I CERCA CONTRATTO. Andrea Palini: Sto facendo il "cercatore"

PROFESSIONISTI | 07/11/2014 | 00:32
Tra i cerca contratto c’è anche chi è a un passo dalla firma come Andrea Palini. Dopo tre anni nella massima categoria, il primo al Team Idea e gli ultimi due alla Lampre Merida, una vittoria a stagione tra Coppi&Bartali, Tropicale Amissa Bongo e Tour de Hainan, dovrà probabilmente fare un passo indietro e salutare il World Tour ma continuerà a correre, dando il massimo.

A che punto siamo delle trattative?
«Sto facendo il “cercatore”, sto valutando le offerte che ho ricevuto, al momento le sto analizzando tutte, senza rifiutarne nessuna a priori. Entro settimana prossima deciderò dove andare, voglio partire per le vacanze (andrà a Zanzibar, ndr) sereno. Ormai il mercato è fatto, bisogna accontentarsi delle squadre minori».

In che rapporti sei rimasto con la Lampre Merida?
«La squadra mi ha lasciato libero non riconfermandomi, da quanto ho capito c’è ancora una minima chance per me ma non mi è stato garantito nulla quindi mi sono dovuto guardare intorno. In sostanza se avanza un posticino potrebbero prendermi in considerazione altrimenti le nostre strade si separeranno. Non ho problemi a rimettermi in gioco anche in un team di fascia inferiore».

Il lavoro del ciclista è sempre più precario.
«Sai, il ciclismo di oggi è strutturato in modo strano, una volta era riconosciuto e valorizzato il gregariato. Ogni squadra aveva uno o due capitani e tutti gli altri erano deputati a svolgere il lavoro sporco. Ora siamo tutti mezzi corridori nel senso che, anche se non hai le qualità per fare il leader, se vuoi mantenerti stretto il tuo posto devi inventarti qualcosa e portare a casa dei risultati».

I gregari in questo senso sono penalizzati.
«Sì. Io mi sono sempre impegnato al massimo, non ho quasi mai avuto l’opportunità di fare la corsa quindi ho lavorato dietro le quinte per i capitani designati. Ho attraversato periodi di forma buoni e meno buoni, ma ho trovato un minimo spazio solo in Cina a fine stagione. Quello spazio me lo sono conquistato perché volevo farmi vedere, se no ora le offerte era dura averle… Il Tour of Hainan sarà anche una corsetta non importante, ma mi ha riportato un po’ sotto la luce dei riflettori».

Cosa non funziona in questo meccanismo?
«Il vero problema a mio avviso, oltre alla crisi e tutto quello che è già stato detto, è che gli sponsor vogliono comandare i team manager scegliendo loro i corridori. Non si costruisce più una squadra intorno a un capitano con uomini forti ma con atleti che fanno comodo in una certa ottica di marketing o che trovano spazio grazie ai contatti personali. Per fortuna non sempre va così, ma capita spesso. A pagarne le conseguenze non solo noi corridori ma anche i direttori sportivi che alle gare si devono ingegnare e adeguarsi in base agli elementi che si ritrovano».

Giulia De Maio

I SENZA CONTRATTO
Valerio AGNOLI; Davide VIGANO'; Paolo LONGO BORGHINI; Francesco CHICCHI; Stefano LOCATELLI
Copyright © TBW
COMMENTI
mola" mia
8 novembre 2014 14:30 robinhood
Dai ANDREA CHE 1 SQUADRA SI TROVA,QUANDO SI LAVORA X ALTRI ALLA FINE L'UMILTA' RIPAGA SEMPRE.............

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alla prima uscita stagionale con la maglia della FDJ Suez,  Demi Vollering mostra subito la sua classe vincendo in solitaria la prima tappa della Setmana Ciclista Volta Femenina de la Comunitat Valenciana. La 28enne dei Paesi Bassi ha tagliato il...


Sarà Italia-Svizzera la finale per la medaglia di bronzo, mentre Danimarca e Gran Bretagna si sfideranno per l'oro. Questo l'esito del primo round dell'inseguimento a squadre maschile che ha visto il quartetto azzurro (Boscaro, Galli, Favero e Lamon) chiudere in...


Con un tempo finale di 4.13.111 (migliore di quasi 2 secondi da quello stabilito nelle qualifiche, 4.15.036) il quartetto azzurro femminile liquida la Gran Bretagna (4.15.674) e disputerà la finale per l'oro contro la Germania che a sua volta ha...


Il noto marchio italiano di abbigliamento tecnico per il ciclismo Q36.5, co-fondato da Luigi Bergamo e Sabrina Emmasi nel 2013 nel cuore delle Dolomiti,  presenta oggi la nuova collezione PE2025 Dolomites Extreme, un insieme di prodotti di altissimo livello tecnico ispirato alle...


Matteo Bianchi sogna in grande: il velocista bolzanino ha fatto segnare il miglior tempo nelle qualificazioni del km da fermo, unico atleta capace di scendere sotto il minuto. Il suo 59.915 è tempo che fa sognare per la finale di...


Il general manager Alberto Volpi traccia un bilancio della trasferta della JCL Team UKYO al Tour di Oman che si è conclusa con la dodicesima posizione in classifica generale del ventiudenne eritreo Nahom Zeray. "Sono molto contento di come i...


Ci dovremmo essere, la risposta dovrebbe essere positiva, la “wild card” in più dovrebbe essere riconosciuta sia al Giro d’Italia che al Tour de France, un modo per togliere dall’imbarazzo tutti e salvaguardare un posto italico alla corsa rosa che...


Pistaaaaaa, per la strada potrebbe arrivare Marco Villa, l'uomo dei miracoli in pista, che ora può essere chiamato ad una sfida tutt'altro che semplice: riportare in alto anche il settore strada del ciclismo professionistico. Per ora sono pensieri, ragionamenti, che...


Lunedì 24 marzo 2025 torna l’annuale convegno del Centro Ricerche Mapei Sport. L’11a edizione è intitolata “Allenamento, recupero e performance: nuovi approcci metodologici” e si svolgerà presso il Just Hotel Lomazzo a Lomazzo (Como) dalle 8.00 alle 13.30.Preparatori, medici e...


Passione per il ciclismo, passione per la sua evoluzione continua a cui stare al passo, passione per l'affiancamento ai talenti Bahrain Victorious da far crescere anche sotto la sua ala protettiva: c'è tutto questo nei pochi ma densi minuti che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024