VUELTA. Colombia ancora in fuga con Pedraza

PROFESSIONISTI | 24/08/2015 | 22:52
Walter Pedraza del Team Colombia-Coldeportes ha lasciato ogni goccia d’energia sull’asfalto per cercare di salire in vetta alla classifica degli scalatori della Vuelta a Espana al termine della 3a tappa, Mijas-Malaga (158 km). L’atleta colombiano, con sulle spalle la maglia di miglior scalatore come secondo alle spalle del leader Esteban Chaves (Orica-GreenEDGE), è stato infatti fra gli iniziatori del tentativo di otto uomini che ha movimentato una tappa segnata dal grande caldo, e conclusasi con lo sprint vincente di Peter Sagan (Tinkoff-Saxo).

La battaglia fra gli otto fuggitivi – Pedraza, Omar Fraile (Caja Rural), Maarten Tjallinjii (LottoNL-Jumbo), Ilia Koshevoy (Lampre-Merida), Nathnael Berhane (MTN-Qhubeka), Sylvain Chavanel (IAM Cycling), Alexis Gougeard (Ag2r-La Mondiale) e Martin Velits (Etixx-Quickstep) – era finalizzata soprattutto alla conquista dei punti dei due gran premi della montagna, l’Alto de Mijas e il Puerto del Leon, prima ascesa di prima categoria della corsa. A transitare primo in entrambi i casi è stato Fraile, mentre Pedraza è transitato terzo in vetta alla seconda ascesa:  lo spagnolo ha quindi vestito la maglia di miglior scalatore, con sei punti di margine sullo stesso Pedraza. “Oggi ho dato tutto quello che potevo – racconta Walter – ma ho trovato compagni di fuga forti e soprattutto veloci. Non mancheranno però le occasioni per riprovare.

L’azione dei fuggitivi, che ha toccato un vantaggio massimo poco superiore a quattro minuti, si è definitivamente spenta a 15 km dal termine, quando Maarten Tjallingii è stato l’ultimo dei battistrada ad alzare bandiera bianca al gruppo tirato per l’intera giornata dalla Tinkoff-Saxo. La formazione russa ha visto però i propri sforzi ripagati allo sprint conclusivo, dove Peter Sagan ha trovato lo spunto per uscire dalla ruota di John Degenkolb (Giant-Shimano) e imporsi davanti a Nacer Bouhanni (Cofidis) e allo stesso tedesco. In gruppo ha concluso Esteban Chaves, che prosegue quindi come leader della classifica generale.

Ad incaricarsi dello sprint per gli Escarabajos è stato Miguel Angel Rubiano: guidato da Juan Pablo Valencia nei chilometri conclusivi, l’ex Campione nazionale di Colombia si è piazzato quindicesimo. “Nelle grandi corse a tappe è molto difficile prendere posizione nel finale, con tante formazioni forti e molto preparate per arrivi come questo. E’ stata una tappa resa molto impegnativa dal grande caldo, ma abbiamo comunque provato a lanciare il nostro sprint,” ha commentato Rubiano dopo l’arrivo.

Domani, martedì, è in programma la quarta frazione, la più lunga fin qui con 213 km da Estepona a Vejer de la Frontera. Sarà una tappa senza grandi difficoltà altimetriche, ma uno strappo negli ultimissimi chilometri darà certamente vita a un finale spettacolare.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Bis di Santiago Buitrago sulle strade della Volta a la Comunitat Valenciana. Il colombiano del Bahrain Victorious trionfa per distacco nella quarta tappa da Oropesa del Mar a Portell de Morella di 181 chilometri e balza al comando della classifica...


L'Etoile de Bessegs ha vissuto oggi la sua quarta tappa, da Vauvert a Mont Bouquet con percorso di 135 km, accorciato di una ventina di chilometri rispetto al previsto a causa delle condizioni meteo. Sottolineato che anche la Equipo Kern...


Siamo al secondo giorno in Oman e l’Olanda ha già segnato il due su due nei confronti delle altre nazioni. Sembra un ritornello che si ripete, ma è chiaro che qui gli atleti dei paesi bassi sono arrivati per fare...


Dopo l’arrivo trionfale Elisa Longo Borghini ha commentato così la giornata e la prestazione della squadra: «La squadra ha fatto un capolavoro, oggi avevamo un obiettivo chiaro: vincere e prendere la maglia. Tutto il team è stato fantastico:  per un...


Olav Kooij era il più atteso della prima tappa del Tour of Oman e non ha sbagliato il colpo prendendosi di potenza l'arrivo allo sprint a Bimmah SInk Hole davanti a Pavel Bittner (Picnic postnl)  ed Erlend Blikra (Uno X...


Uno scatto secco a 3 chilometri dal traguardo e una fuga solitaria fino al traguardo: Elisa Longo Borghini ha vinto così la terza tappa delll' UAE Tour terminata in cima alla salita Jebel Hafeet dopo 152 chilometri di gara. La...


Joris Nieuwenhuis trionfa a Middelkerke (Belgio) nella ottava e ultima prova del Superprestige di Ciclocross per Elite.  L'olnadese di Zelhem, quarto al recente mondiale di Lievin in Francia, si è imposto davanti ai belgi Eli Iserbyt e Niels Vandeputte che...


La spagnola Equipo Kern Pharma ha deciso di lasciare l'Etoile de Besseges e lo annuncia con un comunicato: «Il Team Kern Pharma ha deciso di non prendere parte alla tappa odierna all'Étoile de Bessèges #EDB2025 A causa degli incidenti degli...


La olandese Inge Van Der Heijden ha vinto a Middelkerke (Belgio) l'ottava e ultima prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. All'attacco fin dal primo giro, la vincitrice è stata brava a contenere il ritorno della regina della Coppa...


È chiaro che non è facile e lo sarà sempre meno per mille e più motivi, ma è altresì vero che dopo i cosiddetti “fatti di Bessèges” quello che colpisce – in questo caso in senso buono, nessun danno, nessun...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024