CROSS CUP LAZIO. In archivio una bella prima edizione

CICLOCROSS | 21/01/2015 | 08:32
Lo splendido habitat di Lago di Posta Fibreno (Fr) ha fatto da cornice alla prestigiosa cerimonia delle premiazioni e assegnazioni delle maglie di leader della “1^ edizione del Cross Cup Lazio / Trofeo Romano Scotti 2014/15 Fci Lazio. Una manifestazione regionale nata da una geniale idea del Presidente Fausto Scotti dell’Asd Romano Scotti sotto L’Egida del C.R.L Fci Lazio (Presidente Antonio Pirone), è stata coordinata da Massimo Folcarelli, responsabile del settore ciclocross del Comitato regionale laziale, e dal suo collaboratore e componente dell’attività giovanile nazionale Alfio Sciuto.
Due autentici “Art Designer" dei percorsi agonistici del giro. A Sostenere con ampia disponibilita’ l’evento sportivo i partner tecnici di importanza nazionale e mondiale, quali, le benemerite aziende operanti nel settore tecnico ciclistico : Selle Italia, Northwave e Nw Sport, un sostegno prezioso poi completato durante il giro da altri generosi sponsor locali.
La VII^ tappa, si e’ svolta sotto una pioggia fastidiosa che, durante la competizione ha influito molto sull’azione agonistica dei partecipanti. Ma questo è ciclocross, dopotutto. Da sottolineare la loro tenacia e volonta ’malgrado il maltempo di concludere l’ultima tappa a pieno merito partecipativo. L’organizzazione della tappa allestita con puntuale professionalita’ e’ stata curata dallo storico team ciociaro MGM Corse sotto la regia dell’instancabile “ voce radio corsa “ Massimo Pisani con l’immancabile e prezioso contributo dello Staff societario. La collaborazione tecnica curata dal team U.C. Alatri ( Team Manager lo storico Giancarlo Rossi ),. Il circuito di gara molto bello e suggestivo spettacolare e’ stato allestito assieme ai tecnici regionali Massimo Folcarelli e Alfio Sciuto. Un percorso disegnato tra il verde habitat e le limpide e famose acque pescose del Lago Fibreno una icona della nostra bella Italia in bici. Un circuito variegato di circa 3 km, con diversi tratti in asfalto e altri in sterrato con passaggi tecnici e sentieri molto stretti ed impegnativi da affrontare. Ospite d’Onore ( non poteva mancare a questa chiusura stagionale ) Fausto Scotti C.T. della nazionale italiana di ciclocross, e il suo immancabile e bravo collaboratore Luigi Bielli.
Le batterie di gare hanno preso il via con la prima partenza, riservata alle categorie Esordienti e gli Allievi.
La cronaca :nella categoria esordienti uomini si e’ imposto Edoardo Crocesi (Capobianchi Cicli) davanti a Massimiliano Appodia (Max Riding Team) e a Gianpaolo Retarvi (Fontana Anagni), mentre tra le donne esordienti, nella stessa categoria, Marina Laezza (Eurobici Orvieto) ha vinto davanti a Chiara Liverani (Cycling Team Pomezia) e a Giulia Quattrini (Pontino Sermoneta).
Tra gli Allievi, Patrick Favaro (Pontino Sermoneta) si impone davanti a Mario Zaccaria (Prd Sport Factory team) e a Michael Menicacci (Drake Team NwSport). Tra le donne allieve, Arianna Ingegneri (Drake Team NwSport) vince davanti a Claudia Mazzetta (Prd Sport Factory team) e a Sara Sciuto (Drake Team NwSport).
La seconda batteria della giornata ha visto al via gli Juniores, le Donne Open e i Master/2F.
Antonio Folcarelli (Drake Team NwSport), reduce dalla partecipazione alla gara internazionale Mamma e Papà Guerciotti il giorno precedente, si è imposto tra gli Juniores davanti a Matteo Noro (S.s. Lazio Ciclismo) e a Leonardo Assettati (Drake Team NwSport). Tra le Donne/Junior ottiene l’ennesimo successo nel Cross Cup Lazio Monica Bellachioma (Drake Team NwSport) davanti a Maria Laura Tufi (Fiormonti Team) Nella gara riservata gli Uomini Open, che hanno corso insieme ai Master/1F, il successo è andato all’Under 23 Luca De Nicola (S.S. Lazio Ciclismo) davanti agli Elite Luca Ursino (Veloclub Senigallia) e a Giovanni Gatti (Mtb Santa Marinella).

Nelle categorie Master si sono affermati Gianluca Magnante (Piesse Cycling Team) tra gli Elite Master, Giovanni D’Auria (NwSport Cicli Conte) tra gli M1, Marco Chialastri (World Truck Team) tra gli M2, Massimo Folcarelli (Drake Team NwSport) tra gli M3, Gianni Panzarini (Drake Team NwSport) tra gli M4, Massimiliano Fraiegari (Fiormonti Team) tra gli M5, Angelo Ciancarini (Mtb Santa Marinella) tra gli M6. Tra le donne Master si è imposta Sabrina Di Lorenzo (F. Moser Cycling Team). Al termine della prova, seguiva la cerimonia delle premiazioni con la vestizione dei leader di categoria e classificati, Presenti la federciclismo nazionale il C.T. Fausto Scotti il collaboratore Luigi Bielli, Autorita’ Istituzionali locali, l’immancabile Vice Presidente della Fci Lazio Tony Vernile. Molto gradita e applaudita la partecipazione del Team Veterano della gloriosa scuola di ciclismo federale A.S.A.C.I. di Isola del Liri (Fr). Si chiude con l’ultima tappa una bella pagina di sport protagonisti i generosi campioni del ciclocross, una specialita’ olimpica in continua ascesa nei valori tecnici e partecipativi nel territorio laziale e nazionale. Di questo risultato raggiunto un grazie al C.T. Fausto Scotti e alla sua benemerita societa’ intitolata alla memoria del grande amatissimo papa’ Romano indimenticabile campione del ciclismo italiano e nobile figura di autentico e leale atleta e di sportivo. Da non dimenticare la preziosa collaborazione data dai tecnici responsabili della Fci Lazio Massimo Folcarelli ( pluricampione del mondo fuoristrada Mtb e Cross) di Alfio Sciuto Maestro nazionale di Mtb e componente del settore giovanile, sono stati gli splendidi architetti che durante il giro cross cup lazio trofeo romano scotti 2014/15 hanno tracciato stupendi percorsi agonistici delle sette tappe in programma. Un grande contributo e’ stato dato dal C.R.L. Fci Lazio nelle persone del Presidente Antonio Pirone, Vice Presidenti Tony Vernile e Allessandro Bianchi nel ruolo di supervisori dell’evento,di Antonio Zanon coordinatore regionale e generoso sponsor, Bruno Vallorani Presidente Onorario Fci Lazio, Consiglieri Regionali intervenuti Enrico Lo Sordo Consigliere C.P. Fci Latina e responsabili delle varie commissioni tecniche, giudici di gara e direttori di corsa presenti. Un grazie alle societa’ organizzatrici di tappa e partecipanti, ai numerosi crossisti intervenuti, dirigenti, accompagnatori Carlo e Mary per il prezioso contributo dato, e un pubblico meraviglioso amico e sostenitore delle spettacolari due ruote grasse. Arrivederci alla prossima seconda edizione 2015/16.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini è stato assolto oggi dal tribunale di Verona dall'accusa di avere calunniato (ex art.530 cpp) il suo ex patron, Ivano Fanini, perché il fatto non costituisce reato. La sentenza è stata emessa oggi al giudice Peter Michaeler che...


Affondo vincente di Felix Orn Kristoff nella quarta tappa de Le Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è disputata da Plonéour-Lanvern a Landévant sulla considerevole distanza di chilometri 204. Kristoff junior (fratello di Alexander) ha preceduto di una manciata...


Il successo festeggiato alla Liegi-Bastogne-Liegi 2025 ha permesso a Tadej Pogacar di aggiornare le sue già impressionanti statistiche. Il fuoriclasse sloveno ha infatti concesso il tris dopo i trionfi del 2021 e del 2024 ed è innanzitutto diventato il settimo...


Tibor Del Grosso batte Giovanni Lonardi nella seconda tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Kemer-Kalkan di 167, 4 chilometri. Il campione del mondo di ciclocross degli under 23, passato qtes'anno nel World Tour con la Alpecin Deceuninck, festeggia...


La caccia alla Maglia Rosa quest'anno sarà ancora più avvincente. Al Giro d'Italia 2025 ci sarà una novità assoluta e pronta a lasciare il segno nella classifica generale: il Red Bull KM. In 19 delle 21 tappe dell’edizione numero 108,...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Non ci sono parole a sufficienza per descrivere la straordinarietà di Tadej Pogacar. I numeri parlano da soli e la Liegi-Bastogne-Liegi è la nona Classica Monumento della sua carriera. Nel suo palmares ci sono 2 Giri delle Fiandre, 3 Liegi...


Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel,  avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket. Comprimibile, calda e impermeabile, si rivela un capo importante per i...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024