EUROPEI. Inseguimento, donne quinte e uomini settimi

PISTA | 16/10/2014 | 09:54
Si apre con il quinto posto delle ragazze nell'inseguimento a squadre il campionato europeo per l'Italia:  il quartetto composto da Elena Cecchini, Simona Frapporti, Tatiana Guderzo e Silvia Valsecchi chiude in 4:48.119. La miglior prestazione è quella fatta segnare dalla Gran Bretagna con 4:40.289).
In campo maschile, invece, l’Italia (Liam Bertazzo, Alex Buttazzoni, Marco Coledan ed Elia Viviani) ha chiuso in settima posizione in 4:19.030 a sette secondoi dal quartetto britannico (4:12.022).
Nel pomeriggio a Guadalupa si disputeranno le finali secondo quello che è il nuovo regolamento olimpico: tra gli uomini, l'Italia sarà opposta alla Francia, l'Olanda all'Ucraina, la Germania alla Russia e la Gran Bretagna alla Svizzera. Le vincitrici delle ultime due sfide si batteranno per l'oro, poi le due più veloci si giocheranno il brozono, le seconde più veloci lotteranno per il quinto posto e le due più lente per il settimo.
In campo femminile Polonia contro Francia e Italia contro Irlanda, mentre a battersi per l'oro saranno le vincitrici delle sfide fra Russia e Lituania e Gran Bretagna vs Germania.
Copyright © TBW
COMMENTI
Mah
16 ottobre 2014 10:24 Ruggero
7 Secondi sono anni luce...........

16 ottobre 2014 10:45 fr08
che forti che siamo ...per le olimpiadi del 2020 siamo pronti....
poveri noi..
in qualsiasi atro sport questi tecnici sarebero gia cacciati....

E di cero concordo
16 ottobre 2014 13:10 venetacyclismo
Come è possibile che si deve programmare per le Olimpiadi e il nostro CT porta nel quartetto due ragazze si brave ma quarantenni ormai al culmine della carriera, senza stimoli , che non hanno mai raggiunto tempi importanti e che si aspettano un miracolo ? Stiamo facendo buchi da tutte le parti , povera Italia , senza progetti senza futuro.

Forte questo Salvoldi
16 ottobre 2014 15:18 exciclistarosa
Ne fanno che parlare un gran bene a me sembra che ci faccia ridere , dunque un Mondiale su strada perso in modo ridicolo , la crono si presenta con due ragazze assolutamente non competitive e si sa, quindi meglio ricominciare con ragazze giovani ma per fare esperienza, in pista porta su 4 due ragazze alla fine carriera, che progetti ci sono che futuro , questi tempi si facevano anche con ragazze inesperte ma da inserire , ma si sa per entrare nel giro Azzurro serve ben altro.

16 ottobre 2014 20:51 Partanna
Inutile ricordare le medaglie vinte sotto la guida di questo tecnico , a torto o a ragione ogni anno dal ciclocross alla Crono tra junior ed Élite le medaglie le ha portate, e ne godono tutti visto che i finanziamenti coni vanno in proporzione delle medaglie che si vincono.

Le ragazze 40 anni meno male che ci sono....altrimenti oggi il nostro quartetto era in spiaggia a fare vacanza.

Nn bisogna che le antipatie personali sminuiscano il valore di due ragazze che ai recenti campionati italiani hanno vinto i titoli.

Evitiamo di dire stupidate con il far fare esperienza alle giovani per 2020.....le giovani di oggi c'è il rischio che tra 4 anni siano sposate e gravide. Salvo lei ha schierato la miglior formazione che in sto momento poteva garantirgli un risultato decente.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini è stato assolto oggi dal tribunale di Verona dall'accusa di avere calunniato (ex art.530 cpp) il suo ex patron, Ivano Fanini, perché il fatto non costituisce reato. La sentenza è stata emessa oggi al giudice Peter Michaeler che...


Affondo vincente di Felix Orn Kristoff nella quarta tappa de Le Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è disputata da Plonéour-Lanvern a Landévant sulla considerevole distanza di chilometri 204. Kristoff junior (fratello di Alexander) ha preceduto di una manciata...


Il successo festeggiato alla Liegi-Bastogne-Liegi 2025 ha permesso a Tadej Pogacar di aggiornare le sue già impressionanti statistiche. Il fuoriclasse sloveno ha infatti concesso il tris dopo i trionfi del 2021 e del 2024 ed è innanzitutto diventato il settimo...


Tibor Del Grosso batte Giovanni Lonardi nella seconda tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Kemer-Kalkan di 167, 4 chilometri. Il campione del mondo di ciclocross degli under 23, passato qtes'anno nel World Tour con la Alpecin Deceuninck, festeggia...


La caccia alla Maglia Rosa quest'anno sarà ancora più avvincente. Al Giro d'Italia 2025 ci sarà una novità assoluta e pronta a lasciare il segno nella classifica generale: il Red Bull KM. In 19 delle 21 tappe dell’edizione numero 108,...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Non ci sono parole a sufficienza per descrivere la straordinarietà di Tadej Pogacar. I numeri parlano da soli e la Liegi-Bastogne-Liegi è la nona Classica Monumento della sua carriera. Nel suo palmares ci sono 2 Giri delle Fiandre, 3 Liegi...


Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel,  avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket. Comprimibile, calda e impermeabile, si rivela un capo importante per i...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024