FIRENZE-EMPOLI. Acuto di Pinaglia (Gragnano)

DILETTANTI | 21/02/2015 | 16:41

L’anno scorso Thomas Pinaglia, venticinquenne lucchese di Montecarlo, aveva battuto il gruppo degli inseguitori a conclusione della Firenze-Empoli, ma davanti a lui si erano già classificati due atleti per cui a Pinaglia rimase la medaglia di bronzo. Questa volta non ce ne è stata per nessuna, e con una magistrale volata il lucchese della Gragnano Gesam guidato da Marcello Massini, ha conquistato la ventottesima edizione della Firenze-Empoli-Gran Premio Banca di Cambiano, classica di apertura della stagione in Toscana. Nulla da fare per i pur bravi e forti Toniatti e Moscon della Zalf Euromobil Desirèe e per il bravissimo Bernardini, così come per il livornese Raffaele, tutti velocisti quotati. Lo spunto negli ultimi 50 metri e la progressione di Pinaglia, sono stati fantastici per andare a cogliere un successo dopo una gara incertissima e combattuta fino alla fine e con un gruppo di una ventina di corridori rimasti sulla testa dopo lo strappo della “Casetta” a cinque chilometri dall’arrivo. La Firenze-Empoli risparmiata dalla pioggia dopo le apprensioni del mattino e svoltasi in un pomeriggio freddo, ha visto al via da San Barolo a Cintoia (periferia di Firenze) 180 corridori di 26 squadre con la presenza di Matteo Miano, nipote di Alfredo Martini che per tanti anni è stato l’immancabile mossiere della corsa. Il via stavolta è stato dato dal presidente del Comitato Regionale Toscano di ciclismo Giacomo Bacci, dal consigliere nazionale del Coni Eugenio Giani, da Fabrizio Biuzzi assessore allo sport del Comune di Empoli e naturalmente da Renzo Maltinti presidente della società empolese organizzatrice. Una fuga di cinque atleti propiziata da Grazian dopo 26 Km e sostenuta anche da Velasco, Ciccone, Rotondi e Pugliese è stata annullata al Km 80. Quindi hanno provato in 13, poi in sette, ma a 14 Km dall’arrivo il gruppo è tornato compatto con grande lavoro della Zalf. In salita non è successo nulla nonostante qualche uscita. Alla fine il gruppo ha perso varie unità e nonostante l’ultimo tentativo di Pacinotti neutralizzato a 400 metri dall’arrivo, è stata una volata affollata a decidere la gara. E Pinaglia ben sostenuto dai compagni (attivo il moldavo Rusnac) ha compiuto un vero e proprio capolavoro.


Antonio Mannori
Ordine d'arrivo
km.134 in 3h 21' media/h 40.200

1. Thomas Pinaglia (Gragnano Sporting Club)
2. Andrea Toniatti (Zalf Euromobil Désirée Fior)
3. Simone Bernardini (Ciclistica Malmantile)
4. Gianni Moscon (Zalf Euromobil Désirée Fior)
5. Angelo Raffaele (Big Hunter Seanese)
6. Marco Corrà (Mastromarco Nibali)
7. Vincenzo Albanese (Mastromarco Nibali)
8. Gennaro Giustino (Vejus Tmf)
9. Luis Miguel Martinez Gomez (Col, Figros Cycling Team)
10. Matteo Marcolin (Us Fracor)

Iscritti: 194. Partiti: 180. Arrivati: 77



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo Fiorelli ancora protagonista al Giro d'Abruzzo. Il corridore siciliano della VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha centrato il suo secondo podio consecutivo, chiudendo nuovamente al secondo posto nella tappa odierna, 138 km da Tocco di Casauria a Penne. Fiorelli ha...


Ivo Oliveira (Uae Team Emirates XRG) firma la stoccata nella seconda tappa del Giro d'Abruzzo, la Tocco di Casauria - Penne di 138 km. Il portoghese della UAE Emirates XRG è scattato a meno di due chilometri dal traguardo, ha fatto...


La sfida tra Van der Poel e Pogacar ha infiammato le prime tre Classiche Monumento del 2025 mettendo di fronte i due migliori interpreti del ciclismo moderno. L’olandese ha vinto Milano-Sanremo e Parigi-Roubaix, lo sloveno ha dominato il Giro delle...


Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti dal V4Rs. In particolare, i miglioramenti in termini di rapporto peso/potenza, aerodinamica e maneggevolezza garantiscono...


Arriva dalla UAE Team ADQ una buona notizia: Elisa Longo Borghini tornerà alle competizioni in occasione della Freccia del Brabante, dopo il recupero dalla commozione cerebrale riportata durante il Giro delle Fiandre. Dopo 10 giorni di riposo e un graduale...


Dal 2021 è il Commissario Tecnico della Nazionale italiana maschile degli Juniores,  lo scorso anno ha guidato Lorenzo Finn al successo iridato nel mondiale di Zurigo e da poco più di un mese  è stato nominato responsabile di tutto il...


Un atleta e una squadra stanno dominando le prime settimane della corsa all'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi. L'atleta è Tommaso Cingolani, la squadra è la Petrucci Zero24 Cycling Team che ha posizionato ben quattro ragazzi...


Il Comitato Organizzatore della BGY Airport Granfondo propone un’interessante novità per la giornata della vigilia dell’evento, sabato 3 maggio, all’interno degli spazi della sede cittadina di Santini Cycling, in via Zanica 14, nel quartiere Malpensata a Bergamo. Al momento...


La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche un valore aggiunto quando il prodotto viene venduto all’estero. Queste due maglie ideate e prodotte...


Per la seconda settimana consecutiva, abbiamo telefonato a Letizia Borghesi. Perché dopo la top-10 al Fiandre aveva promesso battaglia per la Parigi-Roubaix. Perché nella classica monumento delle pietre ha mantenuto in pieno la promessa: dietro al trionfo solitato di Ferrand...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024