10.09 In programma 187,5 km da Suno a Stresa con la consueta sfida tra attaccanti e ruote veloci.
10.15 22 squadre al via, di cui 7 World Tour.
10.18 C'è la Nazionale di Davide Cassani che schiera Gasparotto, Canola, Colbrelli, Ratto, Puccio e i dilettanti Ganna, molto applaudito, Consonni e Pacinotti.
10.23 Tra i nomi di spicco più attesi oggi: Belletti, Cancellara, Colli, Cunego, Gatto, Gavazzi, Felline, Betancur, Lobato, Nizzolo, Paolini, Pellizotti, Santaromita, Valverde e Visconti.
10.34 I corridori sfilano al foglio firma annunciati dallo speaker Stefano Bertolotti e applauditi dal folto pubblico presente.
10.37 Simone Ponzi, vincitore della scorsa edizione, vuole riconfermarsi. «Proverò a ripetermi».
10.39 Alejandro Valverde non cela le sue ambizioni: «La Movistar farà la corsa».
10.42 In cielo splende il sole, la temperatura è gradevole.
10.51 Viene annunciato che non prenderanno il via Martijn Verschoor della Novo Nordisk e Magnus Cort Nielsen della Orica GreenEdge.
10.54 Gruppo allineato per le foto di rito.
10.59 Ci si muove verso il km 0.
11.06 Partita ufficialmente la gara, l'andatura è fin da subito sostenuta.
11.12 Attivi in testa al gruppo gli uomini della CCC Sprandi e del Team Idea.
11.15 Primo vero attacco di giornata al km 19 ad opera di Lucas Gaday (Unieuro Wilier Trevigiani), Matteo Montaguti (Ag2r La Mondiale) e Bartlomiej Matysiak (CCC Sprandi).
11.17 Vantaggio massimo per i battistrada 52" al km 24.
11.21 Ripresi, il gruppo torna compatto. 32 km percorsi.
11.24 Si susseguono i tentativi in testa al gruppo.
11.32 Ci provano ora Adriano Brogi (D'Amico Bottecchia) e Branislau Samoilau (CCC).
11.35 Annullato anche questo tentativo, per ora nessuno riesce a prendere il largo.
11.51 Il gruppo si trova ora a Gravellona Toce. 40 km percorsi.
12.00 49,100 km/h l'andatura della prima ora di corsa.
12.05 Primo passaggio in zona arrivo.
12.07 In testa al gruppo, che procede compatto, troviamo Alessandro Malaguti della Nippo Fantini.
12.14 60 km andati, nelle prime posizioni troviamo anche il GM Cycling Team.
12.22 Pimpanti i ragazzi delle Continental, giovani alle primissime esperienze tra i professionisti.
12.26 Segnaliamo il debutto assoluto nella categoria di Davide Plebani (Unieuro Wilier Trevigiani), bergamasco classe '96, l'anno scorso tricolore junior. Una promessa da tenere d'occhio...
12.31 Al km 74 provano ad evadere in 14, ma senza successo.
12.37 A Oleggio Castello controlla la situazione in testa al gruppo Szmyd della CCC.
12.42 80 km percorsi, gruppo sempre compatto.
12.46 Radio Corsa segnala il ritiro di Campello della D'Amico-Bottecchia.
12.50 Forte andatura, il gruppo si fraziona in più tronconi.
12.53 Si avvantaggiano in 28, 24" per loro sul gruppo.
12.56 Il vantaggio dei battistrada sale a 57".
12.58 Al km 91 il gap sale a 1'50", finalmente il gruppo concede spazio.
12.59 Tra gli attaccanti troviamo Canola, Carboni, Coledan, Finetto, Malaguti, Meyer, Matysiak, Pellizotti, Stacchiotti, Veikkanen, Vorganov, Zhupa.
13.00 48,000 km/h la media dopo due ore di gara.
13.01 Sono 27 i corridori in fuga alla zona del rifornimento fisso: Canola e Pacinotti della Nazionale Italiana; Coledan, Didier e Watson della Trek; Veikkanen della FDJ; Anacona e Sanz della Movistar; Meyer della Orica; Hansen e Zepunkte della Cannondale Garmin; Kochetkov e Vorghanov della Katusha; Pellizotti e Frapporti della Androni; Kiendys e Matysiak della CCC; Valencia della Colombia; Stacchiotti e Malaguti della Nippo Fantini; Zhupa e Finetto della Southeast; Girdlestone della Drapac; Williams della Novo Nordisk; Carboni della Unieuro Wilier Trevigiani; Tizza del Team Idea.
13.07 2'10" il rilevamento al km 101. Media altissima, superata metà gara.
13.09 Azione molto interessante perché quasi tutte le squadre sono rappresentate. In testa al gruppo tira la AG2r La Mondiale. Siamo a Pettenasco, sulle rive del Lago d'Orta.
13.11 Corridori all'ingresso di Omegna.
13.13 Il ritardo del gruppo sale a 3'08".
13.17 Il gruppo comincia a reagire, 2'38" per i battistrada ora.
13.20 Si porta in testa al gruppo anche la Movistar: 2'23".
13.26 Le squadre che non sono riuscite a inserirsi nella fuga sono: Ag2r, Caja Rural, Rusvelo, GM Cycling Team, MgKvis e D'Amico Bottecchia.
13.29 Problema meccanico per Simone Ponzi, prontamente assistito.
13.34 Non sarà facile per il gruppo gestire una fuga così numerosa.
13.37 120 km percorsi, il vantaggio dei battistrada scende a 1'40".
13.40 Secondo passaggio a Stresa, cala il distacco del gruppo.
13.42 A dettare l'inseguimento sempre la Movistar.
13.44 Al km 130 il gap scende sotto il minuto.
13.48 I battistrada iniziano la salita di Massino Visconti con solo 33" sul gruppo.
13.50 Perdono contatto Coledan e Williams, si sgrana il gruppetto di testa.
13.53 Al comando restano in 7 con 38" sul gruppo: Canola, Anacona, Meier, Kochekov, Vorganov, Pellizotti e Finetto.
13.57 Termina la salita per i battistrada. 50 km alla conclusione.
14.02 Il vantaggio della fuga si mantiene sui 30".
14.08 Il gap risale a 1'. Intanto vengono ripresi gli altri attaccanti della prima ora staccatisi in salita.
14.16 Dopo 155 km dal via i 7 al comando hanno dalla loro 35".
14.18 In gruppo caduta di Gazzara e Popovych.
14.20 A dettare il ritmo in gruppo ora sono le maglie azzurre della Nazionale.
14.23 Si torna a salire su Massino Visconti e il gruppo ritorna compatto.
14.25 Provano ad allungare Kochetkov, Vorganov, Pellizotti, Rebellin, Cunego, Finetto e Reda.
14.27 Subito ripresi grazie all'accelerata di Valverde.
14.29 Contrattacca Alejandro Valverde con a ruota Davide Rebellin.
14.31 Damiano Cunego segue a 10", Gasparotto e Reda a 15".
14.32 Il gruppo ridotto a una trentina di unità è a 23".
14.33 Ripresi Cunego, Gasparotto e Reda. Valverde e Rebellin conservano 12".
14.35 20 km al traguardo. 15" per i capitani di Movistar e CCC sul gruppo che si sta rinfoltendo.
14.37 Il gruppo è tirato ora dalla Cannondale Garmin. 18" da recuperare.
14.41 Valverde e Rebellin hanno terminato la discesa, 28" per loro ad Arona.
14.45 Il gruppo non riesce a recuperare terreno. 35" ai -15 km all'arrivo.
14.46 Problemi meccanici per Taborre e Lagutin, risolti prontamente.
14.47 Dettano l'inseguimento Cannondale Garmin e Katusha.
14.48 21" per i due attaccanti, 12 km alla conclusione.
14.50 Il vantaggio continua a scendere, 15" ora per Valverde e Rebellin.
14.52 10 km alla fine, gruppo in caccia.
14.54 Al km 180 il gruppo torna compatto.
14.56 Andatura folle, prende in mano la situazione la Katusha che punta su Haller.
14.57 Nelle prime posizioni anche le maglie neroverdi dei Cannondale Garmin.
14.58 Anche quest'anno il GP Nobili si deciderà in volata.
14.59 Alta andatura, vento favorevole.
15.00 Triangolo rosso.
15.01 Vince Giacomo Nizzolo (Trek), piazza d'onore per Simone Ponzi (SouthEast), terza posizione per Marco Haller (Katusha).
diretta a cura di Giulia De Maio