PICCOLO TOSCANA. Sventola il tricolore di Mozzato

ALLIEVI | 29/09/2014 | 08:39

Una grande edizione per il Piccolo Giro della Toscana-Sulle Orme dei Mondiali, con al via 112 allievi capitanati dal campione italiano Luca Mozzato che dopo la Coppa Liberazione sulle strade del Mugello è tornato sette giorni dopo su quelle della Valdinievole, per affrontare questo impegno di prestigio, organizzato dal Team Valdinievole. Ed è stato proprio il tricolore al termine della meravigliosa competizione seguita da tanti sportivi, ad imporsi sui due bravi compagni di fuga Zoppis ed il toscano Lucherini, autore di una prova esemplare, dopo una corsa combattuta e con un attacco prima del trentesimo chilometro. “Ho voluto provare con una fuga da lontano – dice il vincitore festeggiato subito dopo il successo – e mi è andata bene. Ho trovato degni avversari che mi hanno dato mano nella riuscita della fuga. In volata ero abbastanza tranquillo e credo di averlo dimostrato, ora mi attende una gara in Veneto prima di chiudere”. In effetti il settimo successo stagionale colto dal veneto della Cage Capes, premiato prima del via con il campione toscano Klidi Jaku e con i due agenti della Polizia Stradale presenti alla gara, è stato netto sul rettilineo di via della Costituzione. Una gara patrocinata dalla provincia di Pistoia e dal Comune di Ponte Buggianese rappresentato dagli assessori Nicola Tesi e Anna Maria Baldi ed organizzata in maniera esemplare dal Team Valdinievole con il presidente Stefano Novelli, Luciano Talini, Franco Sarti, Ubaldo Pagni e tutto il gruppo di Ponte Buggianese. Il percorso della gara (112 partenti di 134 iscritti e 28 società al via) prevedeva quattro passaggi dalla salita di Montecarlo. Questo fatto unito alla stanchezza di molti atleti per l’intensa stagione, e alla giornata calda ha provocato tanti ritiri già a metà corsa, mentre davanti menavano la danza con un’azione splendida, il tricolore Mozzato, Allori, Lucherini, Zoppis ed il campione ligure Garibbo, mentre aveva ceduto Toschi, Pitino. Mollavano all’ultimo passaggio in salita Allori e Garibbo e la volata del terzetto era dominata dal campione nazionale. Apprezzabile anche il finale di Ferri recente vincitore del Memorial Franco Ballerini su sette prove.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Luca Mozzato (Cage Capes-Vc Silvana) Km 91,3, in 2h21’, media Km 39,026; 2)Lorenzo Zoppis (Ped. Ossolano); 3)Daniele Lucherini (Fosco Bessi); 4)Nicolò Garibbo (Ciclistica Bordighera) a 14”; 5)Manuel Allori (Fosco Bessi) a 35”; 6)Ferri a 37”; 7)Bartolozzi a 1’30”; 8)Innocenti S.; 9)Dova; 10)Lasaponara.


                                 
Antonio Mannori                      

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


Antonio Tiberi non ha iniziato nel migliore dei modi il suo Tour of the Alps: a parte i problemi di adattamento che per molti corridori fanno seguito ad un grande lavoro in altura, infatti, il laziale della Bahrain Victorious è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024