ARMSTRONG. Il Dipartimento di giustizia boccia il texano
GIUSTIZIA | 22/10/2014 | 00:00 Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha risposto ufficalmente alle difese legali iniziali di Lance Armstrong, definendo il suo approccio e quello dei suoi avvocati privo di fondamento.
In un documento di 27 pagine depositato alla Corte degli Stati Uniti del Distretto di Columbia, gli avvocati americani hanno tentato di smontare la difesa di Armstrong, che essenzialmente ruota attorno al concetto per cui gli Stati Uniti avrebbero dovuto sapere del programma doping presente nel team US Postal Service, e che dalla sponsorizzazione del programma il governo ha ottenuto molto più di quanto abbia investito.
Le due parti in causa stanno battagliando sul tipo di prove che Armstrong dovrebbe essere autorizzato a presentare, dopo che il texano ha ritirato 12 delle sue richieste difensive iniziali ed è accusato di aver mentito in aula. Come spiega il sito americano Velonews, il False Claims Act è molto più "filo governativo" e il tipo di difesa adottata dal vincitore di 7 Tour de France non sembra destinata ad avere successo né in tribunale né agli occhi dell’opinione pubblica.
Gli avvocati del governo hanno anche scritto che l'affermazione di Armstrong secondo cui l'USPS abbia ottenuto più di quanto pagato in termini di sponsorizzazione, non ha valore e riscontro. Il botta e risposta tra gli avvocati del Dipartimento di Giustizia e quelli di Armstrong finora è stato estenuante ma sembra ancora lontano dall’incontrare la parola fine. I documenti legali che entrambe le parti hanno presentato su questo aspetto e su altre proposte sono ben articolati e documentati a dimostrazione di come entrambe le parti stiano impegnando notevoli risorse per questo caso.
La palla ora passa in mano al giudice del caso, il dottor Christopher R.Cooper, che deciderà quali prove e teste sono ammissibili e quali no. To be continued.
Capolavoro Lidl Trek nel Gran Premio Indurain: all'esordio stagionale su strada Thibau Nys sale sul gradino più alto del podio al termine dei 204 chilometri attorno a Estella/Lizarra, con Andrea Bagioli terzo. Una replica "mutatis mutandis" di quanto visto alla...
La ΔΕΗ Tour of Hellas ha ripreso il suo cammino dopo la terribile tappa di ieri cancellata dal freddo invernale e dalla pioggia. Oggi, nella quarta frazione soleggiata che ha portato i corridori da Chalkida ad Atene, si è imposto...
Cinque anni dopo la vittoria nella Coppa Sabatini, Dion Smith ritrova il successo sul traguardo della NXT Classic. Il 32enne neozelandese della Intermarché – Wanty ha battuto in uno sprint ristretto l’olandese Frank van den Broek del Team Picnic PostNL...
La cartolina più bella arriva da Busseto, patria verdiana. Sul traguardo di viale Pallavicino, Gabriele Bessega esulta mettendo la propria ruota davanti a tutti e poco più dietro il compagno di squadra Etienne Grimod alza entrambe le braccia al cielo...
Il successo di Dion Smith in Olanda ha fatto da eco al suo connazionale neozelandese Lewis Bower che si è aggiudicato la 34sima edizione della Boucles de l'Artois (1.2) classica francese sulla distanza di 191 chilometri. Il ventenne di Auckland,...
C'è anche un po' di Italia sul podio della NXT Classic femminile che si è corsa oggi con partenza ed arrivo a Eijsden, in Olanda. Femke Gerritse, 23enne tesserata per la Team SD Worx - Protime - ma oggi in gara...
Doppietta italiana al Gran Premio Berra Immobilier per juniores che stamane si è corsa in Svizzera sulla distanza di 74, 5 chilometri con partenza e arrivo a Saillons. Successo di Pietro Galbusera che regala la prima affermazione in stagione al...
Promosso a pieni voti. Aperto a tanti, come deve essere un campionato italiano, con valangata di posti belli attraversati che male non fa e il circuito finale con 4 volte il San Floriano duro il giusto. Porta il sole...
Domani sarà il gran giorno del Giro delle Fiandre, edizione numero 109 di una storia iniziata nel 1913 con il successo del belga Paul Deman. I due super favoriti per il successo finale sono Mathieu Van der Poel e Tadej...
A Reda di Faenza, in provincia di Ravenna, la Coppa Caduti di Reda è un appuntamento storico e simbolico per tutta la comunità, fin dalla sua prima edizione nel 1946. E anche quest’anno fervono i preparativi per il gruppo organizzativo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.