![](/bundles/tuttobici/images/classiche_menu.jpg)
La tappa delle tappe: non si può definire altrimenti la Saint-Jean-de-Maurienne - La Toussuire - Les Sybelles: dei 138 km in programma, solo 138, ben 61,5 sono di salita. Più del 40% dei chilometri da percorrere, saranno affrontati andando all'insu.
Come già ieri, partenza in salita. Da Saint-Jean-de-Maurienne si sale al Col du Chaussy, 15,4 km di salita al 6,3% per cento di pendenza media. Dopo questa ascesa di prima categoria, discesa e traguardo volante a Épierre e raggiungere - dopo l'unico tratto di relativa calma (parlare di pianura è troppo) Saint-Remy-de-Maurienne dove comincia la lunghissima ascesa al Col de la Croix de Fer, 22,4 km di salita al 6,9% per arrivare a quota 2.067, naturalmente Hors Categorie.
Breve discesa, si resta in quota per affrontare il Col du Mollard, 5,7 km di salita al 6,8%, sulla carta l'ascesa più facile di giornata. Da qui picchiata di nuovo su Saint-Jean-de-Maurienne per la salita che porta al traguardo finale de LA TOUSSUIRE, quota 1.075 metri, 18 km al 6,1%.
In partenza sicuramente ci sarà una fuga, ci sarà chi cercherà l'impresa, chi attaccherà per salvarsi e portarsi il più avanti possibile, poi toccherà a chi vorrà provare a vincere la tappa e quindi a chi - magari - si impegnerà per provare a far saltare il banco. Contador e Nibali ci proveranno, anche se fosse solo con la testa. Quintana e Valverde? Beh, staremo a vedere.
Potete seguire la diretta della tappa a partire dalle 11.00 scegliendo il tasto Live in alto alla pagina o CLICCANDO QUI.
Certo, conta solo il Tour, conta solo il più grosso, quello che ha la voce più grossa ..., quello che muove più soldi ...