COPPA MONDO. Azzurre in semifinale nell'inseguimento a squadre

PISTA | 08/11/2014 | 09:22

Superba performance delle azzurre nelle qualificazioni dell’inseguimento a squadre che hanno aperto la prima prova di Coppa del Mondo Pista 2014/2015 a Guadalajara, in Messico. Simona Frapporti, Beatrice Bartelloni, Tatiana Guderzo e Silvia Valsecchi stampando il quinto tempo assoluto in 4’27”812 si sono superate anche rispetto ai Campionati Europei in Guadalupa, dove l’Italia conquistò uno storico bronzo. Tra le nazioni europee hanno infatto segnato il secondo miglior tempo, precedute soltanto dalla Gran Bretagna, prima in 4’20”066. Seguono Nuova Zelanda (4’26”697), Canada (4’27”214), Cina (4’27”272). Fatta eccezione per le insuperabili britanniche, l’Italia è là, nel gruppo di vertice raccolto nel fazzoletto di un secondo. Ricordiamo che i primi otto tempi sono ammessi alle semifinali che si disputeranno oggi. Il nuovo regolamento lascia la porta aperta anche all’Italia per l’ingresso nella finale terzo-quarto posto. Alla finale oro-argento accederanno le vincitrici delle due manche di semifinale tra Nuova Zelanda-Canada e Gran Bretagna-Cina (che hanno segnato i primi quattro tempi). Poi entrano nella finale per il bronzo i due migliori tempi delle restanti sei squadre, a prescindere dai piazzamenti nelle qualificazioni. Dunque giochi ancora aperti e l’Italia potrebbe tentare il colpo riuscito agli Europei di Guadalupa.
Ma già a questo punto non è esagerato parlare di un vero e proprio salto di qualità del quartetto azzurro rispetto alle precedenti prove di Coppa del Mondo. Ricordiamo che nelle tre prove di Coppa 2013/2014 l’Italia fu settima a Manchester (4’36”159), ottava ad Aguascalientes (4’33”756), nona a Guadalajara (4’38”463). Il miglioramento rispetto al tempo segnato lo scorso 17 gennaio nello stesso velodromo è particolarmente significativo: oltre dieci secondi in meno! Questa volta le azzurre si sono messe alle spalle Germania, Australia, Cuba, Usa, Russia, Bielorussia, Francia e Polonia, tanto per citare.
Tra poco scenderà in gara per le qualificazioni anche il quartetto maschile formato da Buttazzoni, Bertazzo, Coledan e Scartezzini.

INSEGUIMENTO A SQUADRE DONNE
1. GRAN BRETAGNA (Trott Laura, Archibald Kate, Barker Elinor, Horne Ciara) 4'20"066, media 55.370; 2.
NUOVA ZELANDA (Buchanan Rushlee, Ellis Lauren, Nielsen Jaime, Williams Georgia) 4'26"697; 3. CANADA (Beveridge Allison, Glaesser Jasmin, Lay Kirsti, Roorda Stephanie) 4'27"214; 4 CINA (Huang Dong Yan, Jing Yali, Wenwen Jiang, Zhao Baofang) 4'27"272; 5. ITALIA (Frapporti Simona, Bartelloni Beatrice, Guderzo Tatiana, Valsecchi Silvia) 4'27"812; 6. GERMANIA (Becker Charlotte, Kroger Mieke, Pohl Stephanie, Stock Gudrun) 4'29"891; 7. AUSTRALIA (Wundersitz Elissa, Baker Georgia, Edmondson Annette, Wiasak Rebecca) 4'30"448; 8. CUBA (Mejias Garcia Marlies, Dominguez Masague Yudelmis, Gonzalez Valdivieso Yumari, Sierra Canadilla Arlenis) 4'30"492; 9. USA (Hammer Sarah, Geist Kimberly, Tamayo Lauren, Valente Jennifer) 4'32"069; 10. RUSSIA (Balabolina Tamara, Chulkova Anastasiya, Goncharova Alexandra, Molicheva Irina) 4'34"613; 11 BIELORUSSIA (Piatrouskaya Katsiaryna, Pivovarova Polina, Savenka Ina, Shmayankova Marina) 4'35"868; 12. FRANCIA (Demay Coralie, Dutriaux Fiona, Fournier Roxane, Jeuland Pascale) 4'36"072; 13 MESSICO (Bonilla Escapite Jessica, Jurado Jessica Fernanda, Rocha Mayra Del Rociom Salazar Vazquez Lizbeth Yarely) 4'36"820; 14. POLONIA (Wojtyra Malgorzata, Bujak Eugenia, Jasinska Edyta, Rutkowska Natalia) 4'37"058; 15. BELGIO (Belmans Els, Croket Gilke, Inghelbrecht Sarah, Kopecky Lotte) 4'37"152; 16. GIAPPONE (Uwano Minami, Kase Kanako, Kojima Yoko, Nakamura Kisato) 4'38"348; 17. IRLANDA (Ryan Caroline, Boylan Lydia, Creamer Lauren, Spath Melanie) 4'39"462; 18. SPAGNA (Olaberria Dorronsoro Leire, Bonnin Palou Maria Del Mar, Gutierrez Ruiz Sheyla, Rodriguez Sanchez Gloria); 19. HONG KONG Leung Bo Yee, Meng Zhao Juan, Pang Yao, Yang Qianyu) 4'45"587; 20. UCRAINA (Klimchenko Tetyana, Metalnikova Inna, Pryimak Anzhela, Tereshchuk Marta) 4'51"461.

COMPOSIZIONE SEMIFINALI
Le squadre che hanno ottenuto i migliori otto tempi passano nel primo round e si confrontano in questo ordine:
1^ manche 6°-7° Germania contro Australia
2^ manche 5°-8° Italia contro Cuba
3^ manche 2°-3° Nuova Zelanda contro Canada
4^ manche 1°-4° Gran Bretagna contro Cina
I vincitori delle ultime due manche (3^ e 4^) disputano la finale oro-argento.
I due migliori tempi delle altre sei squadre disputano la finale 3°-4° posto.
Gli altri due migliori tempi la finale per il 5°-6° posto
Gli ultimi due tempi la finale per il 7°-8° posto


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini è stato assolto oggi dal tribunale di Verona dall'accusa di avere calunniato (ex art.530 cpp) il suo ex patron, Ivano Fanini, perché il fatto non costituisce reato. La sentenza è stata emessa oggi al giudice Peter Michaeler che...


Affondo vincente di Felix Orn Kristoff nella quarta tappa de Le Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è disputata da Plonéour-Lanvern a Landévant sulla considerevole distanza di chilometri 204. Kristoff junior (fratello di Alexander) ha preceduto di una manciata...


Il successo festeggiato alla Liegi-Bastogne-Liegi 2025 ha permesso a Tadej Pogacar di aggiornare le sue già impressionanti statistiche. Il fuoriclasse sloveno ha infatti concesso il tris dopo i trionfi del 2021 e del 2024 ed è innanzitutto diventato il settimo...


Tibor Del Grosso batte Giovanni Lonardi nella seconda tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Kemer-Kalkan di 167, 4 chilometri. Il campione del mondo di ciclocross degli under 23, passato qtes'anno nel World Tour con la Alpecin Deceuninck, festeggia...


La caccia alla Maglia Rosa quest'anno sarà ancora più avvincente. Al Giro d'Italia 2025 ci sarà una novità assoluta e pronta a lasciare il segno nella classifica generale: il Red Bull KM. In 19 delle 21 tappe dell’edizione numero 108,...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Non ci sono parole a sufficienza per descrivere la straordinarietà di Tadej Pogacar. I numeri parlano da soli e la Liegi-Bastogne-Liegi è la nona Classica Monumento della sua carriera. Nel suo palmares ci sono 2 Giri delle Fiandre, 3 Liegi...


Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel,  avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket. Comprimibile, calda e impermeabile, si rivela un capo importante per i...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024