GIRO DEL TRENTINO. Una "conclusione spaziale"

PROFESSIONISTI | 02/03/2015 | 14:56
Il percorso della 39ª edizione del Giro del Trentino Melinda (21-24 aprile) è quasi completo e si può a buona ragione definire “spaziale”. Gli organizzatori del Gs Alto Garda hanno infatti tolto il velo all’ultima frazione, la quarta, che partirà da Malè, il paese dove è cresciuta Samantha Cristoforetti, l’astronauta diventata una vera e propria celebrità su media e social col soprannome di Astrosamantha. In orbita da tre mesi sulla Stazione Spaziale Internazionale, Samantha, prima donna italiana nel cosmo, descrive spesso la bellezza della Terra dal suo punto di vista speciale. Le stesse bellezze faranno da cornice ai corridori per i 170 chilometri della tappa, che si concluderà a Cles.

Dopo la cronosquadre di partenza Riva del Garda-Arco e il tappone Arco-Brentonico, con l’ascesa del terribile Monte Velo, l’epilogo della competizione tanto amata dai corridori e dagli appassionati avrà come scenario le strade della Val di Non e della Val di Sole. Gli organizzatori hanno voluto così rendere omaggio allo storico patron del Trofeo Melinda Marco Brentari, scomparso nel marzo dello scorso anno, e celebrare con un finale suggestivo il recente accordo di collaborazione tra Giro del Trentino e il Consorzio Melinda, da cui discende la nuova denominazione della corsa.

La quarta tappa propone un percorso di alto livello tecnico e spettacolare: partenza da Malè in Val di Sole, per puntare rapidamente in direzione della Val di Non. A Romeno, dopo 47 chilometri è posto il traguardo volante. Proseguendo i corridori affronteranno i due GPM di giornata, entrambi di seconda categoria. Il primo è posto a Fondo (997 metri di quota), il secondo al chilometro 101, sul Passo Predaia (1250 metri di quota). Una lunga discesa porterà il gruppo nel circuito finale da affrontare due volte. Lo scenario è quello tipico caratterizzato dagli alberi di melo, nel pieno della fioritura primaverile: siamo nella zona di origine del prodotto famoso nel mondo con il brand Melinda. Si transiterà quindi in rapida successione per Cles, Tuenno, Nanno, Tassullo, con un finale in leggera salita verso il traguardo di Cles. In sostanza, per l’ultima fatica dei corridori è stato disegnato un percorso nervoso, che non concede respiro e lascia spazio aperto a qualsiasi soluzione finale. I big in lotta per la classifica generale non potranno concedersi distrazioni.

La conferma della qualità di questo epilogo del Giro del Trentino Melinda 2015 arriva dai nomi dei corridori che su queste strade si sono sfidati in passato. Lo hanno fatto dapprima nel “Circuito degli Assi”, come testimonia un albo d’oro carico di stelle del calibro di Francesco Moser, Gian Battista Baronchelli, Laurent Fignon e dell’idolo locale Maurizio Fondriest. E hanno continuato quando la corsa è entrata nel calendario internazionale diventando Trofeo Melinda con la firma di campioni come Michele Bartoli, Damiano Cunego, Giovanni Visconti e Vincenzo Nibali, capace di imporsi due volte. L’ultima, l’anno scorso, gli ha regalato la maglia di Campione Italiano, che il siciliano ha poi indossato orgogliosamente in Francia, durante la cavalcata trionfale che gli è valsa la vittoria al Tour del France.

Il disegno del Giro del Trentino Melinda è la migliore garanzia per assistere a una corsa combattuta, incerta e spettacolare, da corridori di razza. Ora tocca a loro, ai protagonisti in bicicletta.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sembra la trama di un film poliziesco degli anni Settanta trasportata ai giorni nostri, ma invece è realta. Un idraulico piacentino ha riconosciuto in rete delle attrezzature che gli erano state rubate dai soliti noti e si è rivolto ai...


Spettacolo puro nella quinta ed ultima tappa del Tour of Oman vinta dal francese Valentin Paret Peintre (Soudal Quickstep) che ha festggiato davanti Adam Yates (UAE Team Emirates) , poi vincitre della classifica generale. E' stata decisiva la scalata finale...


Ha lo stesso cognome di Jasper Philipsen e lo stesso procuratore di Tadej Pogacar: si chiama Albert Withen Philipsen, il prodigio danese conteso da tante squadre del World Tour e che in questo 2025, sarà uno dei giovani da tenere...


Si alza oggi il sipario sui campionati europei in pista a Heusden Zolder, in Belgio. Prima giornata di gara e l'Italia gioca subito alcune carte importanti proponendo una nazionale nella quale si fondono gioventù ed esperienza. Il primo colpo di...


Immaginate di essere appassionatissimi di ciclismo e di trascorrere un periodo di vacanza in un Paese che non avete mai visitato prima, quando ecco che vi ritrovate proprio catapultati nel mezzo di una vera e propria corsa. Sembra una storia...


I premi fanno sempre piacere, soprattutto se questi vengono ottenuti in campo internazionale e assegnati da una giuria estremamente competente. Prologo festeggia due volte, infatti,  due delle migliori selle Prologo,  la Nago R4 3D MSS e la Scratch M5 AGX sono...


Ancora un ciclista morto sulle strade. La vittima è purtroppo un diciannovenne colombiano, Juan David Cárdenas Suesca, che mentre si stava allenando su una strada nel dipartimento di Boyacà, in Colombia, non si è accorto della presenza di un mezzo...


Grande festa sabato scorso per il Team Zanolini Q36.5 Sudtirol. La formazione bolzanina presieduta da Gerry Zanolini ha festeggiato il 25° anniversario dalla fondazione e il 4° anno del progetto Cx Junior Team. Questa stagione di ciclocross, con 7 alfieri,...


Sono numerose le imprese che diversi amanti della bicicletta stanno compiendo in questi ultimi periodi: due tra le più straordinarie hanno per protagonisti dei giovani appassionati di bici e avventura ed entrambe queste imprese hanno qualcosa in comune, oltre che alla voglia...


Alé e il team BMC Pro Triathlon rinnovano la partnership per il 2025 e, come per la scorsa stagione, il celebre brand veronese fornirà l’abbigliamento tecnico da gara e i body triathlon ai sette componenti della squadra. Il BMC Pro Triathlon Team rappresenta uno dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024