VINOKOUROV-NIBALI, IL CASO È APERTO

PROFESSIONISTI | 16/07/2015 | 15:46
Vinokourov e Nibali separati in casa? L'impressione è proprio questa e viene sostenuta da una serie di particolari molto evidenti. Intanto le parole del team manager raccolte da La Gazzetta dello Sport: «Vincenzo ha l'obbligo di arrivare fino a Parigi e di onorare la maglia, deve soffrire visto quel che guadagna e poi farà la Vuelta. Il team ha investito molto su di lui, ci deve ripagare».
Il giorno prima, al termine della tappa di martedì, il manager aveva investito Fuglsang del ruolo di nuovo capitano del team e la cosa è stata confermata dallo stesso corridore al microfono di RaiSport in una intervista realizzata ieri alla fine della tappa: «Chiedo solo chiarezza. Perché mi è stato detto che ero il capitano e poi mi sono trovato Nibali che faceva la selezione sul Tourmalet. A me va bene qualsiasi ruolo, l'importante è sapere quello che devo fare».
Molto meno chiara, invece, la dichiarazione rilasciata alle tv da Vinokourov che, mischiando abilmente le lingue, è riuscito a non dire nulla a a non chiarire alcunché.
Le stesse dichiarazioni che abbiamo riportato poc'anzi, hanno portato il quotidiano spagnolo AS ad esasperare i toni e a titolare : «Vinokorov mostra la porta a Nibali».
L'ultimo atto della querelle, almeno per ora, è la dichiarazione di Alex Carera, manager del corridore, che abbiamo riportato qui accanto con la smentita delle parole di Vinokourov. Ma è chiaro che il problema in casa Astana c'è. Se porterà davvero ad un addio clamoroso o meno, lo sapremo nelle prossime settimane.
Copyright © TBW
COMMENTI
questa mossa della vuelta
16 luglio 2015 17:19 Achillebro
secondo voi Nibali dovrebbe accettare di andare alla Vuelta con due co-capitani? Secondo me Vinokurov lo vuole spingere fuori dall'Astana e Vincenzo se ne dovrebbe andare!

Lo vedrei bene alla BMC con OSS e quinziato a fargli da gregari!

AI MASSIMI LIVELLI
16 luglio 2015 17:28 tonifrigo
Alex Carera smentisce quel galantuomo di Vinokourov. Quando si dice dialoghi ai massimi livelli. Non riuscirò mai ad abituarmi...

16 luglio 2015 18:30 geom54
i ritenuti capitani possono decidere di andare dove sono richiesti alla stessa stregua di un manager d'impresa;
ovviamente previo regolari contratti che possono ben differenziarsi con "intesa" reciproca per l'aspetto economico comunque legato alla resa da dimostrare nei termini di tempo stabiliti;
dunque a questi livelli, dove sta mai il problema.

Senti Vincè...
16 luglio 2015 20:43 Bartoli64
ma mandalo... AFFANQLO!!

Bartoli64

#NibaliStaiSereno
16 luglio 2015 22:45 SoCarlo
Capisco che in casa astana siano tutti nervosi: pagano, profumatamente a loro dire, un professionista e questo non vince la gara per loro piu' importante (capita anche ai tinkoff, movistar, BMC).
Purtroppo, per i tifosi e per Vino, di possibili vincitori di Tour ce ne sono pochi, e tutti assistiti da procuratori che curano gli interessi dell'assitito alquanto bene.

Nibali puo' stare tranquillo: gli altri del gruppo dei possibili vincitori di GT sono retribuiti bene quanto lui e nessuno si offrira' volontario di unirsi agli astana e assumersi i rischi della mancata vittoria che spettano alla squadra.
Vino si sta solo bruciando la piazza: il prossimo Nibali dovra' pagarlo ancora di piu', in quanto nei suoi compiti ci sara' anche il sopportarlo...

Tutta 'sta sceneggiata per nulla: un altro come Nibali non ce l'hanno, difficilmente lo trovano con queste piazzate, e nibali lo stipendio non se lo riduce da solo.
Se vogliono vincere il Tour devono valutare tutti i dettagli di corsa (tipo avere una squadra come sky, dove un porte qualunque rifila 'mazzate' a contador, valverde & quintana) e assumersi i rischi economici che comporta avere almeno un fuoriclasse come nibali.
Folkloristica la trovata del nuovo capitano nominato in tappa: segno di un rapporto tutt'altro che idilliaco nel team. L'arroganza non compra lealta'.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Bis di Santiago Buitrago sulle strade della Volta a la Comunitat Valenciana. Il colombiano del Bahrain Victorious trionfa per distacco nella quarta tappa da Oropesa del Mar a Portell de Morella di 181 chilometri e balza al comando della classifica...


L'Etoile de Bessegs ha vissuto oggi la sua quarta tappa, da Vauvert a Mont Bouquet con percorso di 135 km, accorciato di una ventina di chilometri rispetto al previsto a causa delle condizioni meteo. Sottolineato che anche la Equipo Kern...


Anche oggi si sono disputati alcuni campionati nazionali, qui di seguito trovate una breve carrellata dei risultati. NUOVA ZELANDA. Paul Wright, 27enne atleta con un passato alla Mg.K Vis e da quest’anno in forza alla Continental slovena Factor Racing, si...


Siamo al secondo giorno in Oman e l’Olanda ha già segnato il due su due nei confronti delle altre nazioni. Sembra un ritornello che si ripete, ma è chiaro che qui gli atleti dei paesi bassi sono arrivati per fare...


Dopo l’arrivo trionfale Elisa Longo Borghini ha commentato così la giornata e la prestazione della squadra: «La squadra ha fatto un capolavoro, oggi avevamo un obiettivo chiaro: vincere e prendere la maglia. Tutto il team è stato fantastico:  per un...


Uno scatto secco a 3 chilometri dal traguardo e una fuga solitaria fino al traguardo: Elisa Longo Borghini ha vinto così la terza tappa delll' UAE Tour terminata in cima alla salita Jebel Hafeet dopo 152 chilometri di gara. La...


Olav Kooij era il più atteso della prima tappa del Tour of Oman e non ha sbagliato il colpo prendendosi di potenza l'arrivo allo sprint a Bimmah SInk Hole davanti a Pavel Bittner (Picnic postnl)  ed Erlend Blikra (Uno X...


Joris Nieuwenhuis trionfa a Middelkerke (Belgio) nella ottava e ultima prova del Superprestige di Ciclocross per Elite.  L'olnadese di Zelhem, quarto al recente mondiale di Lievin in Francia, si è imposto davanti ai belgi Eli Iserbyt e Niels Vandeputte che...


La spagnola Equipo Kern Pharma ha deciso di lasciare l'Etoile de Besseges e lo annuncia con un comunicato: «Il Team Kern Pharma ha deciso di non prendere parte alla tappa odierna all'Étoile de Bessèges #EDB2025 A causa degli incidenti degli...


La olandese Inge Van Der Heijden ha vinto a Middelkerke (Belgio) l'ottava e ultima prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. All'attacco fin dal primo giro, la vincitrice è stata brava a contenere il ritorno della regina della Coppa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024