6 GIORNI DELLE ROSE. Trionfo per Buttazzoni e Coledan

PISTA | 20/07/2014 | 08:12

Sono Marco Coledan e Alex Buttazzoni i trionfatori della 17^ Sei Giorni delle Rose Internazionale. Un verdetto peraltro atteso, perché la coppia targata Salumificio La Rocca lo ha legittimato vestendo la maglia bianca «Siderpighi» di leader fin dalla prima giornata e da quel momento nessuno si è mai mostrato realmente in grado di potergliela sfilare. Solo nell'ultima giornata, con il ritorno a pieni giri alla vigilia dell'americana finale di Beer-Marguet e Zhurkin e Ivan Kovalev, i giochi sono sembrati riaprirsi. Ma la superiorità di Coledan e Buttazzoni si è manifestata anche nella prova conclusiva, seppur condotta in difesa e senza correre alcun rischio. I vincitori hanno così chiuso a 185 punti; alle loro spalle, sul podio, Beer-Marguet (Ferri) con 131 e Zhurkin e Ivan Kovalev (Rossetti) con 122. A seguire, comunque a giri pieni, le coppie Muntaner-Bertazzo (Bft Burzoni) e Hochmann-Simion (Pavinord), entrambe protagoniste dell’americana finale. I vincitori hanno ricevuto sul podio il trofeo della Sei Giorni dalle mani del sindaco di Fiorenzuola Giovanni Compiani e dal direttore del quotidiano Libertà Gaetano Rizzuto, oltre al bacio di Nina Moric, madrina di quest’ultima serata.


CORSA A PUNTI A COPPIE (30+30 GIRI, 12 SPRINT)
L'ultima tappa sella Sei Giorni ha proposto in avvio la corsa a punti a coppie, che ha visto nettamente imporsi Wojtec Pszczololarski e Rafal Jeziorski (Globo): 18 punti per i polacchi, seguiti a sette lunghezze da Havik-Van Zijl (Padana Impianti) e Kazimierczak-Teklinski (Restart).


ELIMINAZIONE NUMERI NERI
L'eliminazione riservata ai numeri neri ha visto la vittoria di George Tansley (Tal). Nell'ultimo e decisivo sprint, il barbuto australiano ha ”bruciato” il francese Philemon Marcel-Millet (Rosti), mentre al terzo posto si è classificato Oliver Beer (Ferri).

SCRATCH NUMERI ROSSI
E' stata di Jan Dostal la ruota più veloce nello scratch numeri rossi. Nella volata decisiva, il ceco in maglia Macro ha preceduto Tristan Marguet (Ferri), Liam Bertazzo e tutto il resto del gruppo.

SERIE SPRINT A COPPIE (20+20 GIRI, 8 SPRINT)
Crocevia importante nell'economia della Sei Giorni delle Rose la serie sprint a coppie, che ad ogni traguardo attribuiva punti destinati direttamente alla classifica generale. Al termine della prova, Beer-Marguet (secondi a 99 punti) e Zhurkin-Kovalev (terzi a 95 punti) si sono avvicinati ai fatidici 100 punti che danno diritto al giro d'abbuono, ma Buttazzoni e Coledan, seppur di poco, hanno ancora allungato in classifica generale raggiungendo quota 157. I migliori in questa gara sono comunque risultati, con 14 punti, Kazimierski-Teklinski (Restart), davanti a Blaha-Hacecki (Acef) e ai fratelli Lucas e Julian Gaday (Alu Tecno).

SCRATCH NUMERI NERI
Bella affermazione di Mateusz Kazimierczak (Restart) nello scratch numeri neri. Il polacco ha preceduto Francesco Castegnaro (Avis) e David Muntaner (Bft Burzoni).

ELIMINAZIONE NUMERI ROSSI
Nuova prova di forza di Marco Coledan (La Rocca) nell'eliminazione riservata ai numeri rossi. Nella volata conclusiva l'italiano ha superato nettamente il polacco Adrian Teklinski (Restart), con Liam Bertazzo (Bft) al terzo posto.

GIRO LANCIATO
L'ultimo giro lanciato ha rappresentato un altro momento topico della Sei Giorni delle Rose 2014. Il secondo successo consecutivo degli elvetici Oliver Beer e Tristan Marguet (Ferri), ottenuto col tempo di 21”284 (66,640 km/h), ha infatti consentito alla formazione targata Ferri di superare i 100 punti e dunque incamerate il giro di abbuono. Stesso discorso er i russi Zhurkin - Kovalev (Rossetti), secondi in 21”460, saliti a 112 punti e quindi tornati pure loro a piene tornate in classifica generale. Terzi Christopher Imrek e Jan Dostal (Macro), fermando il cronometro a 21”492.

AMERICANA FINALE
L'americana di 100 giri conclusiva ha preso avvio con una nuova situazione di classifica che proponeva le uniche tre coppie a piene tornate in netto vantaggio sulle altre formazioni. Davanti a tutti, dunque, Coledan-Buttazzoni (La Rocca) con 173 punti, seguiti a debita distanza da Beer-Marguet (Ferri) a 119 e Zhurkin -Kovalev (Rossetti) a 112.
Nella prima metà gara, dopo le schermaglie iniziali, sono stati David Muntaner e Liam Bertazzo a lanciarsi concretamente all'attacco. Una bellissima ”caccia” solitaria, che ha portato il tandem in maglia Bft Burzoni a conquistare una tornata e quindi proporsi come quarta coppia a pieni giri. Virata la boa dei 50 giri è iniziato la giostra degli sprint, ma Colendan e Buttazzioni, dall'alto del loro vantaggio, hanno ”congelato” la corsa, impegnandosi in qualche volata e dando spazio solo ai tentativi ”caccia” di coppie che occupavano posizioni di retrovia della classifica (come qella formata da Hochmann e Simon) tornati pure loro a pieni giri). La vera lotta si è dunque stata quella per il podio. Ma, all'ultimo sprint, i leader hanno voluto concedersi la passerella finale andando a tagliare per primi il traguardo con Buttazzioni, tra gli applausi scroscianti del pubblico del «Pavesi».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini è stato assolto oggi dal tribunale di Verona dall'accusa di avere calunniato (ex art.530 cpp) il suo ex patron, Ivano Fanini, perché il fatto non costituisce reato. La sentenza è stata emessa oggi al giudice Peter Michaeler che...


Affondo vincente di Felix Orn Kristoff nella quarta tappa de Le Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è disputata da Plonéour-Lanvern a Landévant sulla considerevole distanza di chilometri 204. Kristoff junior (fratello di Alexander) ha preceduto di una manciata...


Il successo festeggiato alla Liegi-Bastogne-Liegi 2025 ha permesso a Tadej Pogacar di aggiornare le sue già impressionanti statistiche. Il fuoriclasse sloveno ha infatti concesso il tris dopo i trionfi del 2021 e del 2024 ed è innanzitutto diventato il settimo...


Tibor Del Grosso batte Giovanni Lonardi nella seconda tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Kemer-Kalkan di 167, 4 chilometri. Il campione del mondo di ciclocross degli under 23, passato qtes'anno nel World Tour con la Alpecin Deceuninck, festeggia...


La caccia alla Maglia Rosa quest'anno sarà ancora più avvincente. Al Giro d'Italia 2025 ci sarà una novità assoluta e pronta a lasciare il segno nella classifica generale: il Red Bull KM. In 19 delle 21 tappe dell’edizione numero 108,...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Non ci sono parole a sufficienza per descrivere la straordinarietà di Tadej Pogacar. I numeri parlano da soli e la Liegi-Bastogne-Liegi è la nona Classica Monumento della sua carriera. Nel suo palmares ci sono 2 Giri delle Fiandre, 3 Liegi...


Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel,  avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket. Comprimibile, calda e impermeabile, si rivela un capo importante per i...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024