COPPA MONDO. Bene il quartetto maschile che sfiora la semifinale

PISTA | 08/11/2014 | 10:47

La caccia ai punti per la qualificazione olimpica è scattata in maniera eclatante nella prima prova di Coppa del Mondo 2014/2015 che ha avuto inizio ieri a Guadalajara, in Messico, con le qualificazioni dell’inseguimento e della velocità a squadre donne e uomini. Effetto immediato la partecipazione e l’innalzamento del livello tecnico senza precedenti. Lo si è visto subito dalle qualificazioni dell’inseguimento a squadre femminile e maschile che hanno visto rispettivamente venti nazioni e ventiquattro nazioni al via, con riscontri cronometrici nettamente superiori alle precedenti prove di Coppa e persino ai mondiali dello scorso febbraio in Colombia.
Abbiamo riferito dell’eccellente prova delle azzurre, entrate con il quinto tempo, nuovo record italiano, tra le otto semifinaliste e ancora in corsa per il bronzo. L’impresa non è riuscita invece al quartetto maschile composto da Elia Viviani, Liam Bertazzo, Marco Coledan, Michele Scartezzini, rimasti fuori dalle semifinali pur avendo stabilito con il tempo di 4’03”183 la migliore prestazione dell’Italia nel Challenge UCI, che abbassa di oltre cinque secondi quella che fruttò il nono posto lo scorso gennaio nella terza prova di Coppa del Mondo 2013/2014 disputata sempre a Guadalajara, e di tre secondi quella stabilita al mondiale di febbraio che fruttò l’undicesimo posto al Mondiale in Colombia, vale a dire lo stesso piazzamento di oggi.
I nostri azzurri hanno poco da recriminare, il progresso è evidente, ma altrettanto evidenti sono i progressi della concorrenza. Ben sei nazioni hanno sfondato la barriera dei quattro minuti: Australia, prima in 3’57”132, Gran Bretagna 3’57”661, Olanda 3’58”235, Svizzera 3’58”269, Nuova Zelanda 3’59”530, Germania 3’59”686. Poco più di un secondo e mezzo separa l’Italia dalla Spagna, ultima delle otto semifinaliste con il tempo di 4’01”445. A ben vedere, il muro dei quattro minuti, che delimita il vertice della specialità, non è così lontano, ma occorre lavorare molto per abbatterlo e le altre nazioni non stanno certo a guardare.

INSEGUIMENTO A SQUADRE UOMINI: 1. AUSTRALIA (O'Shea Glenn, Fitter Daniel, Scotson Miles, Welsford Samuel) 3’57”132; 2.
GRAN BRETAGNA (Dibben Jonathan, Burke Steven, Tennant Andrew, Christian Mark) 3’57”661; 3. OLANDA (Veldt Tim, Beukeboom Dion, Eefting Roy, Stroetinga Wim) 3’58”235; 4. SVIZZERA (Dillier Silvan, Kueng Stefan, Pasche Frank, Schir Thery) 3’58”269; 5. NUOVA ZELANDA (Gate Aaron, Bulling Pieter, Gough Westley, Ryan Marc) 3’59”530; 6. GERMANIA (Bommel Henning, Reinhardt Theo, Schomber Nils, Thiele Kersten) 3’59”686; 7. DANIMARCA (Von Folsach Casper, Pedersen Casper Phillip, Holm Anders, Quaade Rasmus) 4’00”965; 8. SPAGNA (Elorriaga Zubiaur Unai, Mora Vedri Sebastian, Teruel Rovira Eloy, Zuazubiskar Gallastegi Illart) 4’01”445; 9. COLOMBIA (Arango Carvajal Juan Esteban, Castro Laverde Arles Antonio, Roldan Weimar, Sanchez Vergara Brayan)
4’02”294; 10. BIELORUSSIA (Tsishkou Raman, Tsishchanka Hardzei, Papok Siarhei, Ramanau Raman) 4’03”022; 11. ITALIA (Viviani Elia, Bertazzo Liam, Coledan Marco, Scartezzini Michele) 4’03”183; 12.
RUSSIA (Ershov Artur, Evtushenko Alexander, Kovalev Evgeny, Serov Alexander) 4’03”560; 13. CINA (Liu Hao, Pingan Shen, Qin Chen Lu, Tao Shi) 4’03”595; 14. BELGIO (De Buyst Jasper, Cornu Dominique, De Ketele Kenny, Vergaerde Otto) 4’04”537; 15. ARGENTINA (Agostini Mauro, Merlos Juan Dario, Richeze Mauro Abel, Richeze Maximiliano Ariel) 4’05”454; 16. CANADA (Caves Aidan, Johnstone Eric, Mackinnon Sean, Pelletier-Roy Remi) 4’05”503; 17. GIAPPONE (Hashimoto Eiya, Harada Hiroaki, Kuboki Kazushige, Kurabayashi Takuto)
4’06”068; 18.
VENEZUELA (Briceno Manuel, Figueroa Randall, Moreno Victor, Yaguaro Isaac) 4’07”761; 19. UCRAINA (Gladysh Roman, Hryniv Vitaliy, Kreminskyi Vladyslav, Shevchuk Roman) 4’07”925; 20. KAZAKIZAN (Gaineyev Robert, Klevanov Nikita, Omirzakov Dias, Zakharov Artyom) 4’08”625; 21. HONG KONG (Cheung King Lok, Cheung King Wai, Leung Chun Wing, Wu Lok Chun) 4’09”696; 22. CILE (Cabrera Antonio, Peñaloza Felipe, Seisdedos Pablo, Sepulveda Luis) 4’09”709; 23. IRLANDA (Irvine Martyn, Clarke Cormac, Fallon Thomas, Mullen Ryan) 4’11”618; 24. MESSICO (Infante Aguirre Jose Ramon, Macias Hernandez Luis Fernando, Sarabia Diaz Ignacio, Yepez Arellano Diego Johnathan) 4’16”376.

COMPOSIZIONE SEMIFINALI
1^ manche: Germania-Danimarca
2^ manche: Nuova Zelanda-Spagna
3^ manche: Gran Bretagna- Olanda
4^ manche: Australia-Svizzera
I vincitori delle ultime due manche (3^ e 4^) disputano la finale oro-argento
I due migliori tempi delle altre sei squadre disputano la final 3°.4° posto
Gli altri due migliori tempi la finale per il 5_ e 6° posto
Gli ultimi due tempi la finale per il 7-8° posto

da Fci


Copyright © TBW
COMMENTI
Sfiorare
8 novembre 2014 15:33 cesco381
L'ufficio stampa della federazione credo non abbia ben preciso il significato del termine <sfiorare>. Premetto di avere grande rispetto degli atleti che hanno preso parte alla prova del quartetto,vorrei solo far presente che per me lo sfiorare avrebbe significato se fossero stati almeno noni e non undicesimi.
Preparazione approssimativa e di poca responsabilità da parte del CT Villa pochissimo presente nella trasferta di coppa del mondo!
Siamo distanti anni luce dal rispetto del ruolo e dalla professionalità a cui è chiamato un tecnico della nazionale.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini è stato assolto oggi dal tribunale di Verona dall'accusa di avere calunniato (ex art.530 cpp) il suo ex patron, Ivano Fanini, perché il fatto non costituisce reato. La sentenza è stata emessa oggi al giudice Peter Michaeler che...


Affondo vincente di Felix Orn Kristoff nella quarta tappa de Le Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è disputata da Plonéour-Lanvern a Landévant sulla considerevole distanza di chilometri 204. Kristoff junior (fratello di Alexander) ha preceduto di una manciata...


Il successo festeggiato alla Liegi-Bastogne-Liegi 2025 ha permesso a Tadej Pogacar di aggiornare le sue già impressionanti statistiche. Il fuoriclasse sloveno ha infatti concesso il tris dopo i trionfi del 2021 e del 2024 ed è innanzitutto diventato il settimo...


Tibor Del Grosso batte Giovanni Lonardi nella seconda tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Kemer-Kalkan di 167, 4 chilometri. Il campione del mondo di ciclocross degli under 23, passato qtes'anno nel World Tour con la Alpecin Deceuninck, festeggia...


La caccia alla Maglia Rosa quest'anno sarà ancora più avvincente. Al Giro d'Italia 2025 ci sarà una novità assoluta e pronta a lasciare il segno nella classifica generale: il Red Bull KM. In 19 delle 21 tappe dell’edizione numero 108,...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Non ci sono parole a sufficienza per descrivere la straordinarietà di Tadej Pogacar. I numeri parlano da soli e la Liegi-Bastogne-Liegi è la nona Classica Monumento della sua carriera. Nel suo palmares ci sono 2 Giri delle Fiandre, 3 Liegi...


Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel,  avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket. Comprimibile, calda e impermeabile, si rivela un capo importante per i...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024