AREA ZERO. Giovanni Carboni in ritiro con la nazionale

CONTINENTAL | 29/04/2014 | 17:03
C’è anche il giovanissimo corridore di Area Zero D’Amico Giovanni Carboni tra gli atleti convocati dai CT azzurri Rino De Candido (nazionale juniores) e Marino Amadori (nazionale under23) per il raduno della nazionale che si svolge a Gabicce Mare (Pesaro Urbino), dal 29 al 30 aprile, dedicato agli specialisti della disciplina contro il tempo. Si tratta del secondo raduno di stagione organizzato dalla FCI dedicato ai soli cronomen juniores e under23.

“Sono contento di essere qui, è sicuramente una bella esperienza soprattutto per fare gruppo e confrontarsi con gli altri corridori e respirare l’aria della nazionale” dice Giovanni Carboni, marchigiano classe 1995. “Siamo qui per effettuare degli allenamenti specifici con la bici da crono e dei test di valutazione. Io ho già avuto la fortuna di vivere alcune belle esperienze in maglia azzurra, lo scorso anno ho partecipato al Trofeo Karlsberg, che è una delle prove della Coppa delle Nazioni, ai campionati Europei su strada e inoltre ho preso parte al ritiro di Salsomaggiore Terme sempre dedicato alla cronometro. Tutte esperienze molto utili. Lo scorso anno a Monticelli Brusati (Brescia) ai campionati tricolori junior a cronometro ho ottenuto il secondo posto. A me personalmente la cronometro è una disciplina che mi ha sempre attirato molto, mi sento portato e poi è un esercizio che mi piace perché ti porta a misurarti contro te stesso e a tirare fuori sempre il massimo."

“In Italia quest’anno Giovanni Carboni è il neoprofessionista più giovane del gruppo” sottolinea il team manager di Area Zero D’Amico Ivan De Paolis. “Fino ad ora nelle gare che ha disputato Giovanni ha dimostrato di avere doti e talento. Siamo contenti che prenda parte a questo raduno, la maglia azzurra deve sempre essere un punto di riferimento e un obiettivo per ogni corridore. Il progetto di Area Zero ha al centro la crescita e la maturazione dei suoi corridori e questo raduno per Giovanni rappresenta un altro tassello importante in questo processo formativo.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Complimenti a GIOVANNI CARBONI,
29 aprile 2014 17:35 Fra74
che ricordo, l'anno scorso, ben supportato dal D.S. Mario Bolletta, ha ottenuto un lusinghiero secondo posto al Campionato Italiano su strada, specialità cronometro, categoria juniores, ad un solo secondo dal vincitore. Credo che Giovanni Carboni si meriti questa opportunità di crescita e di valorizzazione, auspicandogli un futuro radioso nel Mondo dei Professionisti.
Infine, credo che sotto la guida e preparazione atletica di PAOLO SANTELLO, possa migliorarsi ulteriormente in questa specialità in cui già ha offerto buone prove.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dodici anni fa, sulle strade dell’Euregio, Vincenzo Nibali metteva il primo mattone verso la definitiva consacrazione, conquistando il Giro del Trentino prima di trionfare al Giro d’Italia. Un’edizione indimenticabile, quella del 2013, che partì proprio da Lienz, il capoluogo dell’Osttirol...


Remco Evenepoel è pronto a fissare un numero sulla maglia per la prima volta in questa stagione e lo farà partecipando venerdì alla Brabantse Pijl, l'antipasto prima della partenza delle Classiche delle Ardenne. Il due volte campione olimpico, che ha...


Alessandro De Marchi ha deciso: a fine stagione chiuderà la sua carriera agonistica. Il friulano, che compirà 39 anni il prossimo 19 maggio, ha scelto Instagram per annunciare la sua scelta e lo ha fatto partendo da una frase che...


Si parla ancora dell’annullamento delle tre gare ciclistiche (esordienti, allievi e juniores) che erano state programmate per domenica 11 maggio a Cintolese di Monsummano Terme. Tutto questo ha spinto il presidente del GS Circolo Ricreativo Cintolese, Luigi Pappalardo ad emettere...


Due formazioni WorldTour, cinque ProTeam e 11 squadre Continental a giocarsela in quattro tappe che vanno in crescendo di difficoltà: è questo il menù della seconda edizione de Il Giro d'Abruzzo, la prova che scatta con la prima tappa da...


Concepita in Brasile, nata a Milano, battezzata sul “Corriere dei Piccoli”. Cinquant’anni fa. Il 13 luglio 1975. E da cinquant’anni ha sempre cinque anni. Una cagnolina bianca, a pois rossi, gli occhi neri, le orecchie lunghe, la lingua fuori. La...


Il JCL Team Ukyo prende il via al Giro d’Abruzzo 2025 con una formazione ambiziosa, che può lottare su più fronti. La corsa italiana si disputa da oggi al 18 aprile e presenta un percorso variegato, con una possibilità per...


Caracal è lo pneumatico tubeless ideato e prodotto da Hutchinson per completare la propria gamma gravel e si tratta di un prodotto davvero molto interessante che può affrontare diversi tipi di terreno come solo un vero all road sa fare. Lo slogan Hutchinson ...


Il ciclismo non celebra storicamente soltanto chi taglia per primo il traguardo, ma anche chi accende la corsa, chi ci prova anche quando nessun altro osa. È alla categoria dei fuggitivi, dei corridori combattivi, che anche quest’anno il Tour of...


E’ iniziata nel migliore dei modi l’edizione 2025 per il fuoristrada lagunare che domenica 13 ha esordito a San Donà in occasione della 5^ Xc Basso Piave-Trofeo Città di San Donà. A farla da padroni nella gara che ha inaugurato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024