Caso Kreuziger, l'Uci chiede 4 anni e 770 mila euro di ammenda
DOPING | 28/10/2014 | 21:33 L'Unione Ciclistica Internazionale non molla la presa. Roman Kreuziger, il 28enne corridore ceco della Tinkoff-Saxo, fermato per anomalie dei valori del passaporto biologico e assolto dal comitato olimpico del suo paese, ora si trova a doversi difendere per evitare una pensantissima squalifica e un'ammenda di parecchi euro. Proprio questa mattina, attraverso twitter, Kreuziger aveva espresso un commento sulla vicenda: «Il successo non è mai definitivo, il fallimento non è mai fatale: è il coraggio di continuare che conta. Non mi sono mai drogato. Tenete le dita incrociate per me!». Ora però vegono alla luce le richieste dell’Uci a suo carico al Tribunale d’arbitrato dello Sport (Tas): 4 anni di squalifica e una multa di 770.000 euro, oltre alla cancellazione dei risultati di Kreuziger dal 2011, compresa la vittoria Amstel Gold Race (2013).
E con questa l'UCI ha trovato il modo di far cassa. L'UCI é il marcio del ciclismo, una vera associazione a delinquere. Una vergogna.... sollevando dal merito e nello specifico del caso Kroizzinger.
Non capisco
29 ottobre 2014 01:20Legend
Ma come si fa a squalificare in base alle anomalie del passaporto biologico?? Tali anomalie dovrebbero essere la guida per effettuare ricerche mirate di determinate sostanze di cui si sospetta l'utilizzo, ma in assenza della positività ad una sostanza proibita al massimo si dovrebbe sospendere a tempo determinato altro che squalifica! E poi 4 anni?
29 ottobre 2014 06:52foxmulder
E che hanno trovato? Quattro anni non li hanno chiesti neanche per belzebù...
UCI = cancro del ciclismo
29 ottobre 2014 09:49limatore
Speriamo al più presto nella Superlega e FY UCI. Interessi Anglosassoni, Henao non è stato trattato nello stesso modo. Avvertito, riportato alla norma, reintegrato al bisogno. E poi perchè togliere i risultati se poteva correre non avendo positività e il periodo delle vittorie non era sotto indagine?
UCI ridicola
29 ottobre 2014 09:55VDBZ
Certamente come avevo già scritto ci sono paesi che tutelano forse un pò troppo i propri atleti e altri ( forse solo l'Italia ) che li manda al patibolo per farsi bella di grande giustizia. Però l'UCI non riesce ad ammette un proprio errore, o forse non vuole ammettere che il pass biologico non funziona .... per non rischiare che Pellizotti & C. gli facciano una causa di danni da non asciugarsi più gli occhi.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps 2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...
Le cinque fotografie del ciclismo? Il ciclismo in cinque fotografie? I cinque monumenti del fotociclismo? La borraccia (una bottiglia) tra Coppi e Bartali, o tra Bartali e Coppi, di Coppi o di Bartali?, Tour de France 1952, Col du Galibier,...
Sarà una corsa di livello assoluto, ancora una volta. Impegnativa, intrigante e incerta fino all’ultimo. Il Giro del Belvedere è una festa del ciclismo giovanile, con la sfida all’ultima pedalata tra il meglio del movimento italiano e i più forti...
San Lorenzo Dorsino è già pronta da qualche giorno al grande inizio del Tour of the Alps 2025, che scatterà oggi con una tappa di 148, 5 km con partenza e arrivo nella cittadina trentina. Ieri al Teatro Comunale è...
Amstel sfortunata per Pepijn Reinderink che ha riportato la frattura della clavicola sinistra dopo la caduta di cui è stato vittima. Il ventiduenne olandese della Soudal Quick Step, che correva la gara di casa per la seconda volta in carriera,...
Con il successo dell’allieva Anna Bonassi della Flandslove Fiorenzo Magni, si è conclusa la due giorni di Ponte a Egola organizzata dalla Ciclistica San Miniato e dalla Ciclistica S. Croce sull’Arno, denominata “Pasqualando”. Circa 1.000 i concorrenti della rassegna a...
Non perdona in terra di Toscana dove peraltro aveva già vinto a Castiglion Fibocchi (nella foto) in provincia di Arezzo, Nicole Bracco, classe 2011 (è nata nel mese di dicembre) brillante portacolori della S.C. Maderno. A Ponte a Egola in...
La seconda giornata di ”Pasqualando” rassegna che si può tranquillamente definire anche “Pasqua pedalando” si è aperta con la gara esordienti primo e secondo anno (partenza unica ai 76 atleti). Mattinata grigia sul circuito della zona industriale di Ponte a...
Poco dopo la conclusione dell'Amstel Gold Race, Mario Cipollini ha postato sui social una sua riflessione che offre un punto di lettura diverso della gara odierna: «Tra i tre davanti, Pogacar era l'unico ad aver disputato la Roubaix, anzi ad...
Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...