POLONIA. Le voci dei protagonisti

PROFESSIONISTI | 01/08/2015 | 18:08
Il Tour de Pologne si è aperto ufficialmente con la conferenza stampa dei Top Riders che si è svolta presso il DoubleTree by Hilton Hotel & Conference Centre Warsaw. Attorno al trofeo realizzato dall’artista trentino Mirko Demattè che premierà il vincitore del Tour de Pologne 2015, davanti a una nutrita schiera di giornalisti c’erano il Campione del Mondo Michal Kwiatkowski (Etixx – Quick-Step), secondo al Tour de Pologne 2012, Ion Izagirre (Movistar) secondo qui nel 2013 e 2014, Moreno Moser (Cannondale-Garmin) vincitore nel 2012, Przemyslaw Niemiec (Lampre-Merida) e Fabio Aru (Astana).

Con loro il direttore generale del Tour de Pologne Czeslaw Lang. “Edizione dopo edizione il Tour de Pologne sta crescendo sempre di più a livello internazionale. A impreziosire e rendere spettacolare la corsa, possiamo contare su un campo partenti di altissimo livello del quale questi campioni presenti qui oggi ne sono la testimonianza più bella”.

“Sono contento di essere al via di questa che per me è una corsa bellissima. Correre con la maglia di campione del mondo sulle strade della Polonia davanti a tanti tifosi sarà emozionante. Arrivo qui dopo il Tour de France dove purtroppo mi sono dovuto ritirare anticipatamente, ma questo mi ha permesso di recuperare qualche giorno in più e di presentarmi qui più fresco sia mentalmente che fisicamente. Saranno sette giornate molto impegnative, soprattutto le tappe finali. Comunque posso contare su una squadra forte e i miei compagni della Etixx – Quick-Step sicuramente mi aiuteranno a provare a fare qualcosa di importante” dice Michal Kwiatkowski.

“Nelle ultime due edizioni sono salito sul podio, è una corsa che mi piace molto e spero di fare bene anche quest’anno. Partiamo con una squadra molto forte su tutti i terreni, oltre a guardare alla classifica generale ci piacerebbe vincere una tappa in montagna, magari con me o con il mio compagno Intxausti, e per le volate possiamo contare su Lobato” dice Ion Izagirre.

“Tengo molto a questa corsa, è bello correre in Polonia davanti al pubblico di casa. Qui rientro alle corse dopo un mese di pausa, le mie ultime gare sono state il Tour de Suisse e il campionato nazionale. Penso che le prime due tappe mi serviranno per riprendere il ritmo di gara ma poi conto di arrivare bene alle tappe di montagna dove mi piacerebbe provare a togliermi qualche soddisfazione e cercare di vincere una tappa” dice Przemyslaw Niemiec.

“Mi sento bene, recentemente sono tornato al successo con una vittoria al Tour of Austria e questo mi da fiducia e morale anche per il Tour de Pologne. E’ una corsa alla quel tengo molto, qui nel 2012 ho colto la mia vittoria più importante. Senza pensare troppo alla classifica l’obiettivo è di provare vincere una tappa, possiamo contare su una squadra molto competitiva con, oltre a me, anche Davide Formolo e Davide Villella” dice Moreno Moser.

“Ritorno qui al Tour de Pologne per il secondo anno consecutivo. La mia ultima corsa è stata il Giro d’Italia. E’ difficili dire quale sia la mia condizione attuale, vedrò quali sono le sensazioni dopo le prime tappe ma sono qui soprattutto per riprendere l’attività in vista della Vuelta Espana e del finale di stagione” dice Fabio Aru.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Bis di Santiago Buitrago sulle strade della Volta a la Comunitat Valenciana. Il colombiano del Bahrain Victorious trionfa per distacco nella quarta tappa da Oropesa del Mar a Portell de Morella di 181 chilometri e balza al comando della classifica...


L'Etoile de Bessegs ha vissuto oggi la sua quarta tappa, da Vauvert a Mont Bouquet con percorso di 135 km, accorciato di una ventina di chilometri rispetto al previsto a causa delle condizioni meteo. Sottolineato che anche la Equipo Kern...


Anche oggi si sono disputati alcuni campionati nazionali, qui di seguito trovate una breve carrellata dei risultati. NUOVA ZELANDA. Paul Wright, 27enne atleta con un passato alla Mg.K Vis e da quest’anno in forza alla Continental slovena Factor Racing, si...


Siamo al secondo giorno in Oman e l’Olanda ha già segnato il due su due nei confronti delle altre nazioni. Sembra un ritornello che si ripete, ma è chiaro che qui gli atleti dei paesi bassi sono arrivati per fare...


Dopo l’arrivo trionfale Elisa Longo Borghini ha commentato così la giornata e la prestazione della squadra: «La squadra ha fatto un capolavoro, oggi avevamo un obiettivo chiaro: vincere e prendere la maglia. Tutto il team è stato fantastico:  per un...


Uno scatto secco a 3 chilometri dal traguardo e una fuga solitaria fino al traguardo: Elisa Longo Borghini ha vinto così la terza tappa delll' UAE Tour terminata in cima alla salita Jebel Hafeet dopo 152 chilometri di gara. La...


Olav Kooij era il più atteso della prima tappa del Tour of Oman e non ha sbagliato il colpo prendendosi di potenza l'arrivo allo sprint a Bimmah SInk Hole davanti a Pavel Bittner (Picnic postnl)  ed Erlend Blikra (Uno X...


Joris Nieuwenhuis trionfa a Middelkerke (Belgio) nella ottava e ultima prova del Superprestige di Ciclocross per Elite.  L'olnadese di Zelhem, quarto al recente mondiale di Lievin in Francia, si è imposto davanti ai belgi Eli Iserbyt e Niels Vandeputte che...


La spagnola Equipo Kern Pharma ha deciso di lasciare l'Etoile de Besseges e lo annuncia con un comunicato: «Il Team Kern Pharma ha deciso di non prendere parte alla tappa odierna all'Étoile de Bessèges #EDB2025 A causa degli incidenti degli...


La olandese Inge Van Der Heijden ha vinto a Middelkerke (Belgio) l'ottava e ultima prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. All'attacco fin dal primo giro, la vincitrice è stata brava a contenere il ritorno della regina della Coppa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024