REDA. Positività confermata dalle controanalisi

DOPING | 28/07/2015 | 09:23
«Il CONI comunica che l’esito delle controanalisi effettuate dal Laboratorio Antidoping di Roma, su richiesta di Francesco Reda, tesserato della Federazione Ciclistica Italiana, hanno confermato la positività dell'atleta, già riscontrata dopo al primo esame, per presenza di Nesp (Darbepoetina α), al controllo in competizione disposto dal Comitato Controlli CONI Nado il 27 giugno 2015 a Torino, in occasione dei Campionati Italiani su Strada Pro Elite.».

Il comunicato del Coni è chiarissimo e il corridore, che in passato è già stato squaliificato per fatti di doping, rischia ora la radiazione.
Copyright © TBW
COMMENTI
28 luglio 2015 10:14 limatore
magari lo radiano... e tra qualche anno lo troviamo DS

assurdo
28 luglio 2015 10:53 grano
talmente cretino a chiedere anche le controanalisi!! vergogna per un team che ingaggia certi elementi !!!

DAVVERO?
28 luglio 2015 10:57 ewiwa
Ma davvero le controanalisi hanno confermato? una vera sorpresa!!!!!!!!!!!!!Ancora un campione "all'improvviso" distrutto!!!!!!!!!!!!!!

Ma come si fa????
28 luglio 2015 11:51 Bastiano
Io mi chiedo, nel chiedere le contro analisi, cosa si aspettava di trovare, questo fenomeno?
Posso capire tutto ma, quì mi pare ci si trovi di fronte ad un caso da ricovero!

La realtà è peggio
28 luglio 2015 12:04 Leociccio
Caro @limatore temo che diventerà uno dei tanti ex-qualcosa che troverà il suo posticino nelle Granfondo. Guardati l\'ordine d\'arrivo della AL CAMONEGA e della CAMPIONISSIMO. Giusto per vomitare un pochettino.

per Leociccio
28 luglio 2015 14:37 dany74
Reda non potrà più tesserarsi come cicloamatore ma solo come cicloturista.
Infatti il codice etico di FCI e Consulta glielo impedisce.

Daniele

dani74
28 luglio 2015 16:41 prcorsomisto
E quelli che corrono nei cicloamatori e hanno squalifiche alle spalle?

Basta!
28 luglio 2015 16:58 FrancoPersico
Per cortesia non pubblicate più informazioni di questi personaggi, a cosa serve citarli ancora e per fatti che danneggiano il ciclismo. Si cerchi un lavoro, onori la famiglia che lo ha messo al mondo e vada a lavorare. Spero che non si faccia idee di turbare il mondo delle GF come qualcuno correttamente dice.

Dani74
28 luglio 2015 17:14 Leociccio
La famosa autocertificazione FCI ? Quella che ha permesso a Di Salvo (... E Di Rocco) di farci fare la milionesima figura del piffero ai mondiali in Austria dello scorso anno ? Direi che funziona mica male ....

COPRIRSI DI RIDICOLO
28 luglio 2015 17:54 jaguar
Le GF sarebbero da vietare tanto più quelle agonistiche...sono istigazione al doping !!!!!

Secondo me
28 luglio 2015 21:37 ertymau
Secondo me le granfondo non sono da vietare ma sono da vietare le classifiche e i premi dovrebbero darli a sorteggio, come per esempio accade ad alcune ciclostoriche.
sono comunque belle e invogliano i veri cicloamatori a pedalare su strade che conoscono poco e quindi ammirare nuovi panorami
Maurizio

@Grano
29 luglio 2015 01:50 ruotone
Di cosa si dovrebbe vergognare il team?
Non mi pare di leggere gli stessi commenti per altri ex squalificati, ed ex squalificati espressamente per doping, ma certamente più famosi.
La vicenda della squalifica di Reda per il mancato controllo OC delle sole urine prima di una gara aveva lasciato parecchi dubbi.
Con che diritto vorresti coprire di vergogna un team che gli ha dato una seconda possibilità? In virtù di quale principio o diritto?

Non è che la stai facendo fuori dal vaso?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jai Hindley è nato guardando l’oceano, a Perth, in Australia, ma è sulle montagne che ha trovato sé stesso. Per uno scalatore che si è rivelato e consacrato sulle cime del Giro d’Italia, con il secondo posto del 2020 e...


Crollò a soli 500 metri dall’arrivo. Quel giorno, l’8 giugno 1956, Giro d’Italia, tappa del Bondone, aveva sopportato 241 chilometri e altri 500 metri con quattro montagne, aveva resistito a pioggia, nebbia, freddo e infine neve, aveva indossato la maglia...


Per la prima volta in Italia e dopo il Giro delle Fiandre, anche l’Amstel Gold Race 2025 è in diretta esclusiva su Eurosport 1 e Discovery+, domenica 20 aprile alle 14.30, preceduta LIVE alle 13:00 dalla gara femminile. L’Amstel Gold Race che...


Aldo Parecchini, bresciano di Nave, nel cuore della provincia della Leonessa d’Italia, dove è nato il 21 dicembre del 1950, è stato un valido, eccellente corridore, professionista dal 1973 al 1980 in formazioni di primo rilievo anche a livello internazionale....


E’ la corsa della birra, ma anche del vento e delle strade strette. Più giovane rispetto alle classiche classificate come monumento, l’Amstel è il primo atto della settimana delle Ardenne, trittico di prestigio che soltanto in due hanno completato con...


Juan Ayuso, Romain Grégoire e Stefan Küng l’hanno vinto. L’uomo che sta riscrivendo la storia del ciclismo moderno, Tadej Pogačar, l’ha solamente accarezzato, così come Aleksandr Vlasov e Tao Geoghegan Hart. Una cosa è certa: il Giro del Belvedere di...


È stata presentata a Villa Gennaioli la prima edizione di ASPREVIE – Anghiari Gravel Roads, manifestazione ciclistica organizzata dal Gs Fratres Dynamis Bike e riservata a bici gravel e MTB anche a pedalata assistita (E-Bike) nel “Percorso Medio”. ASPREVIE è...


Sarà disponibile da Lidl Italia la nuova collezione di abbigliamento e accessori firmati Lidl-Trek, a partire da giovedì 24 aprile. Questa collezione è pensata per tutti gli appassionati di ciclismo che vorranno sostenere e fare il tifo per i propri...


Manca poco meno di un mese alla prova italiana di Coppa del Mondo di paraciclismo. La manifestazione internazionale, che le società ciclistiche Cellina Bike e Fontanafredda hanno il piacere e l’onore di organizzare su mandato dell’UCI, si disputerà sulle strade...


Nella vittoria di Remco Evenepoel c’è molto di più di un semplice successo: c'è il desiderio poter dedicare la vittoria ad un amico speciale. Si chiamava Pascal Vanherberghen ed era il miglior amico di Patrick Evenepoel, il padre di Remco...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024