POOL CANTU'. L'ex Figini conquista il titolo tricolore

TRIATHLON | 24/06/2015 | 13:36

Francesco Figini, 29enne comasco di Cadorago, è il nuovo Campione Italiano di Triathlon cross categoria 30/34. La storia non cambia corso per il Pool Cantù 1999 del presidente Ecclesio Terraneo che, dopo tanti passati in gruppo con la squadra ciclistica dilettantistica, prosegue nella tradizione dei numeri nella difficile e spettacolare disciplina del Triathlon. Figini, che da ciclista vinse il Memorial Rusconi a Binago e la classica in salita al Muro di Sormano, si è trasformato in un triatleta di spessore capace di ribaltare gli avversari a nuoto, in mountain bike e nella corsa a piedi. Così a Revine Lago, in provincia di Treviso, ha vinto uno dei tricolori più belli e appassionanti di sempre. Il neocampione italiano del Pool Cantù, che non poteva immaginare apoteosi più scintillante per l'epilogo di una straordinaria dimostrazione di forza e intelligenza, ha avuto un inizio difficile nella prova di nuoto (1500 metri), una decisa rimonta nella gara di mountain bike (24 chilometri) e una eccezionale prestazione negli 8,5 km di corsa. Figini e il compagno di colori Fausto Fognini (ex professionista) fin da subito trovano un'intesa perfetta e già nella prima delle tre prove fanno parte della top ten. Guadagnano entrambi posizioni su posizioni, con Figini che offre una prestazione di grandissimo orgoglio e qualità tecnica, l'esperienza ha contato eccome. Ed è proprio nella frazione in Mountain Bike che il lariano fa la differenza: a suon di pedalate mette una seria ipoteca sul suo trionfo finale che sancisce con l'ottima frazione di corsa. Carlo Gattavecchia completa la magnifica giornata per il sodalizio di Cantù conquistando la medaglia d'argento. Ma i trionfi non finiscono qui. All'indomani del tricolore tocca a Fausto Fognini regalare una nuova soddisfazione a patron Terraneo e a tutti i suoi collaboratori. Il comasco conclude al terzo posto l'Idroman 2015k55 al Lago d'Idro, nel Bresciano, una gara massacrante che mette a dura prova la resistenza degli atleti. Fognini è sul podio, mentre Figini si classfica in quarta posizione: 22simo assolito Marco Ferrara, terzo di categoria (S4). "Francesco ci ha fatto sognare- ha detto il presidente Terraneo- ha fatto un numero strepitoso in cui si è messo completamente in gioco, i buoni presupposti mostrati per competere ad alti livelli dei grossi campioni ci sono, dobbiamo proseguire così nel lavoro impostato". I ragazzi del Pool Cantù torneranno il 5 luglio a Gérardmer nell’X-Terra France prova valida come qualifica per la finale mondiale di Maui, Hawaii.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è da poco concluso il Giro d’Abruzzo ed il Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, ha voluto esprimere un sentito plauso a tutti i protagonisti, a partire dal Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio: “Dobbiamo fare un...


Tifosi belgi pazzi di entusiasmo per una Freccia del Brabante che ricorderanno a lungo per il duello tra Wout Van Aert e Remco Evenepoel che si è concluso con una volata a due che non ha avuto storia ed è...


Filippo Fiorelli, classe ’94 e portacolori della VF Group Bardiani-CSF Faizanè, conquista la maglia ciclamino al Giro d’Abruzzo. Il corridore siciliano ha brillato durante i quattro giorni di gara, centrando due secondi posti, un settimo e un quarto posto proprio...


Assolo di Guillaume Martin nella Classic Grand Besançon Doubs, con arrivo in salita a Montfaucon dopo 168, 5 chilometri. Prima vittoria in maglia Groupama FDJ per il 31enne francese di Caluire-et-Cuire, nella regione Alvernia-Rodano-Alpi, che spicca il volo a 2500...


Ancora Ivo Oliveira a far festa in Abruzzo! Il portoghese della UAE Emirates XRG ha conquistato il suo secondo successo personale nella quarta tappa del Giro, corsa da Corropoli a Isola del Gran Sasso per 166 km. Secondo posto sul...


Un ritorno in grande stile, una straordinaria prova d'autrice per Elisa Longo Borghini che ha dominato la Freccia del Brabante Ladies. La campionessa italiana - tornata alle corse oggi dopo la caduta al Giro delle Fiandre e la conseguente ripresa...


Grandi nomi davvero quelli attesi mercoledì 23 aprile alla 89ª edizione de La Freccia Vallone che celebra il 40º anniversario del primo arrivo al Mur de Huy, conquistato nel 1985 dall'eroe locale Claude Criquielion. Da allora, lo Chemin des Chapelles...


Non mancano certo le candidate per salire sul trono della 28ª edizione de La Fleche Wallone Femmes: basta solo pensare che al via ci saranno le ultime quattro vincitrici e cioè Kasia Niewiadoma (2024), Demi Vollering (2023), Marta Cavalli (2022)...


Remco Evenepooel finalmente riattacca il numero sulla maglia oggi nella Freccia del Brabante e ieri ha incontrato la stampa ripartendo dall'incidente in allenamento dello scorso mese di dicembre: mentre stava pedalando si è scontrato con un furgone delle poste, del...


Alla vigilia del lungo weekend pasquale e di una settimaan che corre poi via fibno al Liberazione, Mattia Negrente èconserva la leadership della classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, riservato alla categoria Under 23. Il ventenne veneto della XdS...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024