LAMPRE MERIDA. Un team internazionale per la Tirreno

PROFESSIONISTI | 10/03/2015 | 07:24
Spazio a specialisti della crono, a velocisti, a scalatori e a finisseur: il percorso della Tirreno-Adriatico 2015 offrirà democratiche possibilità a tanti corridori del gruppo.

La LAMPRE-MERIDA si appresta ad affrontare le 7 tappe della Corsa dei Due Mari (11-17 marzo) con una formazione ben assortita, composta da Tsgabu Grmay, Sacha Modolo, Manuele Mori, Przemyslaw Niemiec, Luka Pibernik, Filippo Pozzato, Maximiliano Richeze, Josè Serpa.
Sei le nazioni rappresentate dai corridori blu-fucsia-verdi (Argentina, Colombia, Etiopia, Italia, Polonia e Slovenia), provenienti da ben tre differenti continenti (Africa, Europa e Sud America).
La formazione italiana sarà diretta da Orlando Maini e Mario Scirea, con il supporto del Dottor Beltemacchi, dei meccanici Pengo, Romanò e Viganò, dei massaggiatori Capelli, Della Torre e Del Gallo.

"La selezione dei nostri corridori comprende atleti di qualità, sicuramente capaci di poter dare risalto alla squadra - ha spiegato il ds Maini - Già nella prima tappa, la cronosquadre di Lido di Camaiore, potremo vedere se i lavori svolti con il tecnico Scirea, volti a migliorare le prestazioni nelle prove contro il tempo, avranno avuto influenza positiva.
Lo spirito giusto con il quale affrontare la Tirreno-Adriatico deve essere all'insegna della propositività, quindi sarà importante essere sempre presenti nelle eventuali fughe di molti atleti. Niemiec, affiancato da Serpa e Grmay, cercherà di confrontarsi con i big nelle tappe più impegnative, mentre Modolo troverà in Richeze e Pozzato le spalle giuste per lanciarsi negli sprint. Filippo avrà modo di valutare la sua condizione negli gli arrivi di Arezzo e Castelraimondo".



Tirreno-Adriatico 2015 will give opportunities to a large range of riders: time trialists, sprinters, climbers and attackers will have their chances to be protagonist.

Considering the characteristics of the course of the Two Seas Race (11-17 March), the sport directors Maini and Scirea selected these riders for LAMPRE-MERIDA: Tsgabu Grmay, Sacha Modolo, Manuele Mori, Przemyslaw Niemiec, Luka Pibernik, Filippo Pozzato, Maximiliano Richeze and Josè Serpa.
Six Nations will be represented in the blue-fuchsia-green team (Argentina, Colombia, Ethiopia, Italy, Poland and Slovenia) and three continents (Africa, Europe and South America).
In the team's staff there will be the doctor Beltemacchi, the masseurs Capelli, Della Torre and Del Gallo and the mechanics Pengo, Romanò and Viganò.

"The top quality riders who will be in our selection will grant us to be protagonist all along the race - sport director Maini explained - In the first stage, the team time trial in Lido di Camaiore, we'll check the results of the trainings we made under the direction of Mario Scirea.
Our aim is to be in the main breakaways and, in the more demanding stages, to support Niemiec, who'll try to be as close as possible with the top climbers: Grmay and Serpa will give him the necessary help.
Modolo will receive the support from Richeze and Pozzato for the sprint and Pozzato will check his shape in the arrivals of Arezzo and Castelraimondo".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sembra la trama di un film poliziesco degli anni Settanta trasportata ai giorni nostri, ma invece è realta. Un idraulico piacentino ha riconosciuto in rete delle attrezzature che gli erano state rubate dai soliti noti e si è rivolto ai...


Spettacolo puro nella quinta ed ultima tappa del Tour of Oman vinta dal francese Valentin Paret Peintre (Soudal Quickstep) che ha festggiato davanti Adam Yates (UAE Team Emirates) , poi vincitre della classifica generale. E' stata decisiva la scalata finale...


Ha lo stesso cognome di Jasper Philipsen e lo stesso procuratore di Tadej Pogacar: si chiama Albert Withen Philipsen, il prodigio danese conteso da tante squadre del World Tour e che in questo 2025, sarà uno dei giovani da tenere...


Si alza oggi il sipario sui campionati europei in pista a Heusden Zolder, in Belgio. Prima giornata di gara e l'Italia gioca subito alcune carte importanti proponendo una nazionale nella quale si fondono gioventù ed esperienza. Il primo colpo di...


Immaginate di essere appassionatissimi di ciclismo e di trascorrere un periodo di vacanza in un Paese che non avete mai visitato prima, quando ecco che vi ritrovate proprio catapultati nel mezzo di una vera e propria corsa. Sembra una storia...


I premi fanno sempre piacere, soprattutto se questi vengono ottenuti in campo internazionale e assegnati da una giuria estremamente competente. Prologo festeggia due volte, infatti,  due delle migliori selle Prologo,  la Nago R4 3D MSS e la Scratch M5 AGX sono...


Ancora un ciclista morto sulle strade. La vittima è purtroppo un diciannovenne colombiano, Juan David Cárdenas Suesca, che mentre si stava allenando su una strada nel dipartimento di Boyacà, in Colombia, non si è accorto della presenza di un mezzo...


Grande festa sabato scorso per il Team Zanolini Q36.5 Sudtirol. La formazione bolzanina presieduta da Gerry Zanolini ha festeggiato il 25° anniversario dalla fondazione e il 4° anno del progetto Cx Junior Team. Questa stagione di ciclocross, con 7 alfieri,...


Sono numerose le imprese che diversi amanti della bicicletta stanno compiendo in questi ultimi periodi: due tra le più straordinarie hanno per protagonisti dei giovani appassionati di bici e avventura ed entrambe queste imprese hanno qualcosa in comune, oltre che alla voglia...


Alé e il team BMC Pro Triathlon rinnovano la partnership per il 2025 e, come per la scorsa stagione, il celebre brand veronese fornirà l’abbigliamento tecnico da gara e i body triathlon ai sette componenti della squadra. Il BMC Pro Triathlon Team rappresenta uno dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024