TRENTINO. Cresce l'attesa: il 14 aprile presentazione ufficiale

PROFESSIONISTI | 02/04/2014 | 12:30
Oramai mancano appena tre settimane all’appuntamento del 38° Giro del Trentino (22-25 Aprile) e la macchina organizzativa è alle ultime rifiniture. La manifestazione - organizzata anche quest’anno da G.S. Alto Garda verrà presentata ufficialmente Lunedì 14 Aprile, alle ore 11.30 a Trento, presso la Cassa Centrale delle Casse Rurali Trentine – Sala Don Guetti.

Intanto gli organizzatori hanno svelato e pubblicato sul sito ufficiale dell’evento www.girodeltrentino.com i percorsi e gli orari ufficiali delle quattro tappe.

Martedì 22 aprile - 1a Tappa: Riva del Garda – Arco 14,3 Km (cronosquadre): Clicca qui per i dettagli
Per il terzo anno consecutivo la giornata d’apertura del Giro del Trentino sarà caratterizzata da una cronosquadre sullo stesso tracciato che ha ospitato la prima tappa dell’edizione 2012. Un percorso veloce, adatto alle squadre formate da specialisti, assegnerà la prima maglia di leader della Classifica Generale.

Mercoledì 23 aprile – 2a Tappa: Limone sul Garda – San Giacomo di Brentonico 164,5 Km: Clicca qui per i dettagli
Dopo la partenza sprint della cronosquadre, i corridori si dirigeranno verso la Valsugana per poi percorrere il Parco Nazionale del Monte Baldo attesi dalle del primo arrivo in salita di San Giacomo di Brentonico, ascesa mai affrontata in eventi professionistici.

Giovedì 24 aprile – 3a Tappa: Mori – Roncone (loc. Pozza) 184,4 Km: Clicca qui per i dettagli
La terza tappa, con arrivo posto in cima a un muro degno del Giro delle Fiandre, dovrebbe agire da cuscinetto tra le due giornate più impegnative. Prima della rampa finale i corridori affronteranno un susseguirsi di saliscendi che ben si adatta a uomini da corse di un giorno.

Venerdì 25 aprile – 4a Tappa: Val Daone – Monte Bondone (Trento) 175,0 Km: Clicca qui per i dettagli
Saranno le leggendarie rampe del Monte Bondone ad ospitare la “tappa regina” che deciderà il 38° Giro del Trentino. Nella loro ultima fatica, i corridori attraverseranno zone di indubbio fascino prima di affrontare i 21 Km conclusivi, tutti in salita per raggiungere la vetta che ha reso grande Charly Gaul.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alle 14, 43 rwandesi, un'ora avanti rispetto all'italia, sul traguardo di Kayonza una folla entusiasta applaude il vincitore Henok Mulubrhan, nazionale eritreo che difende i colori della XdS Astana. Secondo il giovane israeliano Rotem Tene (Israel Premier Tech Academy) e...


Fiorentino Doc, personaggio conosciuto e stimato, è venuto a mancare nella sua città Gian Paolo Ristori, classe 1939, presidente dell’Associazione Sportiva Aurora di Piazza Torquato Tasso, ovvero la società che dal 1946 organizza ogni anno nel giorno di Ferragosto, la...


La strada s’impenna sotto le ruote. I corridori saltano sui pedali. Il cielo si copre di nuvole. Le montagne si stagliano all’orizzonte. Sono le Alpi. Quelle italiane. Ma al Tour de France. Un caso unico. “Il Tour in Italia”: 21...


La Visma – Lease a Bike ha dominato la cronometro finale della Volta ao Algarve, con Jonas Vingegaard che ha fatto segnare il miglior tempo, andando a vincere anche la classifica finale della corsa. Nella corsa contro il tempo, Vingegaard...


Nonostante il Tour del Ruanda sia iniziato senza problemi, la situazione al confine tra il Paese delle Mille Colline e il Congo continua ad essere seria. Nuove prese di posizione sono arrivate dal Parlamento Europeo che ha chiesto all’UE di...


Wout van Aert vuole puntare in alto la prossima primavera, quindi non cercherà la vittoria nelle corse del primo weekend fiammingo, ma guarderà direttamente al Giro delle Fiandre e alla Parigi-Roubaix, saltando Strade Bianche e Milano-Sanremo. Il belga ieri ha...


Fuori dallo Stadio Aumahoro i corridori sono arrivati, pronti a dar vita al prologo che assegna la prima maglia gialla del Tour du Rwanda. All’interno della grande e moderna arena sportiva, il presidente dell’Uci David Lappartient spiega il significato dell’inaugurazione...


La Cantina Muratori di Adro ha ospitato la presentazione ufficiale del Team ECOTEK per la stagione 2025, accompagnata anche delle foto ufficiali. Il presidente Luigi Braghini ha chiamato a raccolta sponsor, amici, autorità e tutti i componenti del team...


Un importante appuntamento dedicato allo sport e alla salute è in programma per martedì 25 febbraio nel Teatro “Sandro Pertini” di Santa Maria di Sala, in provincia di Venezia. Ad affrontare il tema, promosso dall’Associazione Culturale “Mondo Agricolo”, saranno tre...


Una notizia che farà piacere agli sportivi e soprattutto agli appassionati di ciclismo, anche perché non è facile per la categoria juniores andare in Rai per circa mezzora. La bella novità sarà proposta domenica 2 marzo quando a Cerbaia di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024