CASO PANTANI. Mamma Tonina: «Non è vero che Marco si drogava»

DOPING | 23/10/2014 | 21:23
La Signora Tonina, mamma del ciclista Marco Pantani, è intervenuta ai microfoni di RTL 102.5 durante “Password” per parlare della riapertura del caso sulla morte del figlio.

Da dove possiamo partire? Perché il caso andava riaperto?
«Perché ho sempre sostenuto che le cose non erano così, perché c’erano tante cose che non quadravano, io dopo la morte di Marco mi sono letto tutti i faldoni del Tribunale e c’erano tante cose che non erano vere. Io conoscevo mio figlio, conoscevo le abitudini di mio figlio. Anche i giubbotti che erano a Milano, come fanno ad essere a Rimini? Qualcuno glieli aveva portati. Io volevo delle spiegazioni che nessuno mi ha dato in questi 10 anni e spero che qualcuno finalmente lo faccia».

Cosa ne pensa dell’intervista fatta all’epoca a Vallanzasca? È attendibile?
«Attendibile sì, anche perché lui aveva scritto anche un libro in quel periodo lì dove diceva, appunto, che Marco non arrivava a Milano. Praticamente quello che ha detto lo aveva scritto già nel libro».

Lei ha detto anche “Io so chi ha ucciso mio figlio”
«No, io non ho detto di sapere chi ha ucciso mio figlio. Mi è stato fatta una domanda: “Lei immagina chi avrebbe potuto?”  e ho risposto: “Io ho le mie sensazioni, vedremo se son quelle.” Magari lo sapessi già, sarebbe già finita la storia».

Sono sensazioni inerenti a qualcuno che ha voluto mettere in trappola marco fino all’ultimo?
«Io ho le mie idee, non posso sbilanciarmi più di tanto perché queste son cose gravi. Io non so proprio niente, ho le mie idee, ma tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare».

Marco stava proprio male in quel periodo? Ci è andato giù pesante con la droga, il crack, la cocaina?
«No, ed è questo che mi dà fastidio. Han fatto credere che Marco consumasse una quantità di  cocaina, poi ci sono altre cose che io ho scoperto, che  vedremo adesso. Vedremo se lui ha fatto tutti questi prelievi per andare a comprare questa cocaina».

Secondo lei Marco ha trovato pace o si tormenta?
«Dopo Madonna di Campiglio lui ci ha impiegato quattro anni per capire chi lo avesse fregato, non so se ci è riuscito o no. Io gli ho fatto la promessa che lo avrei scoperto, quindi devo riuscirci e credo che finché non riesco non sarà in pace e non lo sono neanche io perché sono state dette troppe cattiverie. Marco Travaglio si deve vergognare a scrivere tutte quelle porcherie che ha scritto l’altro giorno, dovrebbe attaccare i vivi che gli possono rispondere, non i morti, o  non ha il coraggio di farlo? Si deve vergognare!».

Copyright © TBW
COMMENTI
BASTA!!!!!
23 ottobre 2014 22:42 Bastiano
Signora la prego, lasci perdere e lasci riposare in pace suo figlio.
Marco e' stato un grande campione ma, in un epoca in cui doparsi era la regola e lui ha superato il limite.

BASTA!!!!!
23 ottobre 2014 22:50 Bastiano
Signora la prego, lasci perdere e lasci riposare in pace suo figlio.
Marco e' stato un grande campione ma, in un epoca in cui doparsi era la regola e lui ha superato il limite.

E' il figlio
24 ottobre 2014 11:45 AgostinoB
Non credo si possa pretendere che una madre lasci perdere la morte di un figlio, anche perché, se è purtroppo vero che il pirata si dopava (come tutti i migliori), credo sia altrsì vero che tutta la sua storia dopo il GIRO 1999 è piena di incongruenze sulle quali fare chiarezza.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


Mattias SKJELMOSE. 10 e lode. Provate a chiedere a questo 24enne ragazzo danese cosa significa vincere un’Amstel battendo sia Pogacar che Evenepoel, vale a dire il campione del mondo e quello olimpico. Provate a chiedergli cosa si provi, quale sia...


Tadej Pogacar stavolta non è riuscito a fare quello che gli riesce spesso, vale a dire staccare tutti e volare da solo verso il traguardo. Lo sloveno rivela a caldo di aver commesso qualche errore e di aver trovato un...


Ci sono pensieri contrastanti che si affacciano alla mente di Remco Evenepoel al termine di una Amstel Gold Race affrontata da protagonista: da una parte la soddisfazione per la prova e per l'ulteriore conferma della condizione ritrovata, dall'altra un'occasione forte...


Cinquantuno atlete tra élite, under 23 e juniores hanno preso parte alla gara “Open” femminile di “Pasqualando” conclusasi in volata con il successo di Gaia Tormena della Isolmant-Premac-Vittoria, sulla junior Agata Campana e sulla compagna di squadra Zanetti. Uno-due quindi...


Erica Magnaldi festeggia la Pasqua vincendo il GP Féminin de Chambéry disputato sulla distanza complessima di 119 chilometri. La 32enne atleta in maglia UAE ADQ conquista il suo secondo successo in carriera avendo la meglio su Mona Mitterwallner, 23enne austriaca...


Tra i due litiganti, il terzo gode. L'edizione numero 59 dell'Amstel Gold Race va a Mattias Skjelmose (Lidl Trek) che al termine di 256 km da Maastricht a Berg en Terblijt "uccella" allo sprint i due grandi duellanti Tadej Pogacar (2°)...


E' il turno di Matteo Vecher nelle classiche del calendario francese. Dopo la Grand Besancon e il Tour du Jura entrambe conquistate da Guillaume Martin, oggi è toccato al portacolori della Total Energies trionfare nel Tour du Doubs svoltosi da...


Il rullo compressore della compagine allievi della Iperfinish ingrana la quarta vittoria consecutiva nella gara di “Pasqualando” a Ponte a Egola. A vincere per la seconda volta in questa stagione e dopo il successo sul circuito di Pontassieve di due...


Una incredula Mischa Bredewold ha tagliato a braccia alzate il traguardo della Amstel Gold Race Ladies. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta con sette secondi di vantaggio sulle connazionali  Ellen van Dijk (Lidl - Trek) e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024