ZEROFACTORY. Tutto scorre a meraviglia...

COMPONENTISTICA | 08/08/2015 | 09:26
Zerofactory è una giovanissima start up italiana nata sul finire del 2014 e si pone come obiettivo principale quello di regalare scorrevolezza e maggior durata a tutti i componenti della trasmissione della bicicletta.
Il processo industriale che porta a modificare la superficie dei metalli è un brevetto segreto della casa, una innovazione che ha portato a risparmi energetici sensibili per gli atleti di alto livello, parametri confermati da test effettuati presso il centro ricerche Mapei Sport.

Sia in laboratorio che su strada, il risparmio di watt con il solo utilizzo della catena trattata è di 4 unità, valore che ad alti livelli vuol dire parecchi secondi e quindi maggiori chance di vittoria.
Ho allestito la mia Carrera AR01 con catena FSA Team Issue a 11 velocità e con il movimento centrale press fit BB86 di  FSA entrambi trattati da Zerofactory e mi sono bastate poche pedalate per rendermi conto che qualcosa era cambiato. Non posso fornire dei numeri precisi (non ho un preparatore con cui effettuare test multipli) ma posso dirvi che la bici in questione ha pochissimi chilometri e la trasmissione originale dura-ace è ancora immacolata. La scorrevolezza è notevole e mi sembra che tutto sia molto più “fluido”.
Oltre al maggior rendimento meccanico, il trattamento eseguito da Zerofactory permette alla catena di prolungare la sua vita media di un buon 50%, dato importante che mi è stato confermato da un validissimo atleta professionista  di un noto team italiano.

La catena secondo le indicazioni della casa dovrebbe mantenere un aspetto più pulito anche in condizioni difficili e conservare le stesse qualità fino a fine utilizzo.
Il parametro della durata è molto importante per un ciclista amatoriale anche dal punto di vista della spesa, infatti, tutti noi sappiamo quanto costa mantenere in perfetto stato la nostra bici.

La superficie della catena è molto lucida e la patina di olio sembra coesa con il metallo, come se ne fosse parte integrante.
In questi giorni dopo averla montata ho fatto qualche uscita e tutti i km sono corsi via lisci, come solo Zerofactory sa fare. Generalmente, sgrasso e lubrifico la catena una volta ogni due settimane perché non mi piace vederla con tracce di sporco tra le maglie, ma con questa catena trattata, tutto sembra nuovo e in ordine come se fosse appena stata montata.

Posso però già confermarvi che questo è il primo trattamento anti attrito reale che io abbia mai provato.
Questi kit iniziale costa 59€ per la catena e 80€ per il movimento centrale, valori abbordabili considerando il know how e la maggiore vita media dei pezzi.
Zerofactory vi aiuterà a tenere lontano da voi usura e sporcizia facendovi guadagnare in velocità e potenza, non male come premessa, no?
Il prossimo passo saranno i cuscinetti delle ruote e un aggiornamento per il long test della trasmissione. Per adesso fatevi un giro sul sito ufficiale http://www.zerofactory.it/pagina-988/ZEROFACTORY.aspx e sulla pagina di Facebook, troverete le news e le foto delle bici dei clienti più affezionati che usano i trattamenti Zerofactory nelle competizioni più dure.

Giorgio Perugini

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alessandro Covi ci ha preso gusto e dopo il successo nella prima tappa del Giro d'Abruzzo, oggi si è ripetuto nella terza tappa della Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo, la Castropol-Vegadeo di 165 chilometri. Il varesino della UAE Team Emirates...


Il mondo del ciclismo piange Donato Giuliani, scomparso all’età di 78 anni. Nato a Spoltore nel 1946, Giuliani è stato uno degli interpreti più genuini del ciclismo degli anni ’70, un’epoca in cui fatica, passione e talento si fondevano su...


Il britannico Noah Hobbs, portacolori della EF Education-Aevolo), ha vinto allo sprint la seconda tappa del Tour de Bretagne, la La Gouesnière - Le Cambout di 177, 2 kilomètres. Alle sue spalle due corridori della CIC U Nantes, Ronan Augé...


Successo di Matteo Turconi nella 61sima edizione del Giro della Casatellania per juniores che oggi si è corso a Pettenasco nel Novarese. Il corridore della Bustese Olonia ha preceduto Gabriele Scagliola, della Ciclistica Rostese, e Gabriele Peluso del Team Ecotek....


Che Belgrade-Banjaluka per Dusan Rajovic, con il corridore serbo che domina la breve corsa a tappe, vince l’ultima frazione e conquista la vittoria nella classifica generale. Dopo l’ottimo secondo posto di ieri, in cui è riuscito a difendere la leadership della...


Momento magico per Matilde Carretta! La veneta della Acd Valvasone, ieri vincitrice del campione del Triveneto a Dro in Trentino, oggi ha concesso il bis nella Cronometro di Gussola (Cr)-Sulle strade della Ciclovia Vento per donne allieve. La quindicenne trevigiana...


Il GP della Liberazione ha accolto la 4ª prova della Coppa Italia delle Regioni, che ha visto le atlete italiane mettersi in evidenza grazie al 2° posto della giovanissima Silvia Milesi (Be Pink Imatra Bongioanni) e a Sofia Bertizzolo, 3ª....


Per la VF Groiup Bardiani CSF Faizané il prossimo appuntamento agonistico p in Turchia con il Tour of Turkey, In programma dal 27 aprile al 4 maggio: la corsa a tappe anatolica conferma un tracciato simile a quello degli scorsi...


Da domani a domenica prossima il Team Polti VisitMalta sarà impegnata ai confini orientali dell'Europa, in una competizione di 8 giorni la cui denominazione ufficiale è Presidential Cycling Tour of Türkiye: il vincitore della generale si aggiudicherà la maglia turchese...


A far scendere il sipario sulle classiche di primavera è la più antica delle prove monumento: per anzianità (110 le edizioni fin qui disputate), la Liegi-Bastogne-Liegi è infatti nota come la Decana. E’ considerata anche la più dura, aggettivo condiviso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024