GIRO D'ITALIA. Allarme IAM per chi insegue la wild card

PROFESSIONISTI | 29/10/2014 | 09:47
Torna a crescere l'ansia per le formazioni che sono in corsa per una wild card al Giro d'Italia, perché potrebbe esserci un posto in meno a disposizione.
Come è possibile? Presto detto. All'inizio di ottobre l'Uci ha pubblicato l'elenco delle formazioni in corsa per il rinnovo o per ottenere una licenza WorldTour: in totale 17. Quindi una in meno rispetto al 2014, quindi un posto in più per chi sogna la wild card.
Ma le cose potrebbero non stare così. Leggendo una breve intervista a Jerome Coppel pubblicata dal sito della Federazione Francese (fffc.fr) e firmata da Hervé Bombrun scorpiamo questa frase: «Installée en série continentale pro, la formation Suisse ne sait pas encore si elle intégrera le peloton world tour en 2015. « Si c’est le cas, il se peut que je double deux Grands Tours, alors, ajoute Jérôme Coppel, et pourquoi alors doubler Tour de France et Vuelta».
In altre parole, ci viene detto che la IAM potrebbe entrare a far parte del WorldTour e diventare la 18a formazione del massimo circuito mondiale, con Coppel che già pregusta la possibilità di programmare e disputare due grandi giri. Ovviamente i dirigenti della formazione svizzera devono averne parlato con i loro corridori nel corso del mini raduno che hanno già affrontato, durante il quale non sono stati stilati i programmi definitivi proprio in attesa di conoscere status e relativi impegni per il 2015.
Se fosse confermata la presenza della Iam nel WorldTour e alla luce della volontà della Cofidis di essere al Giro, espressa chiaramente da Nacer Bouhanni (maglia rossa al Giro 2014) al momento dela presentazione della corsa rosa, i posti disponibili per le wild card si ridurrebbero solo a tre...
Copyright © TBW
COMMENTI
problemi zero...
29 ottobre 2014 11:35 plus
basta lasciar fuori la squadra che ci ha regalato 3 positività in 2 anni e inserire la IAM.

ma le cose semplici ed oneste in Italia purtroppo...

Allarme???
29 ottobre 2014 11:47 drinn
Perchè allarme! Evviva!
Più squadre bene organizzate e motivate mettono nei loro obiettivi il Giro meglio è per la qualità della gara e dello spettacolo per il pubblico.
Roberto Damiani

Cofidis????
29 ottobre 2014 14:22 Acqua77
La Cofidis fara' Tour e Vuelta dove anche sponsorizza la gara. Inoltre la struttura di Cofidis non è per fare 3 Grandi Giri.

Qualcosa non mi torna.
29 ottobre 2014 16:00 Bastiano
Parrebbe capire che la licenza viene data anche in mancanza dei requisiti che sono stati necessari per gli altri team, in pratica, una specie di promozione decisa dall'alto.
Se poi basta avere un velocista per fare tutti i grandi giri, allora a che serve spendere tanti soldi per fare un team World Tour?

Le nuove regole di plus
29 ottobre 2014 21:33 lluca
Quindi secondo Plus con tre posività in due anni si deve stare a casa, mentre con due si può tranquillamente partecipare.
Ti vedrei bene ai vertici della FCI !!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d'Italia annuncia una nuova partnership con Regina, brand del Gruppo Sofidel fra i leader mondiali nella produzione di carta per uso igienico e domestico. L’iconico marchio del largo consumo presente nelle case degli italiani da oltre 35 anni (e oggi...


Alla prima uscita stagionale con la maglia della FDJ Suez,  Demi Vollering mostra subito la sua classe vincendo in solitaria la prima tappa della Setmana Ciclista Volta Femenina de la Comunitat Valenciana. La 28enne dei Paesi Bassi ha tagliato il...


Sarà Italia-Svizzera la finale per la medaglia di bronzo, mentre Danimarca e Gran Bretagna si sfideranno per l'oro. Questo l'esito del primo round dell'inseguimento a squadre maschile che ha visto il quartetto azzurro (Boscaro, Galli, Favero e Lamon) chiudere in...


Con un tempo finale di 4.13.111 (migliore di quasi 2 secondi da quello stabilito nelle qualifiche, 4.15.036) il quartetto azzurro femminile liquida la Gran Bretagna (4.15.674) e disputerà la finale per l'oro contro la Germania che a sua volta ha...


Il noto marchio italiano di abbigliamento tecnico per il ciclismo Q36.5, co-fondato da Luigi Bergamo e Sabrina Emmasi nel 2013 nel cuore delle Dolomiti,  presenta oggi la nuova collezione PE2025 Dolomites Extreme, un insieme di prodotti di altissimo livello tecnico ispirato alle...


Matteo Bianchi sogna in grande: il velocista bolzanino ha fatto segnare il miglior tempo nelle qualificazioni del km da fermo, unico atleta capace di scendere sotto il minuto. Il suo 59.915 è tempo che fa sognare per la finale di...


Il general manager Alberto Volpi traccia un bilancio della trasferta della JCL Team UKYO al Tour di Oman che si è conclusa con la dodicesima posizione in classifica generale del ventiudenne eritreo Nahom Zeray. "Sono molto contento di come i...


Ci dovremmo essere, la risposta dovrebbe essere positiva, la “wild card” in più dovrebbe essere riconosciuta sia al Giro d’Italia che al Tour de France, un modo per togliere dall’imbarazzo tutti e salvaguardare un posto italico alla corsa rosa che...


Pistaaaaaa, per la strada potrebbe arrivare Marco Villa, l'uomo dei miracoli in pista, che ora può essere chiamato ad una sfida tutt'altro che semplice: riportare in alto anche il settore strada del ciclismo professionistico. Per ora sono pensieri, ragionamenti, che...


Lunedì 24 marzo 2025 torna l’annuale convegno del Centro Ricerche Mapei Sport. L’11a edizione è intitolata “Allenamento, recupero e performance: nuovi approcci metodologici” e si svolgerà presso il Just Hotel Lomazzo a Lomazzo (Como) dalle 8.00 alle 13.30.Preparatori, medici e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024