OLIMPIADI NANCHINO. Beggin-Teocchi oro nella Combinata

DONNE JUNIORES | 22/08/2014 | 09:21

Le azzurre Sofia Beggin e Chiara Teocchi conquistano la medaglia d’oro per l’Italia nella Combinata Donne alle Olimpiadi Giovanili di Nanchino al termine di una competizione appassionante durata cinque giorni. Decisiva la corsa su strada, ultima delle cinque prove previste. Prima della partenza l'Italia si trovava al quarto posto della classifica guidata dalla Danimarca. Grazie al terzo posto di Sofia Beggin e al sedicesimo di Chiara Teocchi l’Italia è balzata in vetta con 248 punti, davanti alla Repubblica Ceca (Barbora Prudkova, Nikola Noskova), medaglia d’argento con 230 punti, e alla Danimarca (Anna Kjaergaard Madsen, Pernille Mathiesen), medaglia di bronzo p. 225.
Il programma degli YOG prevedeva un concorso a squadre determinato dalla somma di quattro diverse gare di specialità (tra parentesi i punti dell'Italia): Mountain Bike XCE e XCO (80 pt.), BMX (pt. 12), Crono (pt. 50) e Strada (pt.66).
Sofia Beggin, classe 1997, seguita da Davide Casarotto all'ASD Breganze Millenium, con tre gare già vinte su strada nel 2014, ha dato un grande contributo sia nel Time Trial che nel Cross Country Eliminator, mentre la Teocchi, atleta classe 1996 del Reparto Corse Bianchi ASD di Andrea Ferrero, campionessa italiana juniores ciclocross, era giunta seconda ieri nel Cross Country Olympic alle spalle della Prudkova e si era classificata 12^ nel BMX.
La coppia maschile, formata da Manuel Todaro e Federico Mandelli chiude al decimo posto con il punteggio complessivo di 134 (20 XCO - 50 XCE - 60 BMX – 4 Crono - 0 Strada). I due azzurri non sono riusciti a cogliere punti nella corsa su strada vinta dal sudafricano Ivan Venter (Rsa) davanti al portoghese Tiago Antunes (Por) e al brasiliano Quirino Rodr Dos Santos (Bra). Manuel Todaro si è classificato 23° a 11” e Federico Mandelli 39° a 24”.

CORSA STRADA DONNE: 1. Ana Paula Casetta (Bra) in 1h12’36”; 2. Ema Manikaite (Ltu); 3.
Sofia Beggin (Ita); 4. Katja Jeretina (Slo); 5. Kim Le Clourt de Billot (Mes); 6. Barbora Prudkova (R. Crca); 7. Laura Verdonschot (bel); 8. Ernesta Strainyte (Lit); 9. Pernille Mathiesen (Dan); 10. Kiyoka Sakaguchi (Giap); 16. Chiara Teocchi (Ita)

CORSA STRADA UOMINI: 1. Ivan Venter (Rsa) in 1h37’18”; 2. Tiago Antunes (Por) a 5”; 3. Quirino Rodr Dos Santos (Bra); 4. Roman Lehky (R. Ceca); 5. Wojciech Szymon Sajnok (Pol); 6. Ivan Jovanoski (Mac); 7.
Mikkel Froelich Honore (Dan); 8. Islam Mansouri (Alg); 9. Cedric beullens (Bel); 10. Wiebe Scholten (Ola); 23. Manuel Todaro (Ita) a 11”; 39. Federico Mandelli (Ita) a 24”.

CLASSIFICA FINALE COMBINATA DONNE

ORO: ITALIA (Sofia Beggin, Chiara Teocchi) p. 248
ARGENTO: REP. CECA (Barbora Prudkova, Nikola Noskova) p. 230
BRONZO: DANIMARCA (Anna Kjaergaard Madsen, Pernille Mathiesen) p. 225
4. Ecuador (Domenique Michelle Azuero Gonzales, Esther Jessenia Galarza Munoz) p. 200; 5. Olanda (Viviana Van Hees, Lotte Eikelenboom) p. 161; 6.

CLASSIFICA FINALE COMBINATA UOMINI

ORO: COLOMBIA (Brandon Rivera Vargas, Jhon Andreson Rodriguez Salazar) p. 273
ARGENTO: DANIMARCA (Rasmus Nielsen Salling, Froelich Mikkel Honore) p. 257
BRONZO: OLANDA (Niek Kimman, Wiebe Scholten) p. 256
10. Italia (Manuel Todaro, Federico Mandelli) p. 134


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


Mattias SKJELMOSE. 10 e lode. Provate a chiedere a questo 24enne ragazzo danese cosa significa vincere un’Amstel battendo sia Pogacar che Evenepoel, vale a dire il campione del mondo e quello olimpico. Provate a chiedergli cosa si provi, quale sia...


Tadej Pogacar stavolta non è riuscito a fare quello che gli riesce spesso, vale a dire staccare tutti e volare da solo verso il traguardo. Lo sloveno rivela a caldo di aver commesso qualche errore e di aver trovato un...


Ci sono pensieri contrastanti che si affacciano alla mente di Remco Evenepoel al termine di una Amstel Gold Race affrontata da protagonista: da una parte la soddisfazione per la prova e per l'ulteriore conferma della condizione ritrovata, dall'altra un'occasione forte...


Cinquantuno atlete tra élite, under 23 e juniores hanno preso parte alla gara “Open” femminile di “Pasqualando” conclusasi in volata con il successo di Gaia Tormena della Isolmant-Premac-Vittoria, sulla junior Agata Campana e sulla compagna di squadra Zanetti. Uno-due quindi...


Erica Magnaldi festeggia la Pasqua vincendo il GP Féminin de Chambéry disputato sulla distanza complessima di 119 chilometri. La 32enne atleta in maglia UAE ADQ conquista il suo secondo successo in carriera avendo la meglio su Mona Mitterwallner, 23enne austriaca...


Tra i due litiganti, il terzo gode. L'edizione numero 59 dell'Amstel Gold Race va a Mattias Skjelmose (Lidl Trek) che al termine di 256 km da Maastricht a Berg en Terblijt "uccella" allo sprint i due grandi duellanti Tadej Pogacar (2°)...


E' il turno di Matteo Vecher nelle classiche del calendario francese. Dopo la Grand Besancon e il Tour du Jura entrambe conquistate da Guillaume Martin, oggi è toccato al portacolori della Total Energies trionfare nel Tour du Doubs svoltosi da...


Il rullo compressore della compagine allievi della Iperfinish ingrana la quarta vittoria consecutiva nella gara di “Pasqualando” a Ponte a Egola. A vincere per la seconda volta in questa stagione e dopo il successo sul circuito di Pontassieve di due...


Una incredula Mischa Bredewold ha tagliato a braccia alzate il traguardo della Amstel Gold Race Ladies. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta con sette secondi di vantaggio sulle connazionali  Ellen van Dijk (Lidl - Trek) e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024