CDM. Bertazzo finisce lontano nella corsa a punti

PISTA | 06/12/2014 | 08:36
La prima giornata di Coppa del Mondo a Londra si è conclusa con le ultime cinque finali in programma. Dopo lo scratch vinto nel pomeriggio dalla colombiana Salcedo Zambrano, si sono svolte le sfide per i podi dell’inseguimento e della velocità a squadre donne e uomini, e da ultimo per il podio della corsa a punti uomini.
Nessuna sorpresa nell’inseguimento a squadre donne, con la Gran Bretagna (Archibald Katie, Horne Ciara, Barker Elinor, Trott Laura) prima in 4’22”194 davanti all’Australia (Wiasak Rebecca, Ankudinoff Ashlee, Cure Amy, Hoskins Melissa), seconda in 4’24”335. Terzo il Canada (Beveridge Allison, Glaesser Jasmin, Lay Kirsti, Roorda Stephanie) in 4’24”188 davanti alla Cina (Huang Dong Yan, Jiang Wenwen, Jing Yali, Zhao Baofang) 4’32”156.
La buona notizia in chiave azzurra e di qualificazione olimpica è che l’Italia figura al settimo posto assoluto della classifica parziale di Coppa con 328 punti, terza nazione europea dopo Gran Bretagna (prima assoluta con 600 punti) e Germania (sesta con 360 punti).

La sorpresa invece è venuta nell’inseguimento a squadre uomini, con l’Australia costretta a correre la finale per il 7° posto contro la Germania dal “fuori gara” subito nella semifinale. Poi gli australiani hanno dimostrato di essere i più forti in campo stampando il miglior tempo in 3'59"637. Ciò che aumenta il loro rammarico per l’occasione persa. Sicuramente sarebbe stato molto difficile per la Gran Bretagna conquistare il secondo oro con Clancy Edward, Burke Steven, Doull Owain e Tennant Andrew che hanno vinto la finale in 4’01”151 contro la Nuova Zelanda (Gate Aaron, Bulling Pieter, Gough Westley, Karwowski Cameron) seconda in 4’05”463. Al terzo posto la Danimarca (Pedersen Casper, Hansen Lasse Norman, Holm Anders, Quaade Rasmus Christian) con un ottimo 4’02”248, davanti alla Svizzera (Thiery Cyrille, Bohli Tom, Kueng Stefan, Pasche Frank), quarta in 4’05”378.
Qui la classifica parziale di Coppa vede l’Italia al 14° posto (decima europea) con 192 punti. Guida la Gran Bretagna con 570, seguita da Australia e Nuova Zelanda appaiate a 480 punti. quarta la Svizzera con 466 punti.

Non è sfuggito alle cinesi Jinjie Gong e Tianshi Zhong l’oro della velocità a squadre femminile in 33”010, argento alla Germania (Miriam Welte e Kristina Vogel) in 33”024, bronzo alla Russia (Anastasiia Voinova ed Ekaterina Gnidenko) in 33”429.
Si confermano i tedeschi Enders Rene, Forstemann Robert, Eilers Joachim in campo maschile, primi in 43”665 davanti al Team Jayco-Ais (Hart Nathan, Perkins Shane, Glaetzer Matthew) 44”113, terza la Nuova Zelanda (Mitchell Ethan, Webster Sam, Dawkins Edward) 43”713.
Infine, lo spagnolo Eloy Teruel Rovira si è aggiudicato la corsa a punti (p. 43) davanti al belga Kenny De Ketele (p. 34) e all’argentino Eduardo Sepulveda (p. 31). Diciottesimo posto per Liam Bertazzo.

INSEGUIMENTO A SQUADRE DONNE
SEMIFINALI
1^ MANCHE: 1. NUOVA ZELANDA (Sheath Racquel, Buchanan Rushlee, Ellis Lauren, Williams Georgia) 4:32.300; 2. GERMANIA (Stock Gudrun, Becker Charlotte, Kroger Mieke, Pohl Stephanie) 4:35.203
2^ MANCHE: 1. CINA (Huang Dong Yan, Jiang Wenwen, Jing Yali, Zhao Baofang) 4:30.032; 2. RUSSIA (,Chulkova Anastasiya, Balabolina Tamara, Goncharova Alexandra, Molicheva Irina) 4:36.933
3^ MANCHE: 1. AUSTRALIA (Wiasak Rebecca, Ankudinoff Ashlee, Cure Amy, Hoskins Melissa) 4:24.504; 2. CANADA (Beveridge Allison, Glaesser Jasmin, Lay Kirsti, Roorda Stephanie) 4:26.590
4^ MANCHE: 1. GBR (Archibald Katie, Horne Ciara, Barker Elinor, Rowsell Joanna) 4:24.715; 2. USA (Valente Jennifer, Newell Elizabeth, Tamayo Lauren, Winder Ruth) DSQ
FINALI
FINALE 1-2: 1. GBR (Archibald Katie, Horne Ciara, Barker Elinor, Trott Laura) 4:22.194; 2. AUSTRALIA (Wiasak Rebecca, Ankudinoff Ashlee, Cure Amy, Hoskins Melissa) 4:24.335;
FINALE 3-4: 3. CANADA (Beveridge Allison, Glaesser Jasmin, Lay Kirsti, Roorda Stephanie) 4:24.188; 4. CINA (Huang Dong Yan, Jiang Wenwen, Jing Yali, Zhao Baofang) 4:32.156;
FINALE 5-6: 5. NUOVA ZELANDA (Sheath Racquel, Buchanan Rushlee, Ellis Lauren, Williams Georgia) 4:32.893; 6. GERMANIA (Stock Gudrun, Becker Charlotte, Kroger Mieke, Pohl Stephanie) 4:33.200
FINALE 7-8: 7. RUSSIA (Chulkova Anastasiya, Balabolina Tamara, Goncharova Alexandra, Molicheva Irina)
CLASSIFICA CDM DOPO 2 PROVE: 1 Gran Bretagna p. 600; 2. Canada p. 510; 3. Australia p. 480; 4. Cina p. 466; 5 Nuova Zelanda p. 436; 6. Germania p. 360; 7 Italia p. 328; 8 Russia p. 312; 9. Bielorussia p. 240; 10. Polonia p. 222.

INSEGUIMENTO A SQUADRE UOMINI
SEMIFINALI
1^ MANCHE: 1. CINA (Huang Dong Yan, Jiang Wenwen, Jing Yali, Zhao Baofang) 4:05.782; 2. GERMANIA (Bommel Henning, Reinhardt Theo, Rohde Leon, Thiele Kersten) 4:07.362
2^ MANCHE: 1. SVIZZERA (Thiery Cyrille, Bohli Tom, Kueng Stefan, Pasche Frank) 4:03.085; 2. OLANDA (Veldt Tim, Beukeboom Dion, Eefting Roy, Stroetinga Wim) 4:05.937;
3^ MANCHE: 1. GBR (Clancy Edward, Burke Steven, Doull Owain, Tennant Andrew) 4:00.251, 2. DANIMARCA (Pedersen Casper, Hansen Lasse Norman, Holm Anders, Quaade Rasmus Christian) 4:00.446
4^ MANCHE: 1. NUOVA ZELANDA (Gate Aaron, Bulling Pieter, Gough Westley, Karwowski Cameron) 4:03.654; 2. AUSTRALIA (Davison Luke, Edmondson Alexander, Mulhern Mitchell, Scotson Callum) DNF
FINALI
FINALE 1- 2: 1. GBR (Clancy Edward, Burke Steven, Doull Owain, Tennant Andrew) 4’01”151; 2. NUOVA ZELANDA (Gate Aaron, Bulling Pieter, Gough Westley, Karwowski Cameron) 4’05”463
FINALE 3-4: 3. DANIMARCA (Pedersen Casper, Hansen Lasse Norman, Holm Anders, Quaade Rasmus Christian) 4:02.248; 4. SVIZZERA (Thiery Cyrille, Bohli Tom, Kueng Stefan, Pasche Frank) 4:05.378;
FINALE 5-6: 5. OLANDA (Veldt Tim, Beukeboom Dion, Eefting Roy, Stroetinga Wim); 6. CINA (Huang Dong Yan, Jiang Wenwen, Jing Yali, Zhao Baofang) OVL;
FINALE 7-8: 7. AUSTRALIA (Davison Luke, Edmondson Alexander, Mulhern Mitchell, Scotson Callum) 3:59.637; 8. GERMANIA (Bommel Henning, Reinhardt Theo, Rohde Leon, Thiele Kersten) 4:06.297
CLASSIFICA DI COPPA DOPO DUE PROVE: 1. Gbr p. 570; 2 Australia p. 480; 3 Nuova Zelanda p. 480; 4. Svizzera p. 466; 5. Danimarca p. 436; 6. Germania p. 390; 7. Olanda p. 374; 8. Cina p. 294; 9. Colombia p. 268; 10. Russia p. 256; 11. Spagna p. 240; 12 Belgio p. 222; 13. Bielorussia p. 222; 14. Italia p. 192.

VELOCITÀ A SQUADRE DONNE
FINALE 1-2: 1. CINA (Gong Jinjie, Zhong Tianshi) 33”010; 2. Germania (Welte Miriam, Vogel Kristina) 33”024
FINALE 3-4: 3. RUSSIA (Voinova Anastasiia, Gnidenko Ekaterina) 33”429; 4. TEAM JAYCO-AIS (Meares Anna, Morton Stephanie) 33”487

VELOCITÀ A SQUADRE UOMINI
FINALE 1-2: 1. Germania (Enders Rene, Forstemann Robert, Eilers Joachim) 43”665, media 61.834; 2. Team Jayco-Ais (Hart Nathan, Perkins Shane, Glaetzer Matthew) 44”113;
FINALE 3-4: 3. Nuova Zelanda (Mitchell Ethan, Webster Sam, Dawkins Edward) 43”713; 4. Francia (Pervis Francois, Sireau Kevin, D'Almeida Michael) 43”863.

FINALE CORSA A PUNTI UOMINI: 1. Eloy Teruel Rovira (Spa) p. 43; 2. Kenny De Ketele (Bel) p. 34; 3. Eduardo Sepulveda (Arg) p. 31; 4. Takuto Kurabayashi (Giap) p. 30; 5. Edwin Alcibiades Avila Vanegas (Col) p. 29;6. Adrian Teklinski (Pol) p. 15; 7. Vitaliy Hryniv (Ucr) p. 10; 8. Oliver Wood (Gbr) p. 9; 9. Pierre-Luc Perichon (Fra) p. 6; 10. Roger Kluge (Ger) p. 5; 11. Chun Wing Leung (Hkg) p. 3; 12. Vojtech Hacecky (Cze) p. 3; 13. Claudio Imhof (Svi) p. 2; 14. Jacob Duehring( Usa) p. 1; 15. Stewart Mark (Gbr) p. 1; 16. Javan Nulty (Irl) p. 0; 17. Hiroaki Harada (Giap) p. -14; 18. Liam Bertazzo (Ita) p. -20; 19. Cormac Clarke (Irl) p. -40. DNF: Mher Mkrtchyan (Arm); Scott Sunderland (Aus); Dmytro Ponomarenko (Ucr); Evgeny Kovalev (Rvl).

da federciclismo.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Questo merita
6 dicembre 2014 09:54 luciano55
Ecco, uno come Liam Bertazzo è uno di quei corridori che, se non avessero la sfortuna di essere in Italia, sarebbe già in una grande squadra, alternando pista e strada ad alto livello. Tanto di cappello perchè, seguendo la pista, ho visto che praticamente da più di un anno non si è mai fermato....
Non so se abbia già un contratto per l'anno prossimo tra i professionisti, ma mi stupirei molto del contrario. Quando è in forma (e uno non può esserlo per 12 mesi interi) fa veramente la differenza

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini è stato assolto oggi dal tribunale di Verona dall'accusa di avere calunniato (ex art.530 cpp) il suo ex patron, Ivano Fanini, perché il fatto non costituisce reato. La sentenza è stata emessa oggi al giudice Peter Michaeler che...


Affondo vincente di Felix Orn Kristoff nella quarta tappa de Le Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è disputata da Plonéour-Lanvern a Landévant sulla considerevole distanza di chilometri 204. Kristoff junior (fratello di Alexander) ha preceduto di una manciata...


Il successo festeggiato alla Liegi-Bastogne-Liegi 2025 ha permesso a Tadej Pogacar di aggiornare le sue già impressionanti statistiche. Il fuoriclasse sloveno ha infatti concesso il tris dopo i trionfi del 2021 e del 2024 ed è innanzitutto diventato il settimo...


Tibor Del Grosso batte Giovanni Lonardi nella seconda tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Kemer-Kalkan di 167, 4 chilometri. Il campione del mondo di ciclocross degli under 23, passato qtes'anno nel World Tour con la Alpecin Deceuninck, festeggia...


La caccia alla Maglia Rosa quest'anno sarà ancora più avvincente. Al Giro d'Italia 2025 ci sarà una novità assoluta e pronta a lasciare il segno nella classifica generale: il Red Bull KM. In 19 delle 21 tappe dell’edizione numero 108,...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Non ci sono parole a sufficienza per descrivere la straordinarietà di Tadej Pogacar. I numeri parlano da soli e la Liegi-Bastogne-Liegi è la nona Classica Monumento della sua carriera. Nel suo palmares ci sono 2 Giri delle Fiandre, 3 Liegi...


Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel,  avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket. Comprimibile, calda e impermeabile, si rivela un capo importante per i...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024