GIRO DEL CASENTINO. Totò supera Chianese

DILETTANTI | 13/07/2014 | 20:14

Paolo Totò, ventitreenne marchigiano di Porto Sant’Elpidio che ebbe un mese esaltante nella scorsa primavera quando ottenne 4 successi in un mese, prima nella Marche poi in Abruzzo, Umbria ed infine in Toscana Montelupo Fiorentino, si è aggiudicato in volata il 98° Giro del Casentino, antica e gloriosa competizione per dilettanti carica di fascino, di prestigio e di tanti campioni che hanno contribuito a renderla celebre in tanti anni di storia. Totò ha saputo resistere con altri atleti al veemente e rabbioso ritorno del gruppo che incalzava sempre più da vicino il drappello di testa nei palpitanti chilometri finali. Sul traguardo l’esponente di punta del Veloclub Senigallia al quinto successo stagionale, aveva la meglio nei confronti del forte velocista campano Chianese vincitore lo scorso anno in Toscana della Firenze-Mare, classica di Ferragosto che ci sarà regolarmente anche quest’anno grazie a Giampaolo R istori, all’A.S. Aurora e all’Ocip di Pistoia. Al terzo posto si è classificato D’Urbano il pescarese già due volte a segno in Toscana in questa stagione sui traguardi di San Leolino e di Malmantile. Ottima prestazione anche quella fornita dal neo campione toscano under 23 Verona che in una gara dal luno chilometraggio e condotta ad oltre 43 di media ha ottenuto un ottimo quarto posto, così come si è ripetuto dopo la bella prova nel Giro della Valli Aretine, l’olandese Van Luijk della Monviso Venezia. Infine vogliamo ricordare anche la prestazione del valdarnese Brogi che il giorno prima a Marciana era arrivato secondo. Tra i più attivi anche il colombiano Ramirez appena giunto in Italia grazie a Franco Gini, il pisano Ciucci, Gabburo, mentre il campione italiano Pacchiardo è giunto dodicesimo. La partenza del 98° Giro del Casentino organizzato dall’Unione Ciclistica Aretina 1907 sotto la regia di Paolo Abetoni è stata data dal Viale Ghiotto nella zona dello stadio dove il prossimo 27 luglio si concluderà anche il Giro della Toscana professionisti che invece partirà da Empoli. Prima di tornare in città il lungo itinerario su e giù per il Casentino transitando dalle località caratteristiche di quella zona con una fuga di 21 corridori che ha caratterizzato quella fase della corsa.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Paolo Totò (Veloclub Senigallia) Km 152,8 in 3h32’34”, media Km 43,130; 2)Marco Chianese (Team Pala Fenice); 3)Marco D’Urbano (Aran Cucine); 4)Stefano Verona (Mastromarco Sensi Dover); 5)Sven Van Luijk (Monviso Venezia); 6)Michele Cardinali (MOnturano Cascinare); 7)Adriano Brogi (Team Rosini Matricardi); 8)Paolo Bianchini (Delio Gallina Colosio); 9)Braian Ramirez Chacon (Team Cyclinge Cascine)a 2”; 10)Leonardo Cresca (Maltinti Banca Cambiano).


                                 
Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se non siamo su Scherzi a parte, siamo sicuramente seduti a teatro per assistere ad una farsa. Quello che sta accadendo nel mondo del ciclismo è ormai fuori controllo: la prima tappa della Volta ao Algarve è stata annullata, come...


Finale incredibile, pericoloso e inammissibile quello della tappa inaugurale della 51a Volta ao Algarve em Bicicleta, la Portimão - Lagos di 192, 2 km. Non tanto per la splendida vittoria di Filippo Ganna, quanto per il gruppo che, all'altezza dell'ultima...


Grande spettacolo nella prima tappa della Vuleta a Andalucia Ruta del Sol, la Torrox - Cueva de Nerja di 162, 6 km, e soprattutto risultato importante con Maxim Van Gils, da quest'anno in forza alla Red Bull Bora Hansgrohe, che...


Un post di Jean Francois Quenet, personaggio conosciuto, di meritato rilievo, nel settore dell’informazione ciclistica a tutto campo, a livello mondiale, anche se preferisce, per indole innata, non apparire e lavorare dietro le quinte, anche come formatore – amichevole e...


Al terzo giorno di gara della sua stagione, Tadej Pogačar centra la prima vittoria stagionale. Il campione del mondo ha conquistato la terza tappa dell'UAE Tour, la Ras al Khaimah - Jebel Jais di 181 km, sprintando sulle ultime rampe...


Alé, l’azienda italiana leader nell’abbigliamento tecnico da ciclismo, è lieta di annunciare l’ingresso di Karel Vacek nel team di vendita,  come nuovo brand manager del mercato DACH (Germania, Austria e Svizzera) ed Est Europa. L’ex ciclista professionista metterà la sua esperienza...


Arriva dalla Gran Bretagna l'ennesima conferma del momento difficile che sta attraversando il colosso Ineos. Il Times, infatti, scrive che l'azienda di Sir Jim Ratcliffe sta trattando amichevolmente la rescisisone del contratto pubblicitario con il Tottenham Hotspur Football Club, signato...


Era così legato a Learco Guerra – raccontavano i vecchi del ciclismo – che quando la Locomotiva Umana si fermava a fare la pipì, si fermava anche lui. Fabio Battesini stava a Guerra come Sandrino Carrea a Fausto Coppi e...


Per Vittoria Bussi non è ancora l’ora di appendere la bici al chiodo. La detentrice del Record dell’Ora (50, 2657 KM) e del record italiano nell’Inseguimento Individuale sulla distanza di 3 chilometri (3’20”) si è posta un nuovo obiettivo: andare...


La BGY Airport Granfondo torna protagonista domenica 4 maggio 2025 a Bergamo, promettendo emozioni, adrenalina e una grande opportunità di solidarietà. Anche quest'anno, l'evento ciclistico non sarà solo una sfida sportiva, ma anche un'occasione per fare del bene grazie alle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024