GIRO DEL CASENTINO. Totò supera Chianese

DILETTANTI | 13/07/2014 | 20:14

Paolo Totò, ventitreenne marchigiano di Porto Sant’Elpidio che ebbe un mese esaltante nella scorsa primavera quando ottenne 4 successi in un mese, prima nella Marche poi in Abruzzo, Umbria ed infine in Toscana Montelupo Fiorentino, si è aggiudicato in volata il 98° Giro del Casentino, antica e gloriosa competizione per dilettanti carica di fascino, di prestigio e di tanti campioni che hanno contribuito a renderla celebre in tanti anni di storia. Totò ha saputo resistere con altri atleti al veemente e rabbioso ritorno del gruppo che incalzava sempre più da vicino il drappello di testa nei palpitanti chilometri finali. Sul traguardo l’esponente di punta del Veloclub Senigallia al quinto successo stagionale, aveva la meglio nei confronti del forte velocista campano Chianese vincitore lo scorso anno in Toscana della Firenze-Mare, classica di Ferragosto che ci sarà regolarmente anche quest’anno grazie a Giampaolo R istori, all’A.S. Aurora e all’Ocip di Pistoia. Al terzo posto si è classificato D’Urbano il pescarese già due volte a segno in Toscana in questa stagione sui traguardi di San Leolino e di Malmantile. Ottima prestazione anche quella fornita dal neo campione toscano under 23 Verona che in una gara dal luno chilometraggio e condotta ad oltre 43 di media ha ottenuto un ottimo quarto posto, così come si è ripetuto dopo la bella prova nel Giro della Valli Aretine, l’olandese Van Luijk della Monviso Venezia. Infine vogliamo ricordare anche la prestazione del valdarnese Brogi che il giorno prima a Marciana era arrivato secondo. Tra i più attivi anche il colombiano Ramirez appena giunto in Italia grazie a Franco Gini, il pisano Ciucci, Gabburo, mentre il campione italiano Pacchiardo è giunto dodicesimo. La partenza del 98° Giro del Casentino organizzato dall’Unione Ciclistica Aretina 1907 sotto la regia di Paolo Abetoni è stata data dal Viale Ghiotto nella zona dello stadio dove il prossimo 27 luglio si concluderà anche il Giro della Toscana professionisti che invece partirà da Empoli. Prima di tornare in città il lungo itinerario su e giù per il Casentino transitando dalle località caratteristiche di quella zona con una fuga di 21 corridori che ha caratterizzato quella fase della corsa.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Paolo Totò (Veloclub Senigallia) Km 152,8 in 3h32’34”, media Km 43,130; 2)Marco Chianese (Team Pala Fenice); 3)Marco D’Urbano (Aran Cucine); 4)Stefano Verona (Mastromarco Sensi Dover); 5)Sven Van Luijk (Monviso Venezia); 6)Michele Cardinali (MOnturano Cascinare); 7)Adriano Brogi (Team Rosini Matricardi); 8)Paolo Bianchini (Delio Gallina Colosio); 9)Braian Ramirez Chacon (Team Cyclinge Cascine)a 2”; 10)Leonardo Cresca (Maltinti Banca Cambiano).


                                 
Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert ha collezionato un nuovo piazzamento alla Freccia del Brabante: se qualcuno pensa che il belga sia deluso, in realtà non è assolutamente così.  Van Aert ha ammesso che voleva vincere oggi, ma anche di aver perso con...


Si è da poco concluso il Giro d’Abruzzo ed il Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, ha voluto esprimere un sentito plauso a tutti i protagonisti, a partire dal Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio: “Dobbiamo fare un...


Tifosi belgi pazzi di entusiasmo per una Freccia del Brabante che ricorderanno a lungo per il duello tra Wout Van Aert e Remco Evenepoel che si è concluso con una volata a due che non ha avuto storia ed è...


Filippo Fiorelli, classe ’94 e portacolori della VF Group Bardiani-CSF Faizanè, conquista la maglia ciclamino al Giro d’Abruzzo. Il corridore siciliano ha brillato durante i quattro giorni di gara, centrando due secondi posti, un settimo e un quarto posto proprio...


Assolo di Guillaume Martin nella Classic Grand Besançon Doubs, con arrivo in salita a Montfaucon dopo 168, 5 chilometri. Prima vittoria in maglia Groupama FDJ per il 31enne francese di Caluire-et-Cuire, nella regione Alvernia-Rodano-Alpi, che spicca il volo a 2500...


Ancora Ivo Oliveira a far festa in Abruzzo! Il portoghese della UAE Emirates XRG ha conquistato il suo secondo successo personale nella quarta tappa del Giro, corsa da Corropoli a Isola del Gran Sasso per 166 km. Secondo posto sul...


Un ritorno in grande stile, una straordinaria prova d'autrice per Elisa Longo Borghini che ha dominato la Freccia del Brabante Ladies. La campionessa italiana - tornata alle corse oggi dopo la caduta al Giro delle Fiandre e la conseguente ripresa...


Grandi nomi davvero quelli attesi mercoledì 23 aprile alla 89ª edizione de La Freccia Vallone che celebra il 40º anniversario del primo arrivo al Mur de Huy, conquistato nel 1985 dall'eroe locale Claude Criquielion. Da allora, lo Chemin des Chapelles...


Non mancano certo le candidate per salire sul trono della 28ª edizione de La Fleche Wallone Femmes: basta solo pensare che al via ci saranno le ultime quattro vincitrici e cioè Kasia Niewiadoma (2024), Demi Vollering (2023), Marta Cavalli (2022)...


Remco Evenepooel finalmente riattacca il numero sulla maglia oggi nella Freccia del Brabante e ieri ha incontrato la stampa ripartendo dall'incidente in allenamento dello scorso mese di dicembre: mentre stava pedalando si è scontrato con un furgone delle poste, del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024