CDM. A Londra non brillano le maglie azzurre

PISTA | 05/12/2014 | 22:39
Va alla colombiana Jannie Milena Salcedo Zambrano il primo oro assegnato a Londra nella seconda prova di Coppa del Mondo: quello dello scratch femminile disputato in finale diretta. Decisivo il giro guadagnato dalla colombiana in coppia con la statunitense Lauren Stephens rispetto alle altre concorrenti. Anche le azzurre Giorgia Bronzini e Maria Giulia Confalonieri non sono riuscite a parare il colpo. La volata a due è stata vinta dalla Salcedo Zambrano davanti alla Stephen, mentre la polacca Katarzyna Pawlowska si è aggiudicata lo sprint per il bronzo. Ottava Giorgia Bronzini, che non ha trovato il varco per piazzare il suo spunto, ventiduesima Maria Giulia Confalonieri.
Nel pomeriggio si sono svolte anche le qualificazioni della velocità a squadre (assente l’Italia). In campo femminile i migliori quattro tempi sono stati segnati da Cina (Gong Jinjie, Zhong Tianshi) 32”956, Germania (Welte Miriam, Vogel Kristina) 33”022, Team Jayco-Ais (Meares Anna, Morton Stephanie) 33”130 e Russia (Voinova Anastasiia, Tyumneva Victoria) 33”336.
In campo maschile miglior tempo della Germania (Enders Rene, Forstemann Robert, Eilers Joachim) 43”700, seguita da Team Jayco-Ais (Hart Nathan, Perkins Shane, Glaetzer Matthew) 43”832, Nuova Zelanda (Mitchell Ethan, Webster Sam, Dawkins Edward) 43”839 e Francia (Pervis Francois, Sireau Kevin, D'Almeida Michael) 43”907.
Questa sera le prime due squadre piazzate disputeranno le finali oro-argento, le terze e quarte la finale per bronzo.

FINALE SCRATCH DONNE: 1. Jannie Milena Salcedo Zambrano (Col); 2. Lauren Stephens (Usa); 3. Katarzyna Pawlowska (Pol) a 1 giro; 4. Laurie Berthon (Fra); 5. Evgeniya Romanyuta (Rus); 6. Kelly Druyts (Bel); 7. Kirsten Wild Ola); 8- Giorgia Bronzini( Ita); 9. Alzbeta Pavlendova (Svk); 10. Emily Kay (Wal); 11. Sofia Arreola Navarro (Mex); Tetyana Klimchenko (Ucr); 13. Lydia Boylan (Irl); 14. Yoko Kojima (Giap); 15. Jarmila Machacova (R. Ceca); 16. Olena Pavlukhina (Aze); 17. Qianyu Yang (Hkg); 18. Sheyla Gutierrez Ruiz (Spa); 19. Marta Tereshchuk (Ucr); 20. Natalia Rutkowska (Pol); 21. Annie Foreman-Mackey (Can); 22. Maria Giulia Confalonieri (Ita).

VELOCITÀ A SQUADRE DONNE
QUALIFICAZIONI: 1. Cina (Gong Jinjie, Zhong Tianshi) 32”956; 2. Germany (Welte Miriam, Vogel Kristina) 33”022; 3. Team Jayco-Ais (Meares Anna, Morton Stephanie) 33”130; 4. Russia (Voinova Anastasiia, Tyumneva Victoria) 33”336; 5. GBR (Williamson Victoria, Varnish Jessica) 33”622; 6. Francia (Cueff Virginie, Montauban Olivia) 33”720; 7. Olanda (Ligtlee Elis, Rijkhoff Yesna) 33”809; 8. Spagna (Calvo Barbero Tania, Casas Roige Helena) 33”821; 9. Rusvelo 33”903; 10. Nuova Zelanda 34”111; 11. Cuba; 12. Lituania 34”734; 13. Canada 34”874; 14. Japan Prof. Cyclist Ass. 35”074; 15. Messico 35”117; 16. Ucraina 35”144; 17. USA 35”580; 18. Colombia 35”594: 19. Polonia 35”797; 20. Reyno De Navarra-Wrc-Conor 35”888; 21. Belgio 36”156; 22. Hong Kong 36”626.

VELOCITÀ A SQUADRE UOMINI
QUALIFICAZIONI: 1. Germania (Enders Rene, Forstemann Robert, Eilers Joachim) 43”700; 2. Team Jayco-Ais (Hart Nathan, Perkins Shane, Glaetzer Matthew) 43”832; 3. Nuova Zelanda (Mitchell Ethan, Webster Sam, Dawkins Edward) 43”839; 4. Francia (Pervis Francois, Sireau Kevin, D'Almeida Michael) 43”907; 5. Russia 44”360; 6. Olanda 44”492; 7. GBR 44”511; 8. Venezuela 44”682; 9. Polonia 44”725; 10. Cina 45”085; 11. Colombia; 12. Rep. Ceca; 13. Spagna; 14. Canada; 15. Corea; 16. Brasile; 17.Ass Prof. Giapponese; 18. Argentina; 19. Team Erdgas; 20. USA; 21. Minsk Cycling Club; 22. Giappone.

INSEGUIMENTO A SQUADRE UOMINI
QUALIFICAZIONI: 1. AUSTRALIA (Davison Luke, Edmondson Alexander, Mulhern Mitchell, Scotson Callum) 4:00.577; 2. GBR (Clancy Edward, Burke Steven, Doull Owain, Tennant Andrew) 4:02.373; 3. DANIMARCA (Pedersen Casper, Hansen Lasse Norman, Holm Anders, Quaade Rasmus Christian) 4:02.428; 4. NUOVA ZELANDA (Gate Aaron, Bulling Pieter, Gough Westley, Karwowski Cameron) 4:03.773, 5. OLANDA (Veldt Tim, Beukeboom Dion, Eefting Roy, Stroetinga Wim) 4:04.438; 6. GERMANIA (Bommel Henning, Reinhardt Theo, Rohde Leon, Thiele Kersten) 4:05.302; 7. CINA (Liu Hao, Qin Chen Lu, Shen Ping An, Yuan Zhong) 4:05.964; 8. SVIZZERA (Beer Olivier, Bohli Tom, Kueng Stefan, Pasche Frank) 4:05.984; 9. RUSSIA (Shilov Sergey, Sokolov Dmitry, Strakhov Dmitry, Sveshnikov Kirill) 4:07.635; 10. BELGIO (De Buyst Jasper, Cornu Dominique, De Ketele Kenny, De Pauw Moreno) 4:07.965; 11. COLOMBIA (Gaviria Rendon Fernando, Avila Vanegas Edwin Alcibiades, Restrepo Jhonatan, Sanchez Brayan) 4:08.183; 12. ARGENTINA (Agostini Mauro, Crespo Marcos, Merlos Juan Dario, Sepulveda Eduardo) 4:08.664; 13. CANADA (Caves Aidan, Mackinnon Sean, Pelletier Roy, Remi Veal Ed) 4:09.054; 14. BIELORUSSIA (Akhramenka Yauheni, Ramanau Raman, Tsishchanka Hardzei, Tsishkou Raman) 4:10.966; 15. HONG KONG (Cheung King Lok, Cheung King Wai, Leung Chun Wing, Wu Lok Chun) 4:11.076, 16. FRANCIA (Coquard Bryan, Duval Julien, Fournier Marc, Gougeard Alexis) 4:12.243; 17. ITALIA (Bertazzo Liam, Bertazzo Omar, Buttazzoni Alex, Lamon Francesco) 4:13.454; 18. KAZAKHSTAN (Gaineyev Robert, Klevanov Nikita, Omirzakov Dias, Zakharov Artyom) 4:14.216; 19. SPAGNA (Mora Vedri Sebastian, Elorriaga Zubiaur Unai, Teruel Rovira Eloy, Zuazubiskar Gallastegi Illart) 4:15.884; 20. GIAPPONE (Kuboki Kazushige, Harada Hiroaki, Ichimaru Shogo, Kurabayashi Takuto) 4:16.449; 21. UCRAINA (Gladysh Roman, Hryniv Vitaliy, Kreminskyi Vladyslav, Ponomarenko Dmytro) 4:16.938; 22. IRLANDA (Clarke Cormac, Downey Sean, Fallon Thomas, Nulty Javan) 4:17.444

da federciclismo.it

Copyright © TBW
COMMENTI
NON FA NULLA, AVANTI
6 dicembre 2014 12:25 venetacyclismo
Ma non fa nulla , avanti cosi sempre con questi tecnici, belloooooo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini è stato assolto oggi dal tribunale di Verona dall'accusa di avere calunniato (ex art.530 cpp) il suo ex patron, Ivano Fanini, perché il fatto non costituisce reato. La sentenza è stata emessa oggi al giudice Peter Michaeler che...


Affondo vincente di Felix Orn Kristoff nella quarta tappa de Le Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è disputata da Plonéour-Lanvern a Landévant sulla considerevole distanza di chilometri 204. Kristoff junior (fratello di Alexander) ha preceduto di una manciata...


Il successo festeggiato alla Liegi-Bastogne-Liegi 2025 ha permesso a Tadej Pogacar di aggiornare le sue già impressionanti statistiche. Il fuoriclasse sloveno ha infatti concesso il tris dopo i trionfi del 2021 e del 2024 ed è innanzitutto diventato il settimo...


Tibor Del Grosso batte Giovanni Lonardi nella seconda tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Kemer-Kalkan di 167, 4 chilometri. Il campione del mondo di ciclocross degli under 23, passato qtes'anno nel World Tour con la Alpecin Deceuninck, festeggia...


La caccia alla Maglia Rosa quest'anno sarà ancora più avvincente. Al Giro d'Italia 2025 ci sarà una novità assoluta e pronta a lasciare il segno nella classifica generale: il Red Bull KM. In 19 delle 21 tappe dell’edizione numero 108,...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Non ci sono parole a sufficienza per descrivere la straordinarietà di Tadej Pogacar. I numeri parlano da soli e la Liegi-Bastogne-Liegi è la nona Classica Monumento della sua carriera. Nel suo palmares ci sono 2 Giri delle Fiandre, 3 Liegi...


Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel,  avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket. Comprimibile, calda e impermeabile, si rivela un capo importante per i...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024