GIRO DI POLONIA. Un premio targato Italia

PROFESSIONISTI | 17/07/2015 | 07:23
Ci sarà anche la nuova opera realizzata da Mirko Demattè, artista spazialista trentino, a essere alzata al cielo nella piazza di Cracovia sabato 8 agosto dal vincitore della 72a edizione del Tour de Pologne UCI World Tour. Questa “coppa” affiancherà il tradizionale trofeo della miniera di sale di Wieliczka che viene consegnato ogni anno sul podio ai vincitori.

Quella realizzata dall’artista trentino è un’opera moderna con la base in ceramica e il corpo in "woodn", un materiale hi tech in pvc e bambù ecologico e completamente riciclabile. I colori scelti ovviamente sono quelli della bandiera nazionale polacca, il rosso e il bianco.

“Partendo dalla base vediamo come l’opera voglia rappresentare una Polonia che si sta alzando, che cresce ed emerge per mostrare all’Europa e al mondo le bellezze del suo territorio, con le sue tradizioni gli usi e i costumi del suo popolo. Una Polonia nella quale lo sport e il ciclismo sono una componete importante. Da qui l’idea della strada, che rappresenta proprio il Tour de Pologne, che esce dalla Polonia innalzandosi verso il cielo, verso nuovi orizzonti all’infinito sospinta dal fervore agonistico dei corridori e dalla passione dei tifosi e degli appassionati che vivono questo grande evento” spiega Mirko Demattè che per le sue opere ha ricevuto numerosi apprezzamenti da critici d’arte del livello di Vittorio Sgarbi e Giorgio Grasso.

“Con lo sport, e in particolare con il ciclismo, ho un rapporto speciale, nel 2009 una mia opera ha premiato la maglia rosa del Giro d’Italia” continua a spiegare Mirko Demattè. “Tra la Polonia e la mia terra, il Trentino, esiste una grande sinergia, per questo essere presente in un evento sportivo di livello internazionale come il Tour de Pologne diventa motivo di grande orgoglio e soddisfazione. Con la Polonia ho un rapporto speciale, nell’ultimo anno ho viaggiato molto in questa nazione esponendo in numerose città tra cui Varsavia e Cracovia. Questo mi ha dato l’opportunità di conoscere più da vicino, e in modo approfondito, la Polonia e il suo popolo che sto apprezzando davvero molto.”

“Questo trofeo che verrà consegnato nelle mani del vincitore del Tour de Pologne 2015, assieme al trofeo della miniera di sale di Wieliczka, è ricco di significati e di valori simbolici, ma soprattutto rappresenta un ulteriore tassello della proficua collaborazione e della profonda amicizia che ci unisce al Trentino da sei anni” spiega il direttore generale del TdP Czeslaw Lang. “Nel 2013 il Tour de Pologne è partito dal Tentino, quest’anno in giugno abbiamo vissuto l’esperienza del Tour de Pologne Challenge Trentino che ha portato tanti appassionati polacchi a pedalare per la prima volta nel magico scenario delle Dolomiti. Non possiamo che essere orgogliosi e soddisfatti di questa partnership che continua e cresce con esperienze sempre nuove ed entusiasmanti”.


L’ARTISTA
Personalità estroversa, ma capace di grande introspezione, Mirko Demattè, originario di Pergine Valsugana (Trento), si avvicina al mondo dell’arte dopo una maturazione interiore che lo porta a viaggiare alla ricerca delle proprie radici famigliari. Al rientro dagli Stati Uniti, nella villa cinquecentesca che diventerà il suo atelier, abbozza i primi quadri che hanno molto della veemenza dell’Action Painting.
La materia è il cuore della produzione artistica di Demattè; Pollock, Fontana e Burri i suoi padri ispiratori.
L’artista sperimenta con toccante disinvoltura spazi figurativi di varie ampiezze e simbolismi allegorici modellati nella materia scelta, sia essa carta, legno o metallo.
Demattè imprime le proprie sensazioni nei materiali; spesso li riveste di tela grezza portata in rilievo, anticipando la fase più compiuta della tridimensionalità, e li dipinge di colori vividi che paiono smalti.
Le sue opere sono forme dell'anima; lo spettatore percepisce la sensibilità profonda e lineare che le ha concepite accogliendo ogni creazione con caldo entusiasmo.
Info: http://www.mirkodematte.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Bis di Santiago Buitrago sulle strade della Volta a la Comunitat Valenciana. Il colombiano del Bahrain Victorious trionfa per distacco nella quarta tappa da Oropesa del Mar a Portell de Morella di 181 chilometri e balza al comando della classifica...


L'Etoile de Bessegs ha vissuto oggi la sua quarta tappa, da Vauvert a Mont Bouquet con percorso di 135 km, accorciato di una ventina di chilometri rispetto al previsto a causa delle condizioni meteo. Sottolineato che anche la Equipo Kern...


Anche oggi si sono disputati alcuni campionati nazionali, qui di seguito trovate una breve carrellata dei risultati. NUOVA ZELANDA. Paul Wright, 27enne atleta con un passato alla Mg.K Vis e da quest’anno in forza alla Continental slovena Factor Racing, si...


Siamo al secondo giorno in Oman e l’Olanda ha già segnato il due su due nei confronti delle altre nazioni. Sembra un ritornello che si ripete, ma è chiaro che qui gli atleti dei paesi bassi sono arrivati per fare...


Dopo l’arrivo trionfale Elisa Longo Borghini ha commentato così la giornata e la prestazione della squadra: «La squadra ha fatto un capolavoro, oggi avevamo un obiettivo chiaro: vincere e prendere la maglia. Tutto il team è stato fantastico:  per un...


Uno scatto secco a 3 chilometri dal traguardo e una fuga solitaria fino al traguardo: Elisa Longo Borghini ha vinto così la terza tappa delll' UAE Tour terminata in cima alla salita Jebel Hafeet dopo 152 chilometri di gara. La...


Olav Kooij era il più atteso della prima tappa del Tour of Oman e non ha sbagliato il colpo prendendosi di potenza l'arrivo allo sprint a Bimmah SInk Hole davanti a Pavel Bittner (Picnic postnl)  ed Erlend Blikra (Uno X...


Joris Nieuwenhuis trionfa a Middelkerke (Belgio) nella ottava e ultima prova del Superprestige di Ciclocross per Elite.  L'olnadese di Zelhem, quarto al recente mondiale di Lievin in Francia, si è imposto davanti ai belgi Eli Iserbyt e Niels Vandeputte che...


La spagnola Equipo Kern Pharma ha deciso di lasciare l'Etoile de Besseges e lo annuncia con un comunicato: «Il Team Kern Pharma ha deciso di non prendere parte alla tappa odierna all'Étoile de Bessèges #EDB2025 A causa degli incidenti degli...


La olandese Inge Van Der Heijden ha vinto a Middelkerke (Belgio) l'ottava e ultima prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. All'attacco fin dal primo giro, la vincitrice è stata brava a contenere il ritorno della regina della Coppa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024