RIO. «Percorso completo e impegnativo»

PROFESSIONISTI | 16/08/2015 | 08:18
Dopo aver 'scaldato' le gambe durante la prima giornata a Rio de Janeiro, la Nazionale ha iniziato a masticare e macinare i chilometri del percorso dell'International Cycling challenge, nei due giorni successivi. Una ricognizione che ha dato indicazioni importanti ai quattro moschettieri azzurri, in particolare i due circuiti di Grumari e quello di Vista Chinesa, perché tutti concordi nel definirlo completo e duro.

“Non è così facile come si potrebbe immaginare – afferma Valerio Agnoli –. È molto tecnico all’inizio e difficile sul finale. Nel primo circuito c’è questo tratto di pavè che può essere stressante nella prova olimpica visto che è ripetuto tre volte. Poi si scende e ci sono circa 30 km di lungomare prima di entrare nel secondo circuito dove si trova la salita impegnativa con pendenze medie che arrivano al 13%. La seconda parte della salita è il pezzo più duro, dove il gruppo si può spezzettare, poi il tratto finale con una discesa di circa 1 Km, lo strappo finale di circa 800 metri e l’ultima salita di circa 2 km. Questo tratto finale farà la differenza”


Rispetto alla corsa che il 6 agosto 2016 assegnerà l'oro olimpico, il Test Event di oggi ha alcune differenze. Ricordiamo infatti che, a causa di manifestazioni contro il governo brasiliano, la corsa dioggi  è stata anticipata alle ore 8.30 ed il via sarà dalla spiaggia di Copacabana (dove nel 2016 ci sarà anche l'arrivo) ed il traguardo sarà invece lungo la spiaggia di Sao Conrado. Contro i 256 km di gara olimpica, il Test-Event ha un chilometraggio accorciato a 165 km.


L'orario stimato di arrivo è alle 12.30 ora locale. La corsa attraverserà Ipanema, Leblon, São Conrado, Barra, Recreio, Guaratiba, Alto da Boa Vista, Tijuca Forest (inclusa Vista Chinesa viewing point), Horto, Jardim Botânico and Gávea. Il percorso è caratterizzato da due circuiti, il primo è quello di Grumari di 24,8 km ed il secondo, Vista Chinesa, di 25,7 km da ripetere due volte per il Test-Event ( tre durante la corsa olimpica del 2016).

Copyright © TBW
COMMENTI
Trasferta inutile
16 agosto 2015 10:48 cesco381
E' una trasferta inutile, il percorso e la distanza sono differenti dalla prova olimpica. Quindi inutile la visione. Si tratta solo di spot pubblicitari che propone il Cassani, deludente sotto il profilo tecnico.

Perfetto
17 agosto 2015 10:06 jaguar
E così abbiamo sistemato anche Cassani!!!!! non va mai bene niente!!!!!!!!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Bis di Santiago Buitrago sulle strade della Volta a la Comunitat Valenciana. Il colombiano del Bahrain Victorious trionfa per distacco nella quarta tappa da Oropesa del Mar a Portell de Morella di 181 chilometri e balza al comando della classifica...


L'Etoile de Bessegs ha vissuto oggi la sua quarta tappa, da Vauvert a Mont Bouquet con percorso di 135 km, accorciato di una ventina di chilometri rispetto al previsto a causa delle condizioni meteo. Sottolineato che anche la Equipo Kern...


Siamo al secondo giorno in Oman e l’Olanda ha già segnato il due su due nei confronti delle altre nazioni. Sembra un ritornello che si ripete, ma è chiaro che qui gli atleti dei paesi bassi sono arrivati per fare...


Dopo l’arrivo trionfale Elisa Longo Borghini ha commentato così la giornata e la prestazione della squadra: «La squadra ha fatto un capolavoro, oggi avevamo un obiettivo chiaro: vincere e prendere la maglia. Tutto il team è stato fantastico:  per un...


Uno scatto secco a 3 chilometri dal traguardo e una fuga solitaria fino al traguardo: Elisa Longo Borghini ha vinto così la terza tappa delll' UAE Tour terminata in cima alla salita Jebel Hafeet dopo 152 chilometri di gara. La...


Olav Kooij era il più atteso della prima tappa del Tour of Oman e non ha sbagliato il colpo prendendosi di potenza l'arrivo allo sprint a Bimmah SInk Hole davanti a Pavel Bittner (Picnic postnl)  ed Erlend Blikra (Uno X...


Joris Nieuwenhuis trionfa a Middelkerke (Belgio) nella ottava e ultima prova del Superprestige di Ciclocross per Elite.  L'olnadese di Zelhem, quarto al recente mondiale di Lievin in Francia, si è imposto davanti ai belgi Eli Iserbyt e Niels Vandeputte che...


La spagnola Equipo Kern Pharma ha deciso di lasciare l'Etoile de Besseges e lo annuncia con un comunicato: «Il Team Kern Pharma ha deciso di non prendere parte alla tappa odierna all'Étoile de Bessèges #EDB2025 A causa degli incidenti degli...


La olandese Inge Van Der Heijden ha vinto a Middelkerke (Belgio) l'ottava e ultima prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. All'attacco fin dal primo giro, la vincitrice è stata brava a contenere il ritorno della regina della Coppa...


È chiaro che non è facile e lo sarà sempre meno per mille e più motivi, ma è altresì vero che dopo i cosiddetti “fatti di Bessèges” quello che colpisce – in questo caso in senso buono, nessun danno, nessun...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024