EUROPEI. L'Italia chiude con cinque medaglie

PISTA | 20/10/2014 | 15:35
I Campionati Europei su Pista Elite ospitati a Baie-Mahualt in Guadalupa (Francia) si sono chiusi con l’assegnazione degli ultimi cinque titoli. L’Italia torna con cinque medaglie: l’oro di Elia Viviani nell’omnium, l’argento di Liam Bertazzo nella corsa a punti, i tre bronzi di Elena Cecchini nell’inseguimento a squadre (con Silvia Valsecchi, Tatiana Guderzo, Simona Frapporti, Beatrice Bartelloni e Maria Giulia Confalonieri), nella corsa a punti e nello scratch. Anche se l’ultima giornata non ha incrementato il bottino, si segnalano alcuni piazzamenti di pregio. Simona Frapporti (foto Bettini a sinistra) ha concluso al nono posto l’omnium vinto dalla britannica Laura Trott con un solo punto di vantaggio sulla belga Jolien D'Hoore. Bronzo alla tedesca Anna Knauer.
La top ten era l’obiettivo che Simona ha raggiunto classificandosi in tutte le sei prove tra le prime dieci (miglior risultato il settimo posto nell’eliminazione).
Buone anche le prestazioni nell’inseguimento individuale di Silvia Valsecchi e di Beatrice Bartelloni, rispettivamente ottava e undicesima. Il titolo è andato alla britannica Katie Archibald, che si è imposta nella finale oro-argento alla tedesca Mieke Kroger, bronzo alla lituana Vilija Sereikaite.
Dominio tedesco nel keirin donne e uomini. Hanno conquistato i rispettivi titoli Kristina Vogel davanti alla russa Elena Brezhniva e all’olandese Shanne Braspennincx, e Joachim Eilers davanti all’olandese Matthijs Buchli e al russo Denis Dmitriev.
Spettacolare chiusura con il madison dove erano impegnati gli azzurri Alex Buttazzoni e Liam Bertazzo (foto Bettini a destra). Per loro il decimo posto al termine di una gara condizionata anche dai richiami qualche volta discutibili della giuria. Il titolo è andato agli austriaci Andreas Muller e Andreas Graf, che hanno avuto la meglio sui belgi Otto Vergaerde e Kenny Deketele e sui francesi Morgan Kneisky-Vivien Brisse.

OMNIUM DONNE
4^ prova 500 mt: 1. Laura Trott (Gbr) 36”823; 2. Jolien D'Hoore (Bel) 37”231; 3. Malgorzata Wojtyra (Pol) 37”596, 4. Tatsiana Sharakova (Blr) 37”626; 5. Anna Knauer (Ger) 37”919; 6. 6. Ausrine Trebaite (Ltu) 37”955; 7. Laurie Berthon (Fra) 38”018; 8. Evgenia Romanyuta (Rus) 38”458; 9. Simona Frapporti (Ita) 38”459; 10. Wild Kirsten (Ola) 38”631
5^ prova giro Lanciato: 1. Laura Trott (Gbr) 19”916 , media 60.193; 2. Jolien D'Hoore (Bel) 20”177; Anna Knauer (Ger) 20”189; 4. Wild Kirsten (Ola) 20”220; 5. Malgorzata Wojtyra (Pol) 20”387; 6. Tatsiana Sharakova (Blr) 20”401; 7. Ausrine Trebaite (Ltu) 20”645; 8. Evgenia Romanyuta (Rus) 20”697; 9. Laurie Berthon (Fra) 20”734; 10. Simona Frapporti (Ita) 20”921.
6^ prova corsa a punti e classifica finale: 1. Laura Trott (Gbr) p. 199; 2. Jolien D'Hoore (Bel) p. 198; 3. Anna Knauer (Ger) p. 167; ; 4. Wild Kirsten (Ola) p. 166; 5. Tatsiana Sharakova (Blr) p. 160; 6. Malgorzata Wojtyra (Pol) p. 159; 7. Ausrine Trebaite (Ltu) p. 142; 8. Laurie Berthon (Fra) p. 139; 9. Simona Frapporti (Ita) 134; 10. Evgenia Romanyuta (Rus) p. 122.

INSEGUIMENTO IND. DONNE
QUALIFICAZIONI: 1. Katie Archibald (Gbr) 3’47”129; 2. Mieke Kroger (Ger) 3’51”147; 3. Vilija Sereikaite (Ltu) 3’52”671; 4. Eugenia Bujak (Pol) 3’52”775; 5. Rowsell Joanna (Gbr) 3’54”182; 6. Aleksandra Goncharova (Rus) 3’55”800; 7. Lotte Kopecky (Bel) 3’57”351; 8. Silvia Valsecchi (Ita) 3’58”902; 9. Pascale Jeuland (Fra) 3’59”559; 10. Irina Molicheva (Rus) 3’59”814; 11 Beatrice Bartelloni (Ita) 4’00”176.
FINALE 1-2: 1. Katie Archibald (Gbr) 3’40”136; 2. Mieke Kroger (Ger) 3’42”153;
FINALE 3-4: 3. Vilija Sereikaite (Ltu) 3’45”811; 4. Eugenia Bujak (Pol) 3’48”329.

KEIRIN DONNE
FINALE 1-6: 1. Kristina Vogel (Ger); 2. Elena Brezhniva (Rus); 3. Shanne Braspennincx (Ola); 4. Olena Tsos (Ucr); 5. Simona Krupeckaite (Ltu); 6. Elis Ligtlee (Ola);
FINALE 7-12: 7. Ekaterina Gnidenko (Rus); 8. Katy Marchant (Gbr); 9. Olivia Montauban (Fra); 10. Miriam Welte (Ger); 11. Sandie Clair (Fra); 12. Helena Casasroige (Spa).

KEIRIN UOMINI
FINALE 1-6: 1. Joachim Eilers (Ger); 2. Matthijs Buchli (Ola); 3. Denis Dmitriev (Rus); 4. Lendel Vasilijus (Ltu); 5. Mateusz Lipa (Pol); 6. Gregory Bauge (Fra);
FINALE 7-12: 7. Nikita Shurshin (Rus); 8. Tobias Wachter (Ger); 9. Christos Volikakis (Gre); 10. Quentin Lafargue (Fra) 11. Hugo Haak (Ola); 12. Callum Skinner (Gbr).

MADISON UOMINI
1.AUSTRIA (Andreas Muller, Andreas Graf); 2. BELGIO (Otto Vergaerde, Kenny Deketele); 3. FRANCIA (Morgan Kneisky, Vivien Brisse); 4. GERMANIA (Leon Rohde, Theo Reinhardt); 5. SPAGNA (Albert Torresbarcelo, David Muntaner Juaneda); 6. UCRAINA (Vladyslav Kreminskyi, Roman Gladysh); 7. GRAN BRETAGNA (Owain Doull, Mark Christian); 8. SVIZZERA (Thery Schir, Tristan Marguet); 9. OLANDA (Wim Stroetinga, Theo Bos); 10. ITALIA (Alex Buttazzoni, Liam Bertazzo).
Copyright © TBW
COMMENTI
bottino non invidiabile .... e
20 ottobre 2014 17:57 sun
il CECI che qualcuno qui lo ritiene un elemento di fama internazionale che fine ha fatto ???? nel km tempo mi sembra molto povero se solo pensiamo che nelle prove omnium qualcuno ha fatto molto meno di lui, nella velocita' non pervenuto e nella specialita' dove qulacuno dice che e' sempre nelle top ten ..... anchee qui come leggo NON PERVENUTO !!!! bhe sono queste le gare che contano o no ???? e questo atleta non c'e praticamente mai !!!!!

X Sun
20 ottobre 2014 19:57 Ruggero
Beh la località mi sa che era bellina, un po di vacanza spesata non fa mai male.........

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini è stato assolto oggi dal tribunale di Verona dall'accusa di avere calunniato (ex art.530 cpp) il suo ex patron, Ivano Fanini, perché il fatto non costituisce reato. La sentenza è stata emessa oggi al giudice Peter Michaeler che...


Affondo vincente di Felix Orn Kristoff nella quarta tappa de Le Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è disputata da Plonéour-Lanvern a Landévant sulla considerevole distanza di chilometri 204. Kristoff junior (fratello di Alexander) ha preceduto di una manciata...


Il successo festeggiato alla Liegi-Bastogne-Liegi 2025 ha permesso a Tadej Pogacar di aggiornare le sue già impressionanti statistiche. Il fuoriclasse sloveno ha infatti concesso il tris dopo i trionfi del 2021 e del 2024 ed è innanzitutto diventato il settimo...


Tibor Del Grosso batte Giovanni Lonardi nella seconda tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Kemer-Kalkan di 167, 4 chilometri. Il campione del mondo di ciclocross degli under 23, passato qtes'anno nel World Tour con la Alpecin Deceuninck, festeggia...


La caccia alla Maglia Rosa quest'anno sarà ancora più avvincente. Al Giro d'Italia 2025 ci sarà una novità assoluta e pronta a lasciare il segno nella classifica generale: il Red Bull KM. In 19 delle 21 tappe dell’edizione numero 108,...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Non ci sono parole a sufficienza per descrivere la straordinarietà di Tadej Pogacar. I numeri parlano da soli e la Liegi-Bastogne-Liegi è la nona Classica Monumento della sua carriera. Nel suo palmares ci sono 2 Giri delle Fiandre, 3 Liegi...


Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel,  avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket. Comprimibile, calda e impermeabile, si rivela un capo importante per i...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024