EUROPEI. Brillano Bissolati, Ganna e Bartelloni

PISTA | 24/07/2014 | 08:05
Dopo il bronzo del quartetto azzurro Donne Under 23 (Elena Cecchini, Beatrice Bartelloni, Maria Giulia Confalonieri e Francesca Pattaro) conquistato nella prima giornata dei Campionati Europei su Pista di Anadia, in Portogallo, la sessione mattutina della seconda giornata di gare si è aperta con le prove di qualifica. 
Per la categoria uomini juniores si sono svolte le qualificazioni dell’inseguimento individuale. L’azzurrino Filippo Ganna entra nella Top Ten con il tempo di 3’25”290 che lo colloca al settimo posto della classifica, mentre Simone Bevilacqua chiude 21° in 3’31”018. Il miglior tempo è del francese Corentin Ermenault (3’20”273) davanti al portoghese Ivo Oliveira (3’20”430), che si sfideranno, in serata, per il titolo europeo della specialità. Il britannico Matthew Gibson (terzo tempo 3’22”382) lotterà per il bronzo con il polacco Daniel Staniszewski (quarto tempo 3’23”689). 
Anche l’azzurra Beatrice Bartelloni entra nelle Top Ten dell’inseguimento individuale donne U23, con la settima posizione (3’45”429), Michela Maltese è tredicesima (3’53”017). La migliore in qualifica è la tedesca Mieke Kroger (3’40”475), che si giocherà il titolo con la russa Goncharova 3’41”227). Finale per il 3°-4° posto tra la spagnola Gloria Sanch (3’43”916) e la belga Lotte Kopecky (3’44”340). 
Si segnala la vittoria di Elena Bissolati nella finalina 5°-8° posto della velocità individuale juniores davanti all’ucraina Starikova, all’olandese Lamberink e la russa Kozinova. Un quinto posto che ridà slancio al settore. 
Stesso piazzamento per Rachele Barbieri, Claudia Cretti, Nadia Quagliotto e Maria Vittoria Sperotto nell’inseguimento a squadre Donne Juniores: quinte con il tempo di in 4’48”728, a pochi centesimi di secondo dal quartetto russo (4’48”549) che disputerà la finale per il bronzo con la Francia (4’48”345). 
L’oro non dovrebbe sfuggire alla Gran Bretagna, miglior tempo di qualifica in 4’42”625, contro i 4’47”178 della Polonia. In effetti, escluse le britanniche, c’è grande equilibrio in questa specialità.
“Sono soddisfatto per il piazzamento di Elena nella velocità, considerando che qualche anno di assenza e le poche esperienze di gare le hanno impedito la semifinale. Le azzurrine dell’inseguimento hanno risposto alle aspettative, anche se non sono riuscite ad accedere alla finale. Il tempo registrato è molto buono, così come buona è la performance di Beatrice Bartelloni nell’inseguimento individuale per la costanza di rendimento, mentre Michela Maltese è giovane ed ha tempo per crescere” dice il CT Salvoldi.
Si sono svolte anche le qualificazioni della velocità a squadre U23 uomini e donne. In campo maschile gli olandese Buchli Matthijs, Jeffrey Hoogland e Nils Van T'hoenderdaal hanno fermato le lancette sul tempo di 44”610 e se la vedranno per l’oro con i polacchi Mateusz Lipa, Mateusz Rudyk e Patryk Rajkowski (44”985). La finale per il bronzo sarà tra la Germania (45”439) e la Francia (45”491). 
Sfortunato l’esordio dell’inedito terzetto formato da Davide Ceci, Giacomo Del Rosario e Riccardo Milani. Gli azzurri, partiti molto bene, hanno pagato con la squalifica l’anticipo di un cambio.
In campo femminile, assente l’Italia, la lotta per il titolo sarà tra Russia (33”470) e Olanda (34”614), mentre Gran Bretagna (34”726) e Polonia (35”384) si giocheranno il bronzo.
Sesto tempo degli azzurri U23 Liam Bettazzo, Simone Consonni, Francesco Lamon e Paolo Simion nell’inseguimento a squadre con un buon crono: 4’10”969. Anche in questo caso la lotta per le prime quattro posizioni è stata serratissima. I tempi della Russia (4’08”007) e della Bielorussia (4’09”940), che si disputeranno il titolo, della Germania (4’09”990) e dell’Olanda (4’10”254), che si disputeranno il bronzo, non sono poi tanto lontani dalla prestazione degli azzurri. 
Infine, Matteo Cagol e Mattia Geroli si sono misurati nel km da fermo juniores classificandosi, rispettivamente, al 16° (1'07"54) e 17° posto (1'07"391). Vince nettamente l’oro il ceco Jiri Janoser in 1'03"330, argento all’olandese Sam Ligtlee (1'04"868) e bronzo al tedesco Aaron Reiss (1'05"024). 

Oggi, terza giornata di gare, al via questi azzurri nelle seguenti specialità:

Corsa a Punti Donne Juniores: Rachele Barbieri, Katia Ragusa 
Corsa a Punti Uomini Juniores: Vincenzo Albanese e Ginmarco Begnoni
500 mt donne Juniores: Elena Bissolati e Miriam Vece
Corsa a Punti Donne U23: Elena Cecchini, Maria Giulia Confalonieri 
Corsa a Punti Uomini U23: Michele Scartezzini e Liam Bertazzo
Qualificazioni velocità individuale Uomini Junior: Matteo Cagol e Mattia Geroli
Qualificazioni velocità individuale Uomini U23: Davide Ceci e Giacomo Del Rosario.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini è stato assolto oggi dal tribunale di Verona dall'accusa di avere calunniato (ex art.530 cpp) il suo ex patron, Ivano Fanini, perché il fatto non costituisce reato. La sentenza è stata emessa oggi al giudice Peter Michaeler che...


Affondo vincente di Felix Orn Kristoff nella quarta tappa de Le Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è disputata da Plonéour-Lanvern a Landévant sulla considerevole distanza di chilometri 204. Kristoff junior (fratello di Alexander) ha preceduto di una manciata...


Il successo festeggiato alla Liegi-Bastogne-Liegi 2025 ha permesso a Tadej Pogacar di aggiornare le sue già impressionanti statistiche. Il fuoriclasse sloveno ha infatti concesso il tris dopo i trionfi del 2021 e del 2024 ed è innanzitutto diventato il settimo...


Tibor Del Grosso batte Giovanni Lonardi nella seconda tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Kemer-Kalkan di 167, 4 chilometri. Il campione del mondo di ciclocross degli under 23, passato qtes'anno nel World Tour con la Alpecin Deceuninck, festeggia...


La caccia alla Maglia Rosa quest'anno sarà ancora più avvincente. Al Giro d'Italia 2025 ci sarà una novità assoluta e pronta a lasciare il segno nella classifica generale: il Red Bull KM. In 19 delle 21 tappe dell’edizione numero 108,...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Non ci sono parole a sufficienza per descrivere la straordinarietà di Tadej Pogacar. I numeri parlano da soli e la Liegi-Bastogne-Liegi è la nona Classica Monumento della sua carriera. Nel suo palmares ci sono 2 Giri delle Fiandre, 3 Liegi...


Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel,  avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket. Comprimibile, calda e impermeabile, si rivela un capo importante per i...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024