PROFESSIONISTI | 19/07/2015 | 16:05
Si
aggiudica in solitaria la 68esima edizione del Trofeo Matteotti, il
corridore russo della Lokosphinx, Evgeny Shalunov, che copre i 188,500
km in 4 ore 54 minuti e 43 secondi alle media oraria di 38,375. Il
corridore della formazione russa coglie l'attimo vincente sull'ultimo
tratto di discesa che dal centro di Montesilvano Colle conduce sul lungo
rettelineo di Piazza Duca degli Abruzzi. Il gruppo non ha organizzato
da subito l'inseguimento, e, nell'ultimo chilometro, il vantaggio di
Shalunov è aumentato sino a raggiungere i 35 secondi. La volata del
gruppo è stata regolata da Andrea Pasqualon (Roth-Skoda) che precede
Davide Viganò (Team Idea).
Da segnalare che Pasqualon e altri corridori
del gruppo non si sono accorti che Shalunov fosse evaso. « Solo io – ha
esclamato Davide Viganò, terzo classificato – in testa al gruppo ho
cercato di avvisare tutti, dicendo che se nessuno avesse tirato,
Shalunov indisturbato avrebbe vinto la corsa. Puntualmente si è
verificato: nessuna squadra ha collaborato, specialmente la Bardiani e
la Southeast che ancora vantavano un numero elevato di corridori nel
gruppo principale. Io sono rimasto l'unico alfiere del team Idea nel
gruppo di testa ».
Pasqualon è sulla stessa lunghezza d'onda: «Oltre a
non sapere che Shalonuv fosse fuggito, io non avevo compagni di squadra
in grado di pilotarmi. Comunque sono altre le squadre colpevoli
dell'evasione del corridore russo».
Il più combattivo in gara è stato
sicuramente Luca Sterbini (Bardiani-Csf) che è fuggito al terzo
chilometro (primo giro dei 13 in programma) ; la sua azione si è
conclusa dopo 140 chilometri di fuga, in parte insieme con Thomas
Capocchi (D'Amico-Bottecchia) e Sergey Rozin (Itera-Katusha).
Mentre la
nazionale azzurra – guidata in gara dal Commissario Tecnico Davide
Cassani – si è timidamente vista con Ulissi, poi rimasto ingabbiato
nella volata finale, concludendo 6°.
ORDINE D'ARRIVO
1)
Evgeny Shalunov (Lokospihinx),
i 188,500 in 4 ore, 54 minuti e 43
secondi alla media oraria di 38,375
2) Andrea Pasqualon (Roth-Skoda) a
30''
3) Davide Viganò (Team Idea)
4) Antonio Parrinello
(D'Amico-Bottecchia)
5) Enrico Battaglin (Bardiani CSF)
6) Diego Ulissi
(Nazionale Italiana)
7) Michele Scartezzin (Mg Kvis-Vega)
8)
Oliverio Troia (Nazionale Italiana)
9) Sergey Shilov (Lokosphinx)
10)
Oscar Gatto (Androni Giocattoli).
Copyright © TBW