun...
Per anni ha alternato il calcio al ciclismo, due sport che ha amato visceralmente. È morto ieri pomeriggio a Chieti, dove era ricoverato per un intervento al cuore, Gabriele De Bari, per anni firma di riferimento del Messaggero. Era originario...
E’ passato qualche giorno da quando Egan Bernal è tornato a vincere: il successo è arrivato nel campionato nazionale a cronometro, esattamente dopo 1347 giorni dal titolo precedente e il campione colombiano guarda al futuro con una consapevolezza diversa, perchè...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.