
Come
è noto c’è anche la Parigi-Roubaix storica con bici d’epoca per i cicloamatori,
e come ogni anno al via in Francia anche diversi amanti della bici provenienti
dalla Toscana e dalla zona di Firenze. Ma per questo quintetto che fa parte del
gruppo di Settimello di Calenzano protagonista della manifestazione, anche
l’orgoglio di aver indossato per la prima volta la speciale maglia in onore di
Alfredo Martini, con la scritta “La Panoramica sulle strade di Alfredo Martini”.
Una presenza che ha assunto una rilevanza straordinaria e numerosi sono stati
gli attestati ricevuti in Francia dagli sportivi, nel leggere il nome del
grande “maestro e saggio” del ciclismo mondiale. I protagonisti dell’impresa
con le loro bici d’epoca ed i completi storici tra i circa duemila che hanno
preso parte alla Parigi-Roubaix, sono stati Giovanni Nencini figlio
dell’indimenticabile campione mugellano Gastone, Giovanni Traversi, Ivo
Amerini, Brunello Guazzini e Andrea Nanni, i quali sono stati accompagnati da
un paio di amici che invece hanno usato bici moderne, come Gianni Chiari e
Paolo Pappalardo. La trasferta in Francia del quintetto è servita a pubblicizzare
la quarta edizione de “La Panoramica sulle strade di Alfredo Martini” valevole
come “Mundialito per bici d’epoca” in programma a Settimello il prossimo 20
settembre. Sarà una manifestazione che radunerà al via numerosi amanti delle
bici d’epoca che percorreranno le strade della Val Marina e del Mugello, nel
ricordo di Alfredo Martini.
Antonio Mannori
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.