| 31/07/2006 | 00:00 E' stato davvero straordinario il successo ottenuto dal Flaminia Day, andato in scena ieri a Civita Castellana con la regia della Polisportiva Fortitudo 1938 e la Ceramica Flaminia. Parecchie centinaia di appassionati, fra quelli iscritti alla mediofondo e quelli alla cicloturistica più tutti quelli che si sono radunati spontaneamente alla partenza, hanno vissuto l'imperdibile occasione di vivere una giornata in simbiosi con i corridori professionisti del team Ceramica Flaminia e dell'intero staff della squadra di Roberto Marrone.
La Prima Mediofondo dei Monti Ciminiha avuto uno sviluppo avvincente, con una serie di fughe che pii ha fiito per selezionare i migliori. La gara è stata vinta da Fabio Giusti che in volata ha preceduto Stefano Colagè. Fra le donne si è imposta Fiorella Tramontana.
Il Flaminia Day si è rivelata anche l'occasione per ricordare Rossano Giallorenzi, un atleta scomparso in seguito ad un terribile incidente di cui è rimasto vittima nel corso di una seduta di allenamento: "La manifestazione è riuscita alla grande - ha dichiarato Moraldo Adolini, presidente del Comitato Organizzatore - per la Polisportiva si è trattato di una giornata da incorniciare".
Molto soddisfatti si sono dichiarati anche il dott. Francesco Bravini - dirigente della Ceramica Flaminia - e Roberto Marrone, team manager del team Flaminia. "Ho partecipato alla Maratona delle Dolomiti - ha sottolineato Stefano D'Ario, uno dei partecipanti - ma questa manifestazione è organizzata anche meglio". "Agli organizzatori va il plauso mio e quello di molti altri del gruppo perchè tutto è stato predisposto al meglio - ha aggiunto Dario Renzo, un altro fra i partecipanti".
Visti i consensi ottenuti gli organizzatori hanno annunciato la volontà di allestire nel 2007 anche un percorso di granfondo.
Eddy Merckx? Va in pensione e dopo vent’anni le grandi classiche - ma non solo quelle - dovranno fare a meno lui. No, non siamo impazziti ma vi vogliamo solo raccontare una storia curiosa, emblematica del Paese nel quale il ciclismo...
Si chiama Casa di Riposo RSA Santamaria, ed è una struttura per anziani situata nel comasco. Direte voi e cosa c'entra con il ciclismo? Eppure c'entra, perchè il personale che si occupa della salute motoria degli ospiti organizza delle simpatiche...
Nasce la nuova linea 4 STAGIONI V2 e per il suo lancio SIXS ha pensato a un articolo completamente nuovo, una maglia Base Layer a maniche lunghe dotata di cappuccio (nel rinnovato tessuto Carbon Underwear®), pensata per tutte le stagioni e assolutamente perfetta...
Al monastero di Santa Lucia alla Castellina poco sopra Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del ciclismo e del Museo Filotex, si è tenuto il raduno annuale del Club Glorie Ciclismo Toscano (attuale presidente è l’ex campione fiorentino Roberto Poggiali),...
Ci concedete un piccolo excursus extraciclistico? Fantini celebra l’amore con una creazione esclusiva: Sensuale Fantini, un intrigante rosato 100% Merlot in edizione limitata (solo duemila bottiglie), pensato per rendere San Valentino ancora più speciale. Questo vino si distingue per le...
Mezzo secolo di successi e di passione, con 218 vittorie, un titolo europeo juniores con Bettiol, due titoli italiani (Antonini nel 2007 e il compianto Orsani nel 2009), tre volte il Giro della Lunigiana e il Trittico Veneto, due Tour...
Un altro abbinamento per lo Stabbia Ciclismo. Dopo quello con la San Miniato Ciclismo-S.Croce di qualche anno fa e quello con il Team Valdinievole, arriva ora la sinergia con il Casano società ligure-toscana nella categoria juniores. L’accordo è stato ufficializzato...
Per la prima volta nella storia, l'Italia ha vinto due Mondiali Juniores di Ciclocross consecutivi. L'anno scorso abbiamo intervistato Stefano Viezzi dopo il trionfo di Tabor, quest'anno abbiamo fatto altrettanto con Mattia Agostinacchio la settimana dopo la sua impresa "con...
Sotto il traguardo di Eastern Mountain David Gaudu si è lasciato andare ad un vero e proprio urlo liberatorio sprigionando tutta la sua gioia e consapevole di aver dato letteralmente tutto. Subito dopo la linea di arrivo si è accasciato...
Diego Ulissi e' stato il miglior italiano sul traguardo della terza tappa del Tour of Oman. Sulla salita finale verso Eastern Mountain ha tenuto testa agli scalatori del gruppo ed ha provato giocarsi la vittoria finale. Il toscano e' arrivato...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.