PROFESSIONISTI | 03/09/2015 | 18:36 Non ha più segreti la 95^ edizione della Tre Valli Varesine del prossimo 30 settembre, la gara internazionale per professionisti categoria H.C. è stata presentata questa mattina nell’elegante cornice del palazzo Pirelli a Milano nel contesto del vernissage del Trittico Regione Lombardia che comprende anche Coppa Agostoni a Lissone e Coppa Bernocchi a Legnano. A tenere a battesimo la gara voluta dalla Società Ciclistica Alfredo Binda del presidente Renzo Oldani c’erano il Governatore della Lombardia Roberto Maroni, l’assessore allo sport Antonio Rossi, il vicepresidente della provincia di Varese Giorgio Ginelli, gli assessori allo sport dei comuni di Busto Arsizio e Varese Alberto Armiraglio e Maria Ida Piazza, il presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco e il presidente della Lega Professionisti Enzo Ghigo. 198 i chilometri di corsa con partenza da Busto Arsizio e arrivo a Varese per la gara bindiana che chiuderà il Trittico. La prima parte si svilupperà in linea passando attraverso Gallarate, Somma Lombardo, Vergiate, Varano Borghi, Bernate di Casale Litta, Inarzo, Cassinetta di Biandronno, Travedona, Brebbia, Ispra, Monvalle, Ispra, Besozzo, Bardello, Cocquio Trevisago, Gemonio, Orino, Gavirate, Comerio, Barasso, Casciago e Varese. In via Sacco a Varese ( sede di arrivo) inizierà il circuito finale, da ripetere per nove volte, con le ascese del Montello e dello strappo che da Schiranna porta a Varese attraverso Bobbiate. Il via alle ore 12, l’arrivo poco prime delle ore 17 con la diretta televisiva su RAI3 dalle ore 15 alle ore 17. Fino a questo momento sono diciannove le formazioni che hanno aderito all’invito degli organizzatori, ognuna composta da otto corridori. Al via con l’obiettivo di iscrivere il proprio nome nel prestigioso albo d’oro della corsa bindiana ci saranno i portacolori delle formazioni: Francaise dex Jeux, Lampre Merida, Trek Factory Racing, Astana Pro Team, MTN Qubeka, Rusvelo, CCC Sprandi Polkowice, Bora Argon 18, Androni Giocattoli, Bardiani CSF, Southeast, Nippo Vini Fantini, Colombia, Unitedhealthcare, D’Amico Bottecchia, MG Kwis Vega, Idea Conad, Unieuro Wilier e G.M.Abruzzo.
Siamo al secondo giorno in Oman e l’Olanda ha già segnato il due su due nei confronti delle altre nazioni. Sembra un ritornello che si ripete, ma è chiaro che qui gli atleti dei paesi bassi sono arrivati per fare...
Dopo l’arrivo trionfale Elisa Longo Borghini ha commentato così la giornata e la prestazione della squadra: «La squadra ha fatto un capolavoro, oggi avevamo un obiettivo chiaro: vincere e prendere la maglia. Tutto il team è stato fantastico: per un...
Uno scatto secco a 3 chilometri dal traguardo e una fuga solitaria fino al traguardo: Elisa Longo Borghini ha vinto così la terza tappa delll' UAE Tour terminata in cima alla salita Jebel Hafeet dopo 152 chilometri di gara. La...
Olav Kooij era il più atteso della prima tappa del Tour of Oman e non ha sbagliato il colpo prendendosi di potenza l'arrivo allo sprint a Bimmah SInk Hole davanti a Pavel Bittner (Picnic postnl) ed Erlend Blikra (Uno X...
Joris Nieuwenhuis trionfa a Middelkerke (Belgio) nella ottava e ultima prova del Superprestige di Ciclocross per Elite. L'olnadese di Zelhem, quarto al recente mondiale di Lievin in Francia, si è imposto davanti ai belgi Eli Iserbyt e Niels Vandeputte che...
La spagnola Equipo Kern Pharma ha deciso di lasciare l'Etoile de Besseges e lo annuncia con un comunicato: «Il Team Kern Pharma ha deciso di non prendere parte alla tappa odierna all'Étoile de Bessèges #EDB2025 A causa degli incidenti degli...
La olandese Inge Van Der Heijden ha vinto a Middelkerke (Belgio) l'ottava e ultima prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. All'attacco fin dal primo giro, la vincitrice è stata brava a contenere il ritorno della regina della Coppa...
È chiaro che non è facile e lo sarà sempre meno per mille e più motivi, ma è altresì vero che dopo i cosiddetti “fatti di Bessèges” quello che colpisce – in questo caso in senso buono, nessun danno, nessun...
Per anni ha alternato il calcio al ciclismo, due sport che ha amato visceralmente. È morto ieri pomeriggio a Chieti, dove era ricoverato per un intervento al cuore, Gabriele De Bari, per anni firma di riferimento del Messaggero. Era originario...
E’ passato qualche giorno da quando Egan Bernal è tornato a vincere: il successo è arrivato nel campionato nazionale a cronometro, esattamente dopo 1347 giorni dal titolo precedente e il campione colombiano guarda al futuro con una consapevolezza diversa, perchè...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.