SCORTA TECNICA. Ecco le modifiche al disciplinare per le corse

POLITICA | 24/10/2014 | 13:50
Sulla Gazzetta Ufficiale del 17/10/2014 sono state pubblicate le modifiche al disciplinare per le Scorte tecniche alle competizioni ciclistiche su strada; modifiche che recepiscono le indicazioni della Federazione Ciclistica volte ad aumentare la sicurezza in occasione delle gare.
La modifica sicuramente più importante di queste nuove norme, che dal punto di vista generale trasformano in legge quanto già indicato in precedenti circolari ministeriali riguardanti alcune problematiche operative...

per leggere tutto l'articolo CLICCA QUI
Copyright © TBW
COMMENTI
Andreotti
25 ottobre 2014 10:11 Andreotti
Perché non viene riportato per intero il nuovo comma 3 bis.?
Leggiamo la conclusione taciuta dal Comunicato stampa FCI.
“Il direttore di gara, conformemente alle disposizioni dei regolamenti sportivi, può vietare ai soggetti che costituiscono pericolo o intralcio alla sicurezza della gara di seguire o precedere i concorrenti.”
Chi sono i soggetti che costituiscono pericolo o intralcio alla sicurezza della gara?
Le scorte tecniche e le motostaffette non allineate con il partito del direttore di corsa?
Gli operatori televisivi non appartenenti alla stessa parrocchia?
I giudici, in moto o in macchina, sgraditi al direttore di corsa? Tra l’altro, nelle gare nazionali e internazionali, sarà tutto da vedere lo scontro di competenze fra direttore di corsa e collegio di giuria....
A questo punto, non assisteremo invece, ad una ulteriore sistematica ammissione in gara di amici fedeli e amici degli amici della direzione di corsa, anche se privi di ogni idoneità e abilitazione garantita almeno da una regolare tessera federale (come consente attualmente l’art. 134 del RTAA) nonostante quanto sancito dall’art, 2 dello stesso regolamento ("Chiunque intenda svolgere un'attività specifica nell'ambito di una manifestazione ciclistica federale deve essere in possesso della relativa tessera"?
E con quali coperture assicurative?....
Le modifiche apportate hanno tutto il sapore della rivalsa di qualche frustrato, che con un lampeggiante e una bandiera in più, ribadirà a tutti che esiste e che ha i gradi per comandare.
Bravo. Vai così che vai bene....
A pensar male si fa peccato, ma....

Andreotti
25 ottobre 2014 10:44 raggi
Hai centrato in pieno il problema,
se in gara il direttore di corsa , in lotta con il gruppo di moto staffette e scorte tecniche, espelle quest'ultime, come proseguirà la gara senza scorte?
Mi viene da pensare che le persone che studiano certe regole siano dei scalda sedie, senza sentire tutte le componenti, (non di parte si intende)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La sconfitta alla Dwars Door Vlaanderen sembra essere stata metabolizzata completamente da Van Aert e dal suo team e ora sono pronti ad affrontare il Giro delle Fiandre da protagonisti. «Ho fatto la scelta sbagliata, ma tutti l'hanno accettata. Quindi...


La domenica della Gand Wevelgem, o meglio delle Gand Wevelgem, è stata dolcissima per la Lidl Trek dopo qualche "ombra" sanremese: trionfo di Pedersen con Milan a podio nella gara maschile, secondo posto di Balsamo appena dietro a super-Wiebes nella...


Mads Pedersen è sicuramente uno dei corridori più in forma del momento e i risultati delle ultime settimane lo portano ad essere uno dei favoriti per il Giro delle Fiandre, anche se battere corridori come Van der Poel e Pogacar...


Da che mondo è mondo, fa girare la vita. Quella di chi lavorava l’argilla e fabbricava vasi e anfore. Quella di chi spremeva le olive e ricavava olio. Quella di chi schiacciava il grano e otteneva farina. Da che traffico...


Questa sera alle 19.30, con diretta tv su Telefriuli, a Fiume Veneto sarà premiato nel corso della presentazione della tappa del Giro Fiume Veneto-Altopiano di Asiago del 25 maggio. Un premio alla carriera per Enrico Gasparotto, 43 anni di Casarsa,...


Tutti e due i portacolori della squadra giapponese si sono messi in evidenza in questo inizio di stagione. Negli ultimi mesi abbiamo imparato a conoscere sempre meglio il JCL Team Ukyo, la squadra Continental giapponese dell’ex pilota di Formula...


Domenica 20 aprile a San Lorenzo Dorsino, in Trentino, giornata della vigilia del Tour of the Alps (21-25 aprile), un nuovo partner farà il suo debutto nella corsa del G.S. Alto Garda accompagnando la carovana in ogni suo momento con...


Qualche giorno fa avevamo lasciato Elisa Longo Borghini vincitrice della Dwars Door Vlaanderen, una corsa che aveva letteralmente dominato con un attacco solitario per quasi 30 chilometri. Una prova di forza incredibile che le aveva fatto prendere la rivincita, con...


Affascinante e dura come conviene a una classica monumentale, il giro delle Fiandre è ben altra storia rispetto alla spettacolare Sanremo che l’ha preceduto. Ha una lunghezza inferiore (269 chilometri) e difficoltà maggiori: dopo il primo terzo di gara, sono...


A pochi giorni dalla conclusione di una grande edizione della Settimana Internazionale Coppi e Bartali, il Gruppo Sportivo Emilia guarda già agli appuntamenti che caratterizzeranno il finale della stagione 2025. Due gli eventi di riferimento nel calendario organizzativo del GS...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024