MEETING NAZIONALE. Quarto tricolore consecutivo per il Villongo

GIOVANISSIMI | 06/07/2014 | 20:24

E’ calato il sipario su questa grande festa in nome del ciclismo, nata nel 1985 da un’idea dei dirigenti della Federazione Ciclistica Italiana per promuovere il ciclismo giovanile in Italia. Dalla spettacolare e festosa sfilata inaugurale nel centro della città di tutte le società presenti, alla premiazione finale allo stabilimento termale Tettuccio. Un’autentica festa per il ciclismo dei giovanissimi durata quattro giorni, con un airone, simbolo della città di Montecatini Terme, dal nome Bicio, quale mascotte dell’evento e disegnato a fumetto da Lisa Battaglini, una studentessa del liceo Artistico di Lucca. Montecatini ed il Parco delle Terme invasi dalle bici, dai mille colori delle divise, da genitori, familiari, accompagnatori. Doveva essere questo 28° Meeting Nazionale di società-Memorial Adriano Morelli una grande festa e lo è stata, per ricordare anche il grande campione e c.t. Franco Ballerini, grazie agli organizzatori con la collaborazione delle istituzioni, Federciclismo, Comitato Regionale e Provinciale di ciclismo e le società pistoiesi. Più di 2.000 miniciclisti dai 7 ai 12 anni di 234 società, hanno giocato, scherzato, gioito con le prove di abilità e gimkana, quelle di velocità e fuoristrada, per finire con le prove su strada. Il risultato individuale “contava” solo per la classifica finale di società ed ancora una volta la Lombardia ha conquistato il primo posto grazie al GSC Villongo che nelle ultime sei edizione nei ha vinte ben cinque delle quali le ultime quattro in maniera consecutiva. Come lo scorso anno al secondo posto il G.S. Alzate Brianza, altro sodalizio lombardo che conduceva la classifica prima delle gare su strada, mentre terza è giunta la toscana Olimpia Valdarnese di Montevarchi, In pratica lo stesso podio di Andalo 2013. La Toscana come previsto è stata la regione con il maggior numero di società presenti (52) e di atleti (678), seguita dalla Lombardia con 22 società e 264 concorrenti e dal Veneto con 25 team e 164 atleti. Una rassegna che ha confermato la vitalità del settore, l’impegno di tanti allenatori, preparatori, insegnanti, dirigenti di società, la collaborazione dei genitori. Un patrimonio che va salvaguardato, che costituisce la ricchezza del ciclismo del futuro. E non contano i successi e le vittorie individuali, conta lo spirito, la gioia, la felicità, il divertimento, con il quale si deve praticare l’attività a questi livelli per cui non parliamo di singoli atleti che hanno vinto questa e quella batteria o finale, diciamo soltanto bravi a tutti gli oltre duemila partecipanti al Meeting che ha trovato in Toscana ed a Montecatini Terme una bella sede di svolgimento, apprezzata da tutti. E chi vi ha partecipato ha vinto.


CLASSIFICA FINALE DI SOCIETA’: 1) GSC Villongo; 2) G.S. Alzate Brianza; 3) Olimpia Valdarnese Montevarchi.


                                
Antonio Mannori

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


Mattias SKJELMOSE. 10 e lode. Provate a chiedere a questo 24enne ragazzo danese cosa significa vincere un’Amstel battendo sia Pogacar che Evenepoel, vale a dire il campione del mondo e quello olimpico. Provate a chiedergli cosa si provi, quale sia...


Tadej Pogacar stavolta non è riuscito a fare quello che gli riesce spesso, vale a dire staccare tutti e volare da solo verso il traguardo. Lo sloveno rivela a caldo di aver commesso qualche errore e di aver trovato un...


Ci sono pensieri contrastanti che si affacciano alla mente di Remco Evenepoel al termine di una Amstel Gold Race affrontata da protagonista: da una parte la soddisfazione per la prova e per l'ulteriore conferma della condizione ritrovata, dall'altra un'occasione forte...


Cinquantuno atlete tra élite, under 23 e juniores hanno preso parte alla gara “Open” femminile di “Pasqualando” conclusasi in volata con il successo di Gaia Tormena della Isolmant-Premac-Vittoria, sulla junior Agata Campana e sulla compagna di squadra Zanetti. Uno-due quindi...


Erica Magnaldi festeggia la Pasqua vincendo il GP Féminin de Chambéry disputato sulla distanza complessima di 119 chilometri. La 32enne atleta in maglia UAE ADQ conquista il suo secondo successo in carriera avendo la meglio su Mona Mitterwallner, 23enne austriaca...


Tra i due litiganti, il terzo gode. L'edizione numero 59 dell'Amstel Gold Race va a Mattias Skjelmose (Lidl Trek) che al termine di 256 km da Maastricht a Berg en Terblijt "uccella" allo sprint i due grandi duellanti Tadej Pogacar (2°)...


E' il turno di Matteo Vecher nelle classiche del calendario francese. Dopo la Grand Besancon e il Tour du Jura entrambe conquistate da Guillaume Martin, oggi è toccato al portacolori della Total Energies trionfare nel Tour du Doubs svoltosi da...


Il rullo compressore della compagine allievi della Iperfinish ingrana la quarta vittoria consecutiva nella gara di “Pasqualando” a Ponte a Egola. A vincere per la seconda volta in questa stagione e dopo il successo sul circuito di Pontassieve di due...


Una incredula Mischa Bredewold ha tagliato a braccia alzate il traguardo della Amstel Gold Race Ladies. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta con sette secondi di vantaggio sulle connazionali  Ellen van Dijk (Lidl - Trek) e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024